Ciao ragazzi. Vi seguo da un pò in quanto sto valutando da tempo la sostituzione della mia Transalp 650 con un'er6-n quando uscirà la versione 2009. Ho aperto questo post in quanto credo possa essere utile per chi vuole cambiare genere in maniera così radicale, al fine di aiutare ad evitare delusioni o false aspettative. Certo, per fare un salto del genere ci vogliono delle motivazioni ma queste sono personali e differenti da persona a persona. Le mie ve le sintetizzo in breve: cercavo una moto con una spiccata manovrabilità sia da fermo che in movimento, che nel traffico sgusciasse via come un'anguilla, con un motore pronto già ai bassi-medi regimi, che non consumasse troppo ed avesse grandi doti di affidabilità e cura costruttiva. Il cambio sarebbe notevole in virtù delle differenti filosofie che si celano dietro a queste due moto così diverse.
Alla fine un mio amico possessore di un er6-n modello 2008 nera, per aiutarmi a sciogliere i dubbi me l'ha prestata, e la terrò con me un paio di
settimane nelle quali cercherò di capire se questa moto rappresenta quello che cerco. L'ho presa sabato 15 Novembre e ci ho percorso circa 300 km in tragitti cittadini, compresi 20 km di super traffico di questa mattina per arrivare a lavoro (vivo e lavoro a Roma). Quindi al momento vi riferirò le mie parziali impressioni a riguardo.
Appena montatoci sopra la sensazione è stata quella di sedersi su una bicicletta. Il transalp ha una sella circa 8 cm più alta e molto più larga, il che unito a circa 23 kg di peso in più a vuoto vi può far immaginare a cosa sono abituato di solito. Il manubrio dell'er6-n è molto più piccolo di quello del transalp e questo mi ha messo in difficoltà. La leggereza della moto mi ha dato inizialmente una sensazione di precarietà. Il motore mi è sembrato da subito fantastico: rettivo, corposo, pronto dai bassi fino agli alti regimi. Ci faccio una trentina di chilometri e comincio lentamente ad abituarmi al mezzo. Dopo una mezz'oretta mi sento a mio agio. Comicio ad essere tentato ad osare ed allora oso: metto la prima fino a 3000 giri, la seconda (un pò corta) la tiro fino a 4500 e butto dentro la terza: uno sballo tirarla fino ad 8000 giri! La moto cambia identità. Immediatamente mi sento fiducioso e comincio a curvare ed a cambiare traiettoria con pochissima difficoltà. La sensazione di precarietà era dovuta solo alla mia scarsa conoscenza della tipologia di moto in questione. Aumentando la velocità l'avantreno rimane granitico, la moto dà una grande sensazione di stabilità, spinge ad osare sempre di più!
Torno a casa e la metto in garage. Ci dormo sù e la mattina dopo (domenica) me ne torno a scorrazzare per la città


Butto la seconda fino a 4500 giri. Terza fino a 8000 e.... mi fermo! Sono a 120 all'ora in città e non me ne sono neanche accorto! LA senzazione di
stabilità mi aveva fatto dimenticare il tachimetro! Certo l'aria si sente eccome. Il transalp col cupolimo maggiorato mi avrebbe tolto tutta l'aria dalle spalle e dal casco. Ma non sarei mai arrivato a 120 all'ora con quella facilità! Passo tutta la domenica e stressare la motina ed a gongolarmi anche a basse velocità. Alla fine rimetterla in garage è stata dura: non volevo più scendere! Ci ridormo sù, e questa mattina mi sparo il traffico vero, quello di un lunedì mattina lavorativo a Roma! Come se nulla fosse! Schizzo via come un'anguilla. Mi lascio alle spalle scooter, scooteroni, naked di alta cilindrata e qualche supermotard. Arrivato in ufficio approfitto del ritardo dei miei colleghi intasati nel traffico per buttare giù queste righe che poi avrei incollato nel post. Che dire? Al momento ne sono entusiasta!
Stavo leggendo un post su questo forum dove si discuteva circa l'eventuale peso dell'er6. La nuova versione 2009 dovrebbe pesare esattamente come la versione 2008. Ovviamente a causa delle mie origini motociclistiche (ho sempre guidato solo maxi enduro e similari) a me l'er6 sembra leggerissima, e forse è vero che magari la triumph street triple R con i suoi 108 cavalli e i circa 7 kg in meno fa sentire la differenza , ma stiamo parlando di una moto che probabilmente costerà 2000 euro in più rispetto all'er6! Inoltre, a parte i 108 cavalli della triumph, 7 kg di differenza una volta fatto il pieno forse non incidono così tanto sulla manovrabilità. comunque mi riserbo di andare a provare la Street triple R in quanto qui a Roma pare che la Triumph non faccia problemi a riguardo. Vi saprò quindi dire meglio. A causa del mio range di utilizzo della moto mi stavo chiedendo se non fosse meglio puntare
sullaa versione carenata er6-f. Quella nuova sembra davvero bella! Mi chiedevo solo se la postura non sia più caricata in avanti e se l'angolo di sterzo non sia minore inficiando quindi la manovrabilità a basse velocità e nel traffico.Poi non ho mai guidatto moto carenate! Qualcuno di voi che ha la versione carenata 2008 o precendenti mi può dare qualche delucidazione? Per quanto riguarda la disponibilità dai concessionari, alcune riviste riportano Novembre 2008 anche se ho fatto un giro
da un paio di concessionari che mi hanno detto che probabilmente si tratterà di non prima della prossima primavera! Ma forse mentivano perchè esponevano tutti dei modelli 2008 apparentemente sottocosto! Necessità di magazzino forse. Io spero che entrambe le versioni siano pronte già per dicembre! Credo che non ce la faccio ad aspettare troppo

Ciao a tutti!