Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
I cani e la loro aggressività...
6035679
6035679 Inviato: 18 Ott 2008 13:57
Oggetto: I cani e la loro aggressività...
 

Ciao a tutti, apro questa discussione perchè è un pò che noto molte persone che tendono a rimanere impaurite su determinate razze di cani, solo perchè considerate dai media razze pericolose e aggressive.
Ecco, io volevo soffermarvi sul fatto che non ci sono delle razze pericolose, ma solo tipi di cani più difficili da gestire e che quindi se presi da mani inesperte possono diventare pericolosì.
Insomma non ci sono cani cattivi o cani buoni, ma ci cani paurosi che possono tendere all'aggressività (per difendersi quindi) oppure cani che purtroppo vengono cresciuti in modo tale da ESSERE aggressivi, o solamente cani che vengono cresciuti male da persone che credono di fare il giusto e con le migliori intenzioni, ma non è così.

In sostanza ho aperto questa discussione solo per dirvi che cani come pitbull, rotweiler, dobermann, cioè i cani più citati dai mezzi di comunicazione(che oltre tutto, se proprio vogliamo fare i pignoli, non sono neanche i cani più difficili da gestire...), non sono di per se da condannare a priori, perchè bisogna sempre vedere come sono stati cresciuti, che tipo di situazione si è venuta a creare nel momento dell'attacco, ma poi bisogna saper anche riconoscere il tipo di morso (amorevoli, giocosi, d'avvertimento, d'attacco...), quindi ragazzi non cadete nel tranello dei media! icon_wink.gif
Spero di avervi dato un briciolo di fiducia in più nei confronti dei nostri amici pelosi.

P.S. vorrei mantenere questa discussione senza spam o polemiche grazie a tutti icon_biggrin.gif

Ciauuzz Kawa6362004
 
6036040
6036040 Inviato: 18 Ott 2008 14:31
 

pienamente daccordo con te....
L'unica razza che ritengo pericolosa (...magari perchè è l'unico cane che mi mette paura anche se educato) è il dobermann. Io tempo fà avevo sentito che tendono a perdere la memoria (per una conformazione del cranio) e questo li porta ad aggredire anche il loro padrone
 
6037166
6037166 Inviato: 18 Ott 2008 16:48
 

leo87 ha scritto:
pienamente daccordo con te....
L'unica razza che ritengo pericolosa (...magari perchè è l'unico cane che mi mette paura anche se educato) è il dobermann. Io tempo fà avevo sentito che tendono a perdere la memoria (per una conformazione del cranio) e questo li porta ad aggredire anche il loro padrone



Ciao, per quanto riguarda il dobermann e il suo cranio beh, non so se sono leggende metropolitane o meno, dovrei informarmi, molti mi hanno detto che è vero, altri no...sinceramente non sapre.
Appello c'è qualche tinga-veterinario che ci possa aiutare su questo dilemma? icon_mrgreen.gif

Comunque è ovvio che ho aperto questo post anche per avere dei confronti con diverse esperienze, o magari se ci sono delle domande da fare delle perplessità, sarebbe carino anche ampliare l'argomento icon_smile.gif!

Ciauzzz Kawa6362004
 
6037283
6037283 Inviato: 18 Ott 2008 17:15
 

ciao hai assolutamente ragione
io ho un american Staffordshire ed è tuttaltro che agressivo
molte persone quando cammino in strada cambiano direzione per paura
molti mi chiedono se morsica per toccarlo
ma io dico non si nota a prima vista se un cane è agressivo?
poi ho un yorkshire e devo dire che è piu agressivo ""barroso""
 
6037305
6037305 Inviato: 18 Ott 2008 17:19
 

ho un pitbull... fuori casa devo ammettere che è aggressivo ma più per protezione verso il padrone...
in casa è un tontolone
 
6037385
6037385 Inviato: 18 Ott 2008 17:30
 

...a proposito cosa ne pensato dei branchi di randaggi?? esiste una spiegazione alla loro aggressività oppure è un'altra leggenda metropolitana??
 
