Ecco la mia (dis)avventura di domenica pomeriggio

Dunque: ero di ritorno da un giretto e, premetto, la spia della riserva era accesa da una ventina di chilometri. Da quando la spia si è accesa, ho fatto tipo 15-17 km di strada provinciale in mezzo a centri abitati, quindi mai sopra i 65 km/h.
Poi dopo ho preso l'autostrada (che in realtà è una bretella senza pedaggio) e mi sono avviato tranquillo verso casa seguendo il flusso delle macchine.
Viaggiavo ai 120 fissi da qualche minuto (10 minuti al max) quando la moto, in sesta marcia ai 120, borbotta, fa due salti, e mi si spegne: ero attento e dopo due sbandate del retrotreno inchiodato ho subito tirato la frizione e accostato in corsia di emergenza.
Sono stato un paio di minuti lì a bordo strada a moto spenta per ripigliarmi un attimo. Dopo ho messo in folle a moto sempre spenta, ho controllato un po' (perdite dal blocco motore, trasmissione, tubi vari, livello benzina) ma sembrava essere tutto regolare, allora riparto andando un po' più piano di prima (sui 95 - 100).
Arrivato all'uscita decelero, come sempre e metto la quinta e poi la quarta per prendere la rampa: mentre mi sposto leggermente a destra mi rifà lo stesso scherzo, e stavolta ero in piena curva! Visto che ora ero sospettoso, ho tirato la frizione e mi sono fermato a ridosso dello spartitraffico. Tutto come prima, poi riparto e giungo a casa dopo 10 km tranquilli percorsi senza inconvenienti.
La prima cosa che ho pensato è stato il surriscaldamento, ma come ho detto, il motore era normale come temperatura, colore, non fumava.
Forse visto che aveva poca benzina pescava male dal serbatoio, ma di solito quando sono a quel livello lì (avevo controllato dopo il primo spegnimento) ci posso ancora fare circa 50 km!!
Scusate se mi sono dilungato, ma mi interessa sentire cosa ne pensate, visto che potevo (ri)farmi male, e di brutto!!
Adesso oggi pomeriggio, alla luce e con calma, ho ricontrollato la moto che sembra essere in perfetto ordine, nulla di fuori posto.
Pareri/consigli/spiegazioni??