Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
R1 [07-08] - vibra in staccata!
5771677
5771677 Inviato: 23 Set 2008 19:20
 

mi ero scordato, se ne fai un uso stradale in montagna ti cosiglio cosi perche la strada non e come una pista tutta bella liscia, ma comporta a sconessini d'asfalto. piu la forcella e scorrevole meglio è.se la apri ti ritovi un avncorsa molto piu maneggevole nei cambi di direzione.pero,logicamente non ti deve fare da barca quando accelleri,quindi devi trovare un compromesso.compreso le famose vibrazioni che stanno diventando un incubo.invece come compressione dipende se sei uno smanettone o no. anche li quando stacchi forte,fai in modo che ci rimangano circa 5mm da tampone. (anche qui è questione di gusti) fai delle prove poi mi sai dire come ti trovi.e mi raccomando: icon_asd.gif icon_asd.gif DAI DE GASSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5771800
5771800 Inviato: 23 Set 2008 19:29
 

@ AGACCI: Grazie mille per il sunto riguardo questo difetto oramai dilagante come un cancro, a fine mese dovrò fare il tagliando dei 6000 e vediamo con il mio conce che ci tiro fuori, comunq riguardo a Yamaha fa rabbrividire il fatto che hanno già diverse persone che lamentano il problema e non hanno fatto nessuna campagna, davvero inconcepibile per noi!!!!

Agacci icon_arrow.gif GRAZIE!!! icon_wink.gif
 
5772147
5772147 Inviato: 23 Set 2008 19:56
 

concordo pienamente con te.guarda sono talmente i icon_twisted.gif icon_twisted.gif ncazz........o icon_twisted.gif icon_twisted.gif che tu non ne ai un idea.spero solo che qualcuno in alto veda questo post per rendersi veramente conto che qua non si racconatno frottole ma problemi condivisi con altri utenti sulla stessa moto (che per me è veramente un gioiello vibro a parte.)
 
5951258
5951258 Inviato: 10 Ott 2008 15:24
 

news????
 
5953819
5953819 Inviato: 10 Ott 2008 19:09
 

ciao ancora niente di nuovo dalla yamaha.non sono ancora riuscito a filmare il tutto. ho fatto altre prove di regolazioni sulle forcelle a vedere se migliorava. ma sta peggiorando man mano che faccio km. mi sono gia informato per le spese se per caso li sborso di tasca mia.(sicuramente sara cosi)
riepilogo:
boccole piu paraoli= circa 200 euri
steli con trattamento al tin(sempre che sia necessario)=270 euri la coppia
olio: 50 euri
manodopera??????????(in parte ce la metto io)
totale: circa da 600 / 700 euri.
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif ps: se poi non lo risolvo brucio la moto icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
icon_asd.gif in piu ho gia preso anche i dischi braking wave da sostituire agli originali ma solo qunado è risolto il problema vibrazione icon_asd.gif

icon_twisted.gif icon_twisted.gif speriam di satarci fuori ho un incaz........ra a dosso che non vi spiego icon_twisted.gif icon_twisted.gif

se per caso qualcuno di voi ha delle novita in merito a questo ci tenga informati.
 