6037653
6037653 Inviato: 18 Ott 2008 18:17
 

be razze pericolose non so se ci siano,comunque devi ammettere che ci sono razze piu "predisposte" all'aggressivita'( e questo lo sanno bene certi allevatori , che fanno in modo di esaltare tale caratteristica sempre pero su richiesta del cliente cmnq vicino casa mia cè un coker che vi posso assicurare essere cattivissimo (ha gia morso 4-5 volte) e nn rientra certo tra le razze considerate pericolose
 
6037841
6037841 Inviato: 18 Ott 2008 18:45
 

possiedo un rottweiler di 60 kg. La storia delle razze aggressive è una puttanata pazzesca che solo un governo di dementi poteva tirare fuori e solo un popolo deficiente poteva crederci. scusate lo sfogo ma il mio cane si fa persino lavare i denti, pulire le orecchie e tenere l'osso in amno per non faticare. E' un pigrone ma è anche uno zuccherino, lo posso tenere sciolto e senza museruola e non si comporta assolutamente male e quando lo chiamo ubbidisce sempre. Gli unici casi in cui è aggressivo è in presenza di altri cani maschi e dei bambini piccoli ( perhcè è dominante), ma sapendo che in queste situazioni si comporta male prendo precauzioni. se devo essere sincero le razze pericolose o meglio aggressive sono quelle piccole, tipo i pincher, i chiuaua, ed in generale i cani da compagnia perchè sono sempre scazzati. quando ho preso i morsi gli ho sempre presi da loro. i cani grandi è vero che hanno la forza ma difficilmente un alano attacca senza motivo. quindi fatemi il favore che quando vedete un rottweiler, un dogo, un dobermann ecc... non fatevi scrupoli ad accarezzarlo ( ovviamente sempre sotto il mento altrimenti si sentono dominati e no fissateli negli occhi), vedrete che avrete dalla vostra parte un nuovo amico che si ricorderà di voi e sarà riconoscente. sono cani molto giocherelloni e delle vorte le boccate ( ovviamente date piano e per gioco) sono per loro un divertimento. consigliatissimi.
 
6038086
6038086 Inviato: 18 Ott 2008 19:11
 

leo87 ha scritto:
...a proposito cosa ne pensato dei branchi di randaggi?? esiste una spiegazione alla loro aggressività oppure è un'altra leggenda metropolitana??


sinceramente a riguardo non so che pensare, perchè comunque non sono condizionati dagli esseri umani, o meglio in minima percentuale, quindi credo (anche qui dico la mia, senza essere informata sui fatti) che laloro aggressività derivi o per difesa del territorio, o per paura in quanto poco socializzati con le persone.

Kawa6362004
 
6038121
6038121 Inviato: 18 Ott 2008 19:14
 

vekkioinmoto ha scritto:
be razze pericolose non so se ci siano,comunque devi ammettere che ci sono razze piu "predisposte" all'aggressivita'( e questo lo sanno bene certi allevatori , che fanno in modo di esaltare tale caratteristica sempre pero su richiesta del cliente cmnq vicino casa mia cè un coker che vi posso assicurare essere cattivissimo (ha gia morso 4-5 volte) e nn rientra certo tra le razze considerate pericolose


Credo che siano piu' predisposti alla dominanza, che a sua volta si trasforma in aggressività per poter mantenere la leadership nel branco/famiglia.

Kawa6362004
 
6038185
6038185 Inviato: 18 Ott 2008 19:21
 

kawa6362004 ha scritto:
vekkioinmoto ha scritto:
be razze pericolose non so se ci siano,comunque devi ammettere che ci sono razze piu "predisposte" all'aggressivita'( e questo lo sanno bene certi allevatori , che fanno in modo di esaltare tale caratteristica sempre pero su richiesta del cliente cmnq vicino casa mia cè un coker che vi posso assicurare essere cattivissimo (ha gia morso 4-5 volte) e nn rientra certo tra le razze considerate pericolose


Credo che siano piu' predisposti alla dominanza, che a sua volta si trasforma in aggressività per poter mantenere la leadership nel branco/famiglia.

Kawa6362004


vero, per prima cosa bisogna educare i padroni, prendere un cane di grossa taglia senza educarlo è come prendere una r1 senza patente. si va fuori strada. ma se si sa dominarli sono stupendi. al contrario di quel che si pensa non è che bisogna imporsi, sono quindi banditi schiaffi ed urla, bisogna anzi fare in modo che il cane si fidi e che sia nostro complice, basta chiamarlo amorevolmente, accarezzarlo e soprattutto premiarlo quando fa le cose fatte bene sempre, ovviamente quando sbaglia bisogna farglielo capire ma sempre e solo con dolcezza, basterà dirgli di no e fargli capire cosa deve fare, rimarrete stupiti di lui, potrete quasi parlargli come ad una persona e lui capisce.
 
