Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Come provare a fondo la propria moto al max e a lungo
6187605
6187605 Inviato: 2 Nov 2008 17:30
 

xrr ha scritto:


E chi ti ha detto che si tira a 200 in rettilineo ? Ci sono curve autostradali a 5-6 corsie extralarge...
In rettilineo ben di più in mezzo a Porsche, BMW, Mercedes, Audi, tutte minimo minimo, se pezzenti, 3000 turbo.


Ma in Germania la crisi,prezzo del petrolio,costo della vita sempre più alto.....niente? icon_confused.gif icon_confused.gif
 
6187802
6187802 Inviato: 2 Nov 2008 18:10
Oggetto: Re: Come provare a fondo la propria moto al max e a lungo
 

Hab ha scritto:


Io continuo a pensare che le gare convenga comunque farle in pista, hai visto mai che su quella autostrada incontri un turista italiano che non sa guidare bene come i tedeschi icon_mrgreen.gif .
Saluti.


Ti quoto 0509_up.gif
La Germania è un pò fuori mano per farsi una tirata ...
Un paio di turni in pista sono più economici e se qualcuno ti prende i tempi vedi anche come sei messo rispetto agli altri.
Tirare il collo al motore inautostrada in mezzo al traffico non mi attira molto.
 
6187863
6187863 Inviato: 2 Nov 2008 18:20
Oggetto: Re: Come provare a fondo la propria moto al max e a lungo
 

Ronfo ha scritto:


Ti quoto 0509_up.gif
La Germania è un pò fuori mano per farsi una tirata ...
Un paio di turni in pista sono più economici e se qualcuno ti prende i tempi vedi anche come sei messo rispetto agli altri.
Tirare il collo al motore inautostrada in mezzo al traffico non mi attira molto.


economici icon_eek.gif alla faccia, minimo minimo vanno via 150€ a pistata tra una cosa e l'altra... icon_wink.gif poi dipende anche quanto e dove giri...
 
6188021
6188021 Inviato: 2 Nov 2008 18:39
 

vuoi vedere se la tua moto riesce a resistere a lungo a manetta e vedere quanti cv effettivamente ha?mettila su un banco prova,la acceleri a canna,poi vai a pranzo,quando torni se non è fusa sai che è robusta....non è divertente come guidarla al max,ma sicuro la testi icon_mrgreen.gif
 
6188314
6188314 Inviato: 2 Nov 2008 19:06
 

xrr ha scritto:


E chi ti ha detto che si tira a 200 in rettilineo ? Ci sono curve autostradali a 5-6 corsie extralarge...
In rettilineo ben di più in mezzo a Porsche, BMW, Mercedes, Audi, tutte minimo minimo, se pezzenti, 3000 turbo.


mo non è che se sono tedeschi e possono andare a 300 hanno tutti il bmw icon_rolleyes.gif
poi cos'è sta frase"se pezzenti il 3000 turbo"?
se in autostrada ci fossero solo ricconi a sto punto o la germania sarebbe il centro nevralgico del mondo o non ci sarebbe nessuno tranne 4 gatti col porsche icon_rolleyes.gif
 
6188602
6188602 Inviato: 2 Nov 2008 19:31
Oggetto: Re: Come provare a fondo la propria moto al max e a lungo
 

fiamma_82 ha scritto:
xrr ha scritto:

La più bella una gara al limite con uno con una Ferrari spider con passeggera bionda, sembrava la materializzazione di quel personaggio dei videogiochi da bar di qualche anno fa icon_smile.gif icon_smile.gif
Madonna, tirava come un matto, sarà stato Schumacher?



pensa se ti centrava ai 250 km/h mentre tu eri in moto....eri ancora cosi contento?

non si tratta di "guidare bene" una disattenzione può capitare sempre!!! e scusa...ma è molto più semplice riuscire a rimediare ai 100 km/h che ai 200 o peggio!

poi oh...se tu vuoi rischiare...fatti tuoi...ma non puoi dire che qui in italia abbiamo "malformazioni mentali" solo perché non facciamo i 200 km/h!!!


io non sono d'accordo, secondo me ha ragione lui a dire che in germania è meglio. qua si usa sempre la scusa del parco circolante vecchio, ma quante panda 30 vedete in autostrada? praticamente 0. ci sono molte più bmw serie 3 che sono in grado di tenere i 200km/h ed oltre. in italia tengono il limite perchè essendo dei caproni i comuni vogliono fare cassa con i velox. non è certo per la nostra incolumità come vogliono far credere ai polli che ci credono.
 