5968980
5968980 Inviato: 12 Ott 2008 18:59
 

perchè venga effettuata una campagna di richiamo generalmente il difetto deve esser riscontrato almeno sul 5%-10% (a seconda della politica assistenziale adottata) del lotto di produzione interessato,ciò siginifica che ad ogni intervento di manutenzione se viene riscontrato o lamentato il difetto viene (comunque) appuntato il numero di telaio della moto interessata. se il numero di telaio delle moto interessate rientra nello stesso lotto produttivo ossia nello stesso arco di tempo in cui son state prodotte le moto da xx a yy si procede al richiamo di quel lotto di produzione e si indaga sul fornitore del componente interessato(in questo caso kayaba) che risarcirà a yamaha il danno, secondo la clausola contrattuale sul limite max di difettosità riscontrabile.se invece il problema si presenta su numeri di telaio di lotti prodotti in tempi diversi è quasi impossibile si proceda ad un richiamo (significherebbe far rientrare tutte le moto con spese insostenibili) e si procede invece a riparare quelle interessate di cui il cliente lamenta il problema (non è detto che se ne accorgan tutti pur avendo magari il problema, c'è per sempio chi compra una 1000 e non sfrutta neanche 1/10 del potenziale e se ne accorgerà molto difficilmente, naturalmente quando la difettosità non è lampante).
nel qual caso il problema interessi la sicurezza del mezzo la casa produttrice è per legge tenuta a verificare l'intera gamma prodotta ed a intervenire su tutta la linea risolvendo o prevenendo il presentarsi del problema,almeno che, non sia stata adottata una nuova revisione del componente interessato su un nuovo lotto prodotto che lo rende esente dal richiamo.generalmente tutte le case jap (meno le ita) tendono ad apportare piccolissimi aggiornamenti da un lottto all'altro basandosi si dati accumulati dai centri assistenza.naturalmente queste modifiche non interessano estetica e quant'altro ma si limitano a garantire la piena efficienza del mezzo nel tempo o a migliorare ciò che viene lamentato dal cliente.
per esempio se il cliente ai tagliandi lamenta un cambio duro assiema alla maggior parte dei clienti, se possibile intervenire nel caso si tratti di tolleranze di assemblaggio, si provvederà nel lotto successivo a spessorare diversamente il cambio.
generalmente le maggiori modifiche tra lotto e lotto riguardano ormai sulle jap solo l'elettronica in particolare le mappature,visto l'alto indice di affidabilità di questi mezzi, infatti spesso per rientrare nei tempi di presentazione di un nuovo modello, si buttan giù mappature spesso molto magre per rientrare nelle normative euro3, salvo magari poi scoprire sul campo che il margine è ampiamente rispettato, quindi si procede ad ingrassare la mappa sulle moto prodotte successivamente.
i jap sono molto conservativi nel rispettare le norme e si tengon spesso ABBONDANTEMENTE sotto questi limiti, ecco perchè poi con una PC3 e poco altro si riescon a tirare molti cv in più sopratutto ai medio-bassi, range in cui vengon effettuati i controlli antinquinamento.
Saluti
 
5981495
5981495 Inviato: 13 Ott 2008 19:25
 

icon_arrow.gif Triplex76...... Grazie 1000!!!! icon_wink.gif
 
5981518
5981518 Inviato: 13 Ott 2008 19:29
 

Ragazzi mi è venuta un idea, se provassimo a mettere i numeri di telai delle nostre che presentano questo difetto??

Vediamo se come a citato Triplex corrispondano ad un numero più o meno in progressione da, a!!!!

Cosa ne pensate icon_question.gif
 
5981580
5981580 Inviato: 13 Ott 2008 19:33
 

ai pienamente ragione il difetto se uno la moto la usa 1/10 del potenziale non si sente. comunque dovrebbero sostenere anche 1 solo moto per serieta e non aspettare il 5 -10% dei mezzi prodotti.in piu qui si parla di un difetto(specifico non su tutte le moto) che puo mettere in pericolo la sicurezza.non so se a te è mai capitata una cosa cosi ma fidati che non e bello avere un martello pneumatico sotto le mani quando freni.
 
5981610
5981610 Inviato: 13 Ott 2008 19:35
 

ma si puo lasciarle il numero di telaio qua sul forum?
 
5981669
5981669 Inviato: 13 Ott 2008 19:39
 

agacci ha scritto:
ma si puo lasciarle il numero di telaio qua sul forum?

Questa è una domanda da 6 milioni di €!!!

Chissà se qualche boss ci può rispondere!!!
 
5982776
5982776 Inviato: 13 Ott 2008 20:43
 

Soprattutto per un fatto di privacy e per evitare che qualche furbo possa fare operazioni poco chiare,
vi esorto a NON pubblicare assolutamente i vostri dati personali o il numero di telaio delle vostre moto.

Più che altro nel vostro interesse.


Comunque ho proposto il problema in moderazione,
stiamo valutando come procedere.

icon_wink.gif
 
5993776
5993776 Inviato: 14 Ott 2008 18:44
 

Bibe ha scritto:
Soprattutto per un fatto di privacy e per evitare che qualche furbo possa fare operazioni poco chiare,
vi esorto a NON pubblicare assolutamente i vostri dati personali o il numero di telaio delle vostre moto.