6038222
6038222 Inviato: 18 Ott 2008 19:25
 

sangrehirviente ha scritto:
possiedo un rottweiler di 60 kg. La storia delle razze aggressive è una puttanata pazzesca che solo un governo di dementi poteva tirare fuori e solo un popolo deficiente poteva crederci. scusate lo sfogo ma il mio cane si fa persino lavare i denti, pulire le orecchie e tenere l'osso in amno per non faticare. E' un pigrone ma è anche uno zuccherino, lo posso tenere sciolto e senza museruola e non si comporta assolutamente male e quando lo chiamo ubbidisce sempre. Gli unici casi in cui è aggressivo è in presenza di altri cani maschi e dei bambini piccoli ( perhcè è dominante), ma sapendo che in queste situazioni si comporta male prendo precauzioni. se devo essere sincero le razze pericolose o meglio aggressive sono quelle piccole, tipo i pincher, i chiuaua, ed in generale i cani da compagnia perchè sono sempre scazzati. quando ho preso i morsi gli ho sempre presi da loro. i cani grandi è vero che hanno la forza ma difficilmente un alano attacca senza motivo. quindi fatemi il favore che quando vedete un rottweiler, un dogo, un dobermann ecc... non fatevi scrupoli ad accarezzarlo ( ovviamente sempre sotto il mento altrimenti si sentono dominati e no fissateli negli occhi), vedrete che avrete dalla vostra parte un nuovo amico che si ricorderà di voi e sarà riconoscente. sono cani molto giocherelloni e delle vorte le boccate ( ovviamente date piano e per gioco) sono per loro un divertimento. consigliatissimi.




Credo che i cani da compagnia abbiano un carattere di quel genere non perchè siano scazzati, ma perchè la maggior parte delle persone che prendono queste razze le trattano come se fossero delle persone: grande errore.

Per quanto riguarda le persone che chiedono se si può accarezzare il cane...beh trovo che sia un comportamento giussto e prudente, non si sa mai chi è il padrone e soprattutto se il cane gradisce, io su queste cose ci faccio attenzione! icon_razz.gif


(P.s. chiedo scusa se ho fatto mille risposte, ma anche se è 90 anni che frequento questo forum non sono ancora capace a fare piu' riporti in una stessa risposta icon_redface.gif icon_razz.gif )

Kawa6362004
 
6038504
6038504 Inviato: 18 Ott 2008 20:00
 

sangrehirviente ha scritto:
Gli unici casi in cui è aggressivo è in presenza di altri cani maschi e dei bambini piccoli ( perhcè è dominante), ma sapendo che in queste situazioni si comporta male prendo precauzioni.


beh... non è poco. Poi bravo tu che prendi giustamente le tue precauzioni.

Comunque, ovviamente non sono da criminalizzare gli animali, ma non mi fa certo passare il timore il fatto che un gesto aggressivo di un cane possa dipendere dall'incuria del padrone e, in questo senso, mi trovo piu' rilassato di fronte a cani di piccola taglia e dotati di minor forza, soprattutto se nelle vicinanze ci sono bambini... questo perchè di padroni cerebrolesi (o anche solo negligenti) ne esistono comunque.
 
6038516
6038516 Inviato: 18 Ott 2008 20:01
 

Il mio boxer si fà accarezzare da tutti da bambini, da grandi, da maschi e femmine.....però se vede un'altro animale (gatto o cane) diventa indomabile, addirittura non riesco a tenerlo al guinzaglio è una cosa molto strana, però da quanto leggo è normale icon_smile.gif

Xkawa636
Sui randaggi non sò neanche io trovare una soluzione...stà di fatto che un giorno se non era per il mio boxer mi ritrovavo sbranato da un branco di randaggi (sembravano cani-lupi)
 
6038658
6038658 Inviato: 18 Ott 2008 20:18
 

Vi piace il mio cucciolo??....come si fà a dire che è pericoloso icon_cry.gif
Image Hosted by ImageShack.us
Image Hosted by ImageShack.us
 
