Sono tre le Ducati nuove di zecca (2 848 e 1 Monster) di altrettanti componenti del mio gruppo.
E a tutte e tre è capitata la stessa cosa.
Usciti dal concessionario, non era stato applicato il catarifrangente previsto sotto la targa.
Ma il motivo sapete qual'è??
Al suo posto è stato montato un bel portatarga con tanto di pubblicità del concessionario.
Ora, è vero che il 90% dei motociclisti sostituiscono il portatarga con un alfamarket. Ma sarebbe il caso che a decidere se avere il catarifrangente o meno fosse il proprietario del mezzo e non il concessionario che si guarda i propri interessi.

Per la cronaca, a una moto senza catarifrangente viene applicata una sanzione di 360,00 € e l'obbligo di revisione presso la motorizzazione civile.