Più che altro nel vostro interesse.


Comunque ho proposto il problema in moderazione,
stiamo valutando come procedere.

icon_wink.gif

Ok Grazie per il consiglio!!!

Attendiamo tue news con ansia!!! icon_wink.gif
 
6055238
6055238 Inviato: 20 Ott 2008 19:15
 

Stiamo aspettando ancora una risposta!!!!! icon_evil.gif
 
6055760
6055760 Inviato: 20 Ott 2008 19:52
 

Francy75 ha scritto:
Stiamo aspettando ancora una risposta!!!!! icon_evil.gif


Ti offro una permuta alla pari con la mia... io mi prendo la tua che vibra in frenata e ti do la mia che è perfetta e non lo fa!!! icon_asd.gif
 
6055813
6055813 Inviato: 20 Ott 2008 19:56
 

Francy75 ha scritto:
Stiamo aspettando ancora una risposta!!!!! icon_evil.gif


icon_eek.gif

La risposta non l'ho avuta neanche io...
Ripropongo il problema con più veemenza.... icon_twisted.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif

icon_wink.gif
 
6056704
6056704 Inviato: 20 Ott 2008 20:47
 

Miscia ha scritto:


Ti offro una permuta alla pari con la mia... io mi prendo la tua che vibra in frenata e ti do la mia che è perfetta e non lo fa!!! icon_asd.gif
tie.gif
 
6071686
6071686 Inviato: 22 Ott 2008 0:27
 

Correggo e rettifico,
secondo lo staff è possibile pubblicare i numeri di telaio.

Un saluto.

icon_wink.gif
 
6246176
6246176 Inviato: 8 Nov 2008 16:44
 

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ragazzi se dio vuole ho risolto il problema di questa benedetta vibrazione (SE DIO VUOLE!!!!!!!!!!!!!!) ovviamente arrangiandomi da solo anche perche mi ero stancato di girare a vuoro e sentirmi dire sempre le steese cose.qualche settimana fa mi sono comprato il cavalletto sotto canotto cosi mi sono smontato la ruota per vedere ste benedette forcelle se erano ok. e sapete cosa ho scoperto? che a causare questa vibrazione era colpa delle boccole! (forse partita difettosa come allora un altro utente sosteneva). bene sono riuscito a trovare il manuale dofficina e sono andato a controllare la tolleranza che c era tra la boccola e la canna cromate il manuale dice 0.20 mm cioe 2 decimi ma muovendo avanti indietro lo stelo mi sono accorto che c erano besi piu di due decimi si parla circa di un millimetro che riportato in fondo al perno ruota è molto oltre quindi a sua volta causava questa vibrazione in frenata. quindi mi scuso se precedentemente ho dato colpa alle canna cromate ma questa cosa mi ha ingannato perche all aumentare della velocita, la vibrazione aumentava,ma era colpa delle boccole che per inerzia la riportavano su tutto lo stelo.io ragazzi vi dico che sono piu di dieci anni che vado in moto ma una cosa cosi non la avevo mai vista,anche perche era diventata un po pericolosa per la sicurezza.tutto questo mi ha dato da pensare alle boccole perche facendo questa prova,cioè quella di smollare tutto il precarico molla ed idraulica il problema era quasi sparito del tutto.semplicemente perche riducendo l'escursione in frenata, questo gioco si avvisava meno perche si era piu vicini alla boccola,quindi la vibrazione era minima.quindi raga fatevi controllare le tolleranze delle boccole del vostro R1 e fatevele sostituire se riuscite almeno voi in garanzia.io ci ho rinuciato. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
6261566
6261566 Inviato: 10 Nov 2008 20:28
 

Ma adesso l'hai provata??

Come va?????
 
6293293
6293293 Inviato: 14 Nov 2008 0:22
 

non l ho provata bene perche con sto tempo che ce non si riesce a girare pero la vibrazione non ce piu. guardando il perno ruota la forcella e stabile e non la vedo piu vibrare.comunque secondo me la colpa è di una partita di boccole difettose o con tolleranze superiori a quello che dovrebbero essere.
 