6038926
6038926 Inviato: 18 Ott 2008 20:48
 

Vorrei solo aggiungere che manca una cultura cinoflia di base, per dirla con parole povere: una volta si insegnava ai bambini di NON avvicinare un cane se non lo si conosceva e comunque di avvertire sempre il padrone.
Un esempio? Tempo fa ero di passaggio in città accompagnato dal mio Pt maschio addestrato a guardia&difesa, mi fermo un'attimo a parlare con un'amico quando alle mie spalle arriva una bimbetta che "pinza" con decisione il posteriore del cane per attirare la sua attenzione...... per fortuna è un soggetto molto equilibrato, contrariamente a quella cretina della mammina che ha mandato avanti la bimba a "fare una cara al cane"

Faustone.
 
6039188
6039188 Inviato: 18 Ott 2008 21:19
 

a me i pitbull fanno paura... cioè quando sei con loro senti qualcosa di strano... quando li osservi e vedi la loro muscolatura possente e li accarezzi ti viene in mente che se gli venisse uno scatto potrebbe reciderti la giugulare... preferisco i dobberman.. avevo visto una femmina con la coda lunga e le orecchie non tagliate... non sembrava per niente aggressiva.... avrei voluto tanto adottarla..
 
6039269
6039269 Inviato: 18 Ott 2008 21:30
 

il mio tutopussa dell'avatar è un vero bulletto....
mi sarebbe piaciuto tanto un dobermann....ma sapendo che IO non sono in grado di educarlo come si deve ho scelto un bassotto per simpatia e motivi di gestibilità....comunque se fosse 40 kg sarei costretta a portarlo a scuola, mi correggo, ad andare a scuola tutti e due.... icon_mrgreen.gif
 
6039913
6039913 Inviato: 18 Ott 2008 23:46
 

Il cane, qualunque cane non è pericoloso, se cresciuto in un certo ambiente.

Cani maltrattati, non curati, possono diventare aggressivi.

La colpa è "del padrone" che "trascura" o maltratta il cane.

Certo non mi sento, non mi sentirei di "imporre" la presenza del mio cane a chi, magari, ha paura degli animali.
Credo però giusto chiarire che se un cane è "aggressivo" la causa è da imputare al padrone.

Il padrone ha sempre la responsabilità del proprio cane e se penso a quanti padroni hanno fatto sì che il loro cane divenisse aggressivo e pericoloso.........quante persone (anche bambini) hanno purtroppo avuto incidenti con cani....la colpa è dei padroni!!!
 
6039952
6039952 Inviato: 18 Ott 2008 23:56
 

Faustone ha scritto:
Vorrei solo aggiungere che manca una cultura cinoflia di base, per dirla con parole povere: una volta si insegnava ai bambini di NON avvicinare un cane se non lo si conosceva e comunque di avvertire sempre il padrone.
Un esempio? Tempo fa ero di passaggio in città accompagnato dal mio Pt maschio addestrato a guardia&difesa, mi fermo un'attimo a parlare con un'amico quando alle mie spalle arriva una bimbetta che "pinza" con decisione il posteriore del cane per attirare la sua attenzione...... per fortuna è un soggetto molto equilibrato, contrariamente a quella cretina della mammina che ha mandato avanti la bimba a "fare una cara al cane"

Faustone.



Capisco quello che dici ma devi renderti conto che "portare a spasso" i bambini è tutt'altro che facile e pensa te....non puoi mica tenerli a guinzaglio (controllati ma non a guinzaglio)!!!

Quindi devi anche pensare che se porti a spasso il tuo cane può succedere che un bimbo un pò curioso ti si avvicini,... sai, i bipedi sono dappertutto....quindi, sei tu che devi stare attento alla reazione del cane....non la mamma del piccolo bipede curioso....perchè il bimbo se proprio va male urla e strilla.....un cane fà molti più danni.
 
