salve a tutti, non so se qualcuno si ricorda di me, sono rimasto "taciturno" per un po, causa abbandono del pc...

ieri, dopo tante lotte e tante attese, o finalmente preso per la prima volta il mostro


per cominciare bene, una volta tirato fuori dal garage neanche si accendeva


una volta partito, via verso il pargcheggione della fiera a grottaferrata...
appena pronti, comincio a sentire tutte le lezioni del "fazerista", infilo il casco guanti e giubbotto e accendo il motore..l'ultima lezione di mio padre: quando fermi la moto, deve stare dritta, perchè se va fuori centro ti cade...quindi abbasso la visiera, giù la prima, poco gas e lascio piano la frizione..sembra partire da sola,faccio un paio di metri e mi fermo, abbasso il piede per fermarmi, ma scivola su un po' di brecciolino..


mi faccio qualche giro, piano, non ho confidenza col mezzo,però sembra che vada da sola, dopo 5 minuti mi sembra di averla già portata da settimane...poi provo a fare l'8 in stile esame..e mi rendo conto di portarla da 10 minuti

mi rifermo, e qui la prima sorpresa...non so se avete presente le vespette di scuola guida...il freno davanti, apparte che credo sia a tamburo, per farlo funzionare devi quasi pinzare...sarò stato a 10 all'ora, frizione tirata, pronto per fermarmi, metto due dita sul freno e tiro... momenti me gioco na palla!!!... metto i piedi per terra, non riuscivo manco a trovare la leva del cambio pe mette a folle

comincia a essere tardi, mi vengono concessi un altro paio di giretti, e io subito riparto...i primo me li faccio piano piano...poi gli ultimi due, mi sono divertito a girare un po' di più la manopola...stringo il manubrio forte, non mi aspettavo quella spinta


spettacolo, non sarei mai voluto scendere...
appena sono sceso, mi sfilo i guanti, che aimè erano estivi, quindi molto leggeri...la mano sinistra mi dava un po' fastidio,e vedo che era viola..anche la destra, ma vorse i tremolii del manubrio me l'hanno addormentata

oggi ho la pratica per la A2 (fatemi gli auguri



