Buonasera ragazzi,
da circa 2 mesi ho ritrovato la dolce dolce SV,però mi è rimasta una paura FOLLE per le frenate che necessitano di più "Rapidità"...
Sono consapevole che questo Topic potrà sembrare una assurda macedonia di banalità,forse lo è davvero,ma vorrei sapere da voi,motociclisti sicuramente più esperti di me,come dovrei affrontare le suddette "Frenate Improvvise"..
Ovviamente sarei curioso di sapere il vostro comportamento nelle varie situazioni..Sono REALMENTE disperato..
Già dai primi momenti ho sentito ancora,una volta ripresa la moto,la mia difficoltà nel reagire prontamente a situazioni "non ovvie" (per esempio,un tizio che inchioda ,sterzando pure, un gatto che mi attraversa la strada o dello "sporco" a metà curva cieca),e mi sto scervellando per cercare di capire l'errore che faccio...Tutto inutile



Di solito l'avventura finisce con il sottoscritto che cerca di evitare l'ostacolo,non ci riesce e cade rovinosamente.
Di solito ho grossi problemi con il freno anteriore: il suo bloccaggio m'è costato 2 cadute..
Sono passato dallo Sky Honda (50cc) alla Bella 650..
Non credo che l'SV sia pesante come moto,io sono 1.75 x 75 kg circa,corporatura nella media..
Avete consigli?
Giuro che sono davvero disperato,non posso permettermi di cadere ancora per una cavolata simile!
Forse devo smettere?






Ansioso di ricevere consigli,bimbi...!
Grazie mille in anticipo.
Buona serata.
-Niko-
P.S. Perdonatemi per eventuali errori grammatici/logici presenti nel Topic:
Sono stato tutto il giorno ad organizzare le manifestazioni per i prossimi giorni...