6301167
6301167 Inviato: 14 Nov 2008 21:44
 

Grazie fratello la pross settimana porto la moto in conce con perito Yamaha e vi farò sapere ok?? icon_wink.gif
 
6307609
6307609 Inviato: 15 Nov 2008 20:48
 

si si fai proprio bene.comunque se ai un cavalletto sottocanotto,oppure fattelo prestare da un tuo amico.prova a smontare la ruota posteriore dopo di che prendi ogni singola forcella e la provi a muovere avanti indietro e vedrai anche tu di quanto si muove.altro che 2 decimi di tolleranza(almeno nella mia era cosi) ci rimani male a me quando ho visto cosi mi è pegliato un colpo.una cosa cosi non mi era mai capitata.e quando la porti dal tuo meccanico,glie la fai provare cosi come è,e dopo fagli scaricare tutta l'idraulica cioè tutto aperto idem per precarico molla e vedrai che il problema sparisce quasi del tutto.sono proprio curioso di sapere come ti va a finire.aspettiamo con ansia risposta. icon_lol.gif icon_lol.gif auguri icon_lol.gif icon_lol.gif
 
6323995
6323995 Inviato: 17 Nov 2008 21:50
 

Tranquillo che ti fo sapere!!! icon_wink.gif
 
6479504
6479504 Inviato: 5 Dic 2008 19:10
 

Allora, ho telef da poco in conce e mi hanno sostituito COMPLETAMENTE i dischi e le pastiglie, naturalmente dopo aver smontato tutto l'avantreno, domani vado a ritirarla e vi saprò dire il risultato!!!

SPERIAM BENE!!!!! eusa_pray.gif

icon_wink.gif
 
6488815
6488815 Inviato: 7 Dic 2008 14:39
 

secondo me il problema ci rimane. lo abbiamo fatto anche io e il mio amico con lo stesso problema adirittura ci abbiamo montato dischi braking il problema è rimasto invariato. fammi sapere sono proprio curioso
 
6503222
6503222 Inviato: 9 Dic 2008 19:31
 

agacci ha scritto:
secondo me il problema ci rimane. lo abbiamo fatto anche io e il mio amico con lo stesso problema adirittura ci abbiamo montato dischi braking il problema è rimasto invariato. fammi sapere sono proprio curioso

A primo acchito a temperature quasi glaciali ho notato in una frenata più morbida, però non è questo il periodo delle staccatone...

Cacchio spero davvero che ti sbagli sennò non ho risolto una stra cippa di......

Loro hanno detto che sono pastiglie e dischi di nuova concezione, speriam bene!!!

In primavera vedremo...... se non risolvo una cosa è sicura LA VENDO!!!! icon_confused.gif
 
6504482
6504482 Inviato: 9 Dic 2008 21:32
 

mi auguro proprio che sia proprio cosi per il tuo caso. nel mio erano le boccole forcella. comunque se ti capita quando freni dai sempre un occhio giu li dal perno ruota e dimmi se quando freni se vedi le forcelle stabili a vibrano. e una mia curiosita
 
6506114
6506114 Inviato: 9 Dic 2008 23:56
 

Francy75 ha scritto:

A primo acchito a temperature quasi glaciali ho notato in una frenata più morbida, però non è questo il periodo delle staccatone...

Cacchio spero davvero che ti sbagli sennò non ho risolto una stra cippa di......

Loro hanno detto che sono pastiglie e dischi di nuova concezione, speriam bene!!!

In primavera vedremo...... se non risolvo una cosa è sicura LA VENDO!!!! icon_confused.gif


Scusa Fra ma l'intervento l'hanno fatto in garanzia ohai pagato?? Perchè se è in garanzia hai dischi e pasticche nuovi e se non hanno risolta gliela riporti ma intanto hai dei freni come nuovi icon_asd.gif
 
6507091
6507091 Inviato: 10 Dic 2008 10:05
 

Miscia ha scritto:


Scusa Fra ma l'intervento l'hanno fatto in garanzia ohai pagato?? Perchè se è in garanzia hai dischi e pasticche nuovi e se non hanno risolta gliela riporti ma intanto hai dei freni come nuovi icon_asd.gif

Ciao ALE!!!

No no tutto in garanzia e si che pagavo..... tie.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©