6188834
6188834 Inviato: 2 Nov 2008 19:53
Oggetto: Re: Come provare a fondo la propria moto al max e a lungo
 

sangrehirviente ha scritto:
in italia tengono il limite perchè essendo dei caproni i comuni vogliono fare cassa con i velox.

Si parla di autostrade (dove - anche in Italia - i comuni non hanno giurisdizione)... non vedo che ci azzecchi
In compenso, in germania, i limiti all'interno delle aree abitate (dove invece i comuni hanno giurisdizione) sono spesso di 30 Km/h, specie nelle aree ad alta densita' abitativa, vicino alle scuole e alle fermate d'autobus.
 
6189015
6189015 Inviato: 2 Nov 2008 20:10
 

bhè ma secondo me è più da vedere come una comodità per viaggiare, ognuno in base alla velocità di crocera del proprio mezzo tiene la velocità che vuole. icon_wink.gif
Non è da vedere come una pista dove raggiungere velocità da record piuttosto o addirittura fare gare di velocità improvvisate con altri veicoli icon_rolleyes.gif
piuttosto si va in pista per gareggiare tra le curve e poi cè anche il rettilineo senza disturbare chi sta solo viaggiando in questa autostrada senza limiti.
 
6189242
6189242 Inviato: 2 Nov 2008 20:32
 

VALERIO_f12 ha scritto:
bhè ma secondo me è più da vedere come una comodità per viaggiare, ognuno in base alla velocità di crocera del proprio mezzo tiene la velocità che vuole. icon_wink.gif
Non è da vedere come una pista dove raggiungere velocità da record piuttosto o addirittura fare gare di velocità improvvisate con altri veicoli icon_rolleyes.gif
piuttosto si va in pista per gareggiare tra le curve e poi cè anche il rettilineo senza disturbare chi sta solo viaggiando in questa autostrada senza limiti.


Quoto


Che tra l'altro,secondo me si sta un pò troppo generalizzando il popolo tedesco...perchè non vorrete farmi credere che in Germania non esiste il signore anziano sulla panda verde acqua con la coppola,le mani appese al volante,una velocità media di 70 km/h che vaga come una mina da una corsia all'altra icon_lol.gif
 
6190574
6190574 Inviato: 2 Nov 2008 22:14
Oggetto: Re: Come provare a fondo la propria moto al max e a lungo
 

42 ha scritto:
sangrehirviente ha scritto:
in italia tengono il limite perchè essendo dei caproni i comuni vogliono fare cassa con i velox.

Si parla di autostrade (dove - anche in Italia - i comuni non hanno giurisdizione)... non vedo che ci azzecchi
In compenso, in germania, i limiti all'interno delle aree abitate (dove invece i comuni hanno giurisdizione) sono spesso di 30 Km/h, specie nelle aree ad alta densita' abitativa, vicino alle scuole e alle fermate d'autobus.


piccolo lapsus, hai fatto bene a correggermi ma il succo del discorso non cambia almeno dal mio punto di vista.
 
6191140
6191140 Inviato: 2 Nov 2008 22:57
Oggetto: Re: Come provare a fondo la propria moto al max e a lungo
 

Alex-90 ha scritto:


economici icon_eek.gif alla faccia, minimo minimo vanno via 150€ a pistata tra una cosa e l'altra... icon_wink.gif poi dipende anche quanto e dove giri...


Beh credo che andare apposta in Germania a provare la moto costi come parecchi turni di pista.
 
6191243
6191243 Inviato: 2 Nov 2008 23:07
Oggetto: Re: Come provare a fondo la propria moto al max e a lungo
 

Ronfo ha scritto:


Beh credo che andare apposta in Germania a provare la moto costi come parecchi turni di pista.


perchè? spendi una trentina di euro di benza e basta icon_wink.gif
 
6191421
6191421 Inviato: 2 Nov 2008 23:27
Oggetto: Re: Come provare a fondo la propria moto al max e a lungo
 

Alex-90 ha scritto:


perchè? spendi una trentina di euro di benza e basta icon_wink.gif

Dipende dove abiti... icon_rolleyes.gif
 
6191657
6191657 Inviato: 2 Nov 2008 23:52
 

30 € mi sembrano un pò pochi icon_confused.gif icon_confused.gif
 
6191786
6191786 Inviato: 3 Nov 2008 0:06
 

Quoto la Germania! icon_mrgreen.gif

Quest' estate l'abbiamo traversata tutta da sud a nord e viceversa..è stato bellissimo toccare velocità "stratosferiche" senza il patema di essere beccati dal velox di turno eusa_shifty.gif ...