6039969
6039969 Inviato: 19 Ott 2008 0:00
 

Anche io posseggo un cane di taglia medio grande e concordo con tutti i vostri post nell' affermare che non esiste a priori una razza più pericolosa o meno ma esistono "razze" di padroni più o meno pericolose!!!!
Comunque non possiamo far finta soprattutto noi che amiamo i cani e che li conosciamo che chi possiede un cane di una certa dimensione dovrebbe essere una persona super equilibrata e perfettamente cosciente di cosa sta facendo.
Questo perchè basta anche una minima disattenzione e il nostro "bestione" può provocare seri danni a chiunque, magari solo una spinta ad un anziano ad un bambino ecc. Insomma qualunque cosa.
E' vero che i cani più piccolo sono sempre più aggressivi e attaccabrighe, ma se uno yorkshire morde o spinge qualcuno non fa alcun danno.
Per questo secondo me bisognerebbe che fossero i padroni di cani ad eseere addestrati e non i nostri amici a 4 zampe che sono super intelligenti altro che bestie!!!!
 
6039979
6039979 Inviato: 19 Ott 2008 0:02
 

rivagio ha scritto:
Anche io posseggo un cane di taglia medio grande e concordo con tutti i vostri post nell' affermare che non esiste a priori una razza più pericolosa o meno ma esistono "razze" di padroni più o meno pericolose!!!!
Comunque non possiamo far finta soprattutto noi che amiamo i cani e che li conosciamo che chi possiede un cane di una certa dimensione dovrebbe essere una persona super equilibrata e perfettamente cosciente di cosa sta facendo.
Questo perchè basta anche una minima disattenzione e il nostro "bestione" può provocare seri danni a chiunque, magari solo una spinta ad un anziano ad un bambino ecc. Insomma qualunque cosa.
E' vero che i cani più piccolo sono sempre più aggressivi e attaccabrighe, ma se uno yorkshire morde o spinge qualcuno non fa alcun danno.
Per questo secondo me bisognerebbe che fossero i padroni di cani ad eseere addestrati e non i nostri amici a 4 zampe che sono super intelligenti altro che bestie!!!!



Quoto!
 
6040548
6040548 Inviato: 19 Ott 2008 4:14
 

anch'io sono possessore di un cane di taglia grande, è un incrocio tra pitbull ed alano, ha la stazza dell'alano e la muscolatura del pitbull e a vederlo un pò di paura la fa, ma alla fine è un patatone teneroso e non è affatto aggressivo, anch'io sono d'accordo che la colpa si debba imputare al padrone
 
6040571
6040571 Inviato: 19 Ott 2008 5:52
 

barahonda69 ha scritto:



Capisco quello che dici ma devi renderti conto che "portare a spasso" i bambini è tutt'altro che facile e pensa te....non puoi mica tenerli a guinzaglio (controllati ma non a guinzaglio)!!!

Quindi devi anche pensare che se porti a spasso il tuo cane può succedere che un bimbo un pò curioso ti si avvicini,... sai, i bipedi sono dappertutto....quindi, sei tu che devi stare attento alla reazione del cane....non la mamma del piccolo bipede curioso....perchè il bimbo se proprio va male urla e strilla.....un cane fà molti più danni.



Ciao, io sotto questo punto di vista non son affatto daccordo, perchè si sa i bambini sono molto imprevedibili, ma finchè hanno tre/quattro anni cerchi di tenerli vicino a te, è compito del genitore stare attento alle cose fondamentali come macchine, estranei,cani...mentre dai quattro anni in su già può capire, se insegnato bene a chiedere prima di avvicinarsi al cane, diaciamo come già dovrebbe aver imparato a fermarsi al bordo del marciapiede.
Quindi se non sei in grado di tenere un figlio è meglio non farlo, spesso vedo molte mamme per strada che magari si fermano davanti alle vetrine dei negozi e lasciano i loro pargoli indisturbati a fare danni icon_confused.gif (abito davanti ad un asilo, quindi so quello che dico)....ci vuole EDUCAZIONE prima di tutto!

Ah preciso, ma credo fosse sottointeso che come le mamme devono stare attente anche i padroni di tutti i cani devono! icon_wink.gif icon_razz.gif

Kawa6362004
 
6040577
6040577 Inviato: 19 Ott 2008 6:32
 

drcrysto ha scritto:
a me i pitbull fanno paura... cioè quando sei con loro senti qualcosa di strano... quando li osservi e vedi la loro muscolatura possente e li accarezzi ti viene in mente che se gli venisse uno scatto potrebbe reciderti la giugulare... preferisco i dobberman.. avevo visto una femmina con la coda lunga e le orecchie non tagliate... non sembrava per niente aggressiva.... avrei voluto tanto adottarla..


