per il momento di giri lunghi ne ho fatti solo di due tipi:


come puoi vedere sono due tipologie di viaggio completamente differenti anche se fatte tutte di continuo senza soste intermedie, ad eccezione dei rifornimenti e a volte di brevi spuntini...
comunque, in autostrada diciamo che faccio brevi soste ogni 150-200 km per rifornimento carburante e paglia, e dopo la prima ora e mezza non vedo l'ora di arrivare a destinazione. oltre al sedere che non ne vuole più sapere di stare in sella (infatti capita spesso che mi facci tratti di 50-100 km sulle cosce e non sul sedere) iniziano a sentire dolore alle spalle e alla schiena. questo perchè in strade del genere rimani fermo sulla moto.
nel secondo caso, l'endurance, essendo strade piene di curve, mi muovo molto e il sedere rimane relativamente poco tempo fermo nella stessa posizione. però superati i 500 km iniziavo a sentirmi un tronco di legno... alla fine ero completamente sfatto...