Sicurezza? Sono molto più disciplinati di noi...non scherzo...è molto più sicuro sfrecciare a 250 lassù che farsi di domenica l' Autolaghi.. icon_evil.gif

Dovete solo provare.. icon_wink.gif
 
6192804
6192804 Inviato: 3 Nov 2008 7:24
 

Wolfgang6012 ha scritto:
Quoto la Germania! icon_mrgreen.gif

Quest' estate l'abbiamo traversata tutta da sud a nord e viceversa..è stato bellissimo toccare velocità "stratosferiche" senza il patema di essere beccati dal velox di turno eusa_shifty.gif ...

Sicurezza? Sono molto più disciplinati di noi...non scherzo...è molto più sicuro sfrecciare a 250 lassù che farsi di domenica l' Autolaghi.. icon_evil.gif

Dovete solo provare.. icon_wink.gif



0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Certo che esistono macchine lente anche lì, ma se ne stanno in corsia più lenta, lontana perchè sono autostrade a tante corsie e molto larghe, e non si sognano di spostarsi neanche un vecchietto di 100 anni perchè sanno che se vengono a sinistra sono centrati da un X5 ai 200 e allora se ne stanno bonini lì.

Il tempio della velocità, grandi i tedeschi, quanto dobbiamo imparare da loro invece di farci queste pippe sui limiti.
E quando i limiti ci sono è un piacere rispettarli perchè sono sensati e ben indicati !!


PS: beh, superleo, da Caltagirone è un pò lontano icon_wink.gif
Non è che voi di laggiù con le vostre conoscenze politiche icon_wink.gif riuscite e far mettere tratti senza limite anche in Italia, come i nostri amici tedeschi?
 
6192873
6192873 Inviato: 3 Nov 2008 8:49
Oggetto: Re: Come provare a fondo la propria moto al max e a lungo
 

SuperLeo93 ha scritto:

Dipende dove abiti... icon_rolleyes.gif


giusto icon_asd.gif
 
6193259
6193259 Inviato: 3 Nov 2008 10:23
 

mi unisco al coro di chi indica come miglior soluzione la pista... in effetti a conti fatti tra autostrade benzina eccetera andare in germania a fare uno sparo e tornare costa grosso modo come un turno in pista... quindi se devo spendere quei soldi vado in pista che è più sicura e non mi pongo problememi (anche perchè in germania ci devi pur arrivare e se li no sono asini qualche strada italiana con asini inclusi la devi pure fare no???)
 
6194658
6194658 Inviato: 3 Nov 2008 13:21
 

Wolfgang6012 ha scritto:
Quoto la Germania! icon_mrgreen.gif

Quest' estate l'abbiamo traversata tutta da sud a nord e viceversa..è stato bellissimo toccare velocità "stratosferiche" senza il patema di essere beccati dal velox di turno eusa_shifty.gif ...

Sicurezza? Sono molto più disciplinati di noi...non scherzo...è molto più sicuro sfrecciare a 250 lassù che farsi di domenica l' Autolaghi.. icon_evil.gif

Dovete solo provare.. icon_wink.gif

Ma anche a me piace la Germania per fare del turismo e ci sono andato varie volte ma quì mi sembrava che se ne parlasse solo per il gusto di farsi una sparata in autostrada.
Da casa mia, ad Aosta a Konstanz che è uno dei punti più vicini della Germania ci sono, andata e ritorno 1100KM e 62 x 2 =124 euro di autostrada e benza.
Se poi consideri che oltre a questo una moto di grossa cilindrata costa 0,4 euro al KM e che tra andata ritorno e sparata in autostrada farai almeno 1300 Km ti costerà altri 520 euro
Un giro del genere ti richiede almeno un pernottamento 50 euro 2 colazioni 10 euro, due pranzi e due cene 60 euro.
Allora 124 + 520 + 50 + 70 = 764 euro.
Che son alcuni turni di pista.
Certo se spendo 764 euro ci vado per turismo poi se mi capita la sparata la faccio anche ma non ci vado certamente solo per quello.
 