Se devo esserti sincera anche io avevo un pò di timore con cani di quel genere, ma soltanto perchè c'è parecchia ignoranza su questo argomento, io per prima non sapevo nulla in questione, poi ho iniziato a informarmi, ho chiesto al mio veterinario parecchie cose a riguardo e mi ha appunto spiegato che ci sono molte leggende metropolitane a riguardo.

Il passo successivo è stato conoscere un amico del mio ragazzo che ha un pitbull femmina, ragazzi che cane, docile come un agnellino, anche se possente e muscolosa, abbiamo fatto subito conoscenza e ho imparato a non aver paura. Ovvio non conocendola poi tanto bene evito di far movimenti bruschi, guardarla negli occhi, ma diciamo che sono tutte cose che cerco di non fare con tutti gli altri cani, pure con quello del mio ragazzo che conosco fin troppo bene.

Un'altra cosa che ho notato è che anche quando giocano questi cani possono sembrare aggressivi, invece no, io dico semplicemente che sono delle vacche icon_lol.gif , nel senso che fanno rumori strani simili a mugolii/ringhi (non so come descriverli) che possono essere equivocati, ma non è così, oppure correndo ti possoo scivolare addosso icon_lol.gif ...beh se devo dirla tutta mi sto innamorando di questa razza icon_razz.gif .

Kawa6362004
 
6040677
6040677 Inviato: 19 Ott 2008 8:58
 

pain90 ha scritto:
anch'io sono possessore di un cane di taglia grande, è un incrocio tra pitbull ed alano, ha la stazza dell'alano e la muscolatura del pitbull e a vederlo un pò di paura la fa, ma alla fine è un patatone teneroso e non è affatto aggressivo, anch'io sono d'accordo che la colpa si debba imputare al padrone

icon_eek.gif posta la foto

a me piacciono tutte le razze da pastori (quindi belga, maremmani, abruzzesi, i tedeschi li adoro) e il san bernardo, eterno giocherellone ma aggressivo quando glielo si ordina icon_cool.gif

però non mi fiderei mai ad accarezzare un pitbull icon_confused.gif
 
6040816
6040816 Inviato: 19 Ott 2008 9:49
 

[quote="Giorgia79"#6040677]
icon_eek.gif posta la foto

a me piacciono tutte le razze da pastori (quindi belga, maremmani, abruzzesi, i tedeschi li adoro) e il san bernardo, eterno giocherellone ma aggressivo quando glielo si ordina icon_cool.gif

però non mi fiderei mai ad accarezzare un pitbull icon_confused.gif[/quote

Posso solo chiederti perchè non ti fidi? per quello che dicono i tg o perchè hai avuto delle esperienze negative?
un ltra domanda solo i pitbull ti fanno paura o anche cani come il pastore di Charplanina ( foto Link a pagina di Agraria.org ), il pastore del caucaso (foto Link a pagina di Inseparabile.it ), il fila brazileiro ( Link a pagina di Pedigreedatabase.com ), rotweiler (non credo ci sia bisogno delle foto qui icon_mrgreen.gif ), il dogo argentino ( Link a pagina di Puppydogweb.com )....

Comunque la cosa migliore da fare quando non si vuole incontrare un cane è cambiare strada icon_razz.gif e se non si può, mai guardali negli occhi e tirare dritto senza movimenti bruschi icon_wink.gif .

P.S. giorgia se hai un cane anche tu posta la foto sono curiosa e sono curiosa di vedere anche il cane gigante di pain90 icon_mrgreen.gif ( animali domestici [e foto dei nostri] )


Ciauzzzz Kawa6362004
 
6040903
6040903 Inviato: 19 Ott 2008 10:07
 

kawa6362004 ha scritto:


Ah preciso, ma credo fosse sottointeso che come le mamme devono stare attente anche i padroni di tutti i cani devono! icon_wink.gif icon_razz.gif

Kawa6362004


Certo, tutti devono stare attenti, ovvio. L'unica cosa che vorrei mettere in risalto è che la disattenzione del padrone di un cane di grossa... cilindrata, puo' effettivamente produrre danni ben piu' seri della disattenzione di una mamma, forse quindi anche le precauzioni atte a prevenire dovrebbero essere diverse... chesso', guinzaglio e museruola quando li si porta a spasso in mezzo alla gente?

