marco76 ha scritto:
Thundergatto ha scritto:
a parte che non è detto che sky giri l' iva agli abbonati... pur avendo sky sono d' accordo. E' un lusso e il lusso si paga. Poi sinceramente su un abbonamento da 36€ scorporando l' iva del 10% troviamo un 3.27€.... beh 39.24€ all' anno non mi sembra un dramma. Sperando che sti soldi nn se li intaschino loro come al solito. Tra parentesi sono ytornato al pacchetto da 15€, tanto sul canale cinema nn danno mai una fava, faccio prima a comprarmi i film fichi su primafila o ad affittarmi un dvd....
Quoto! Sono assolutamente daccordo con te Thundergatto...
Il problema è che in Italia 9 volte su 10 ti prendono per il cu1o e tu neanche ci fai caso...
Io ho sky, decisi di installarlo perchè potevo permettermi di pagare l'abbonamento e non sarà certo questo aumento che mi cambierà la vita e/o mi farà decidere se disdirlo o no!!!
In italia l'iva su beni non di prima necessità è il 20% (e credo siamo tutti daccordo che sky NON E' UN BENE DI PRIMA NECESSITA')... mia moglie ha un'azienda e deve imporre l'iva al 20%... chiaro, non la paga lei... ma questo incide inevitabilmente sui suoi prezzi, ovvero sul consumo finale, ovvero sulla mole di vendita.
Ritengo che per una cosa come sky l'iva al 20% sia eticamente sacrosanta
Poi però mi chiedo... visto che la pay-TV è un bene di lusso perchè con i soldi delle mie tasse hanno incentivato il digitale terrestre? Quei famosi sconti a carico dei contribuenti sull'acquisto del decoder!!!

non era un bene di lusso MEDIASET PREMIUM?
Quoto te e chi hai quotato..
alla fine anche se lo guardo poco ( solo pacchetto base ) non mi voglio far mancare quei pochi ( ma di qualità) canali che usufruisco e poi nel resto della tv è tutta spazzatura.