6200392
6200392 Inviato: 3 Nov 2008 20:55
 

Sì, certo, non è proprio da fare tutti i giorni.
Ma può valere la pena perchè in pista è molto diverso dall'autpstrada, perchè le sensazioni del percorso che variua sempre, delle gare con le macchine tedeschem il traffico...
Certo che va unito a turismo.
 
6200420
6200420 Inviato: 3 Nov 2008 20:56
 

a me piacerebbe girare al nurburgring vecchio...
 
6204494
6204494 Inviato: 4 Nov 2008 3:09
 

Sinceramente non me la sentirei di arrivare fino in Germania solo per tirare la moto!!
Quando ho voglia prendo il primo rettilineo che me lo permette e vado.
 
6204556
6204556 Inviato: 4 Nov 2008 6:28
 

Abbracalumbria ha scritto:
Sinceramente non me la sentirei di arrivare fino in Germania solo per tirare la moto!!
Quando ho voglia prendo il primo rettilineo che me lo permette e vado.


Hai ragione, però un'altra cosa è andare al max per 300 km...
E poi ci vanno rettilinei molto lunghi per andare oltre i 250, troppo lunghi...
 
6205797
6205797 Inviato: 4 Nov 2008 12:37
 

Alex-90 ha scritto:
a me piacerebbe girare al nurburgring vecchio...


quello sarebbe veramente bello.... c'è un rettilineo lunghissimo dove puoi tirare il collo alla moto e ci sono un sacco di curve veloci icon_mrgreen.gif
 
6212200
6212200 Inviato: 4 Nov 2008 21:36
 

drcrysto ha scritto:
Alex-90 ha scritto:
a me piacerebbe girare al nurburgring vecchio...


quello sarebbe veramente bello.... c'è un rettilineo lunghissimo dove puoi tirare il collo alla moto e ci sono un sacco di curve veloci icon_mrgreen.gif

Se vi riferite alla Nordschleife confermo che è spettacolare, io ci ho girato qualche anno fa (però in auto). L'Inferno verde (la chiamano così perchè è tutta in mezzo ai boschi) è poco meno di 21 km di godimento puro, tutto curve e saliscendi (meglio delle montagne russe), l'unica fregatura è che per motivi di sicurezza il rettilineo non si può percorrere per intero (fanno rientrare e riuscire perchè la pista è trafficatissima, ci girano insieme sia auto che moto), per il resto... bisogna provare per poterlo descrivere.
 
6212556
6212556 Inviato: 4 Nov 2008 21:57
 

Ronfo ha scritto:

Ma anche a me piace la Germania per fare del turismo e ci sono andato varie volte ma quì mi sembrava che se ne parlasse solo per il gusto di farsi una sparata in autostrada.
Da casa mia, ad Aosta a Konstanz che è uno dei punti più vicini della Germania ci sono, andata e ritorno 1100KM e 62 x 2 =124 euro di autostrada e benza.
Se poi consideri che oltre a questo una moto di grossa cilindrata costa 0,4 euro al KM e che tra andata ritorno e sparata in autostrada farai almeno 1300 Km ti costerà altri 520 euro
Un giro del genere ti richiede almeno un pernottamento 50 euro 2 colazioni 10 euro, due pranzi e due cene 60 euro.
Allora 124 + 520 + 50 + 70 = 764 euro.
Che son alcuni turni di pista.
Certo se spendo 764 euro ci vado per turismo poi se mi capita la sparata la faccio anche ma non ci vado certamente solo per quello.


Sono perfettamente d'accordo... infatti non ci sono andato apposta, ma di passaggio per e da la Scandinavia..aggiungo, con moto ipercarica (3 bauletti GIVI + zaino + borsa serbatoio....dimenticavo la Zavorrina..); andarci apposta no..ma il prossimo anno sto progettando una puntatina al Nurburgring con gli amici...e una bella sparata in autostrada non me la toglie nessuno..con la moto scarica e senza passeggero icon_wink.gif icon_wink.gif
 
6212757
6212757 Inviato: 4 Nov 2008 22:09
 

Anche a me piacerebbe un sacco ma con la mia moto attuale non mi oso di metterci il becco.
Credo che mi passerebbero sulla schiena ogni 50 metri...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©