Poi ho una certa difficoltà a seguire il filo e il senso del discorso.
Da un lato si invita a non aver paura dei cani, ma nel contempo si ammette che la pericolosità puo' esistere e dipende dai padroni...
In certi casi si aggiunge anche che alcune razze di cani hanno un istinto ad "essere dominanti" (comprensibile e non criminalizzabile, ovvio) e questo già di per se' li rende comunque pericolosi, almeno per i bimbi e per tutti quegli altri animali di taglia "raggiungibile" dal cane che vuole imporsi.

Ma quest'invito a non aver paura non puo' essere quello che rasserena la mamma che invita il bimbo a fare le "care" a un pitbull?
Non è meglio forse diffondere chiaramente un altro tipo di messaggio?
Come per esempio:
state attenti ai cani, soprattutto state attenti ai vostri bimbi che non conoscono il pericolo, visto che comunque un cane in determinate condizioni puo' costituire un pericolo serio?
 
6041121
6041121 Inviato: 19 Ott 2008 10:48
 

Giorgia79 ha scritto:

icon_eek.gif posta la foto

a me piacciono tutte le razze da pastori (quindi belga, maremmani, abruzzesi, i tedeschi li adoro) e il san bernardo, eterno giocherellone ma aggressivo quando glielo si ordina icon_cool.gif

però non mi fiderei mai ad accarezzare un pitbull icon_confused.gif


il pitbull l'ho accarezzato ma non è che si fa coccolare.. almeno quando l'ho accarezzato io mi guardava fisso negli occhi.. non come se gli piacesse...secondo me comunque sono cani instabili.. per esempio i 2 pitbull di un mio conoscente (i due cani erano padre e figlio ) hanno litigato e tipo uno aveva la faccia sfregiata ed un buco nella testa.. (il padre è quello che le ha prese)
 
6041126
6041126 Inviato: 19 Ott 2008 10:48
 

JoeChip ha scritto:


Certo, tutti devono stare attenti, ovvio. L'unica cosa che vorrei mettere in risalto è che la disattenzione del padrone di un cane di grossa... cilindrata, puo' effettivamente produrre danni ben piu' seri della disattenzione di una mamma, forse quindi anche le precauzioni atte a prevenire dovrebbero essere diverse... chesso', guinzaglio e museruola quando li si porta a spasso in mezzo alla gente?



ovvio, quello che dici è vero infatti il mio lo lascio sciolto solo in luoghi isolati o semi isolati, dove è sicuramente più buono che quando ha il guinzaglio perchè non si sente oppresso. comunque è come guidare, tu devi stare attento a te stesso ma anche agli altri e gli altri dovrebbero fare altrettanto.

JoeChip ha scritto:


Poi ho una certa difficoltà a seguire il filo e il senso del discorso.
Da un lato si invita a non aver paura dei cani, ma nel contempo si ammette che la pericolosità puo' esistere e dipende dai padroni...
In certi casi si aggiunge anche che alcune razze di cani hanno un istinto ad "essere dominanti" (comprensibile e non criminalizzabile, ovvio) e questo già di per se' li rende comunque pericolosi, almeno per i bimbi e per tutti quegli altri animali di taglia "raggiungibile" dal cane che vuole imporsi.



non si deve avere paura del cane, assolutamente no, però devi considerare che non è un oggetto. non è una moto. se tu compri una r1 e la confronti con un altra r1, si comporterà esattamente uguale, mentre se tu prendi un dobermann e lo confronti con un altro dobermann saranno diversi perchè avranno caratteri differenti come le persone. gli unici cani aggressivi sono quelli nati mali ( ad esempio i pastori tedeschi con la coda arricciata consigliano di sopprimerli perchè la coda arricciata è indice di forte aggressività e di cane non equilibrato). il resto dipende dal padrone, se un cane equilibrato va in mano ad unpregiudicato diventerà un cane cattivo ma non è colpa del cane. quindi il discorso fila. no paura dei cani ma prima di avvicinarsi cercare di "analizzare" il padrone, se il padrone è uno scemo anche il cane sarà uguale, tieni conto del detto : i cani prendono dal padrone.

rispetto ai cani dominanti ti ricordo che anche cani tipo il bassotto o i pincher sono dominanti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©