Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 78 di 78
Vai a pagina Precedente  123...767778
 
Multe e sanzioni in Svizzera, info e link utili
16307911
16307911 Inviato: 30 Set 2022 12:50
 

rispondo nell'ordine

nel caso di rifiuto di rogatoria il procedimento penale Svizzero prosegue fino alla condanna definitiva?



.. va comunque pagata la sanzione penale ed amministrativa?

teoricamente sì, non mi risultano casi di esecuzione in Italia. Non si può escludere

.. la Svizzera può procedere con decreti ingiuntivi di pagamento?

non occorre decreto ingiuntivo, la sentenza è titolo esecutivo riconosciuto dall'Italia. Nel dubbio, pur non avendo pendenze, evito di andare in Sfissera con mezzi motorizzati

a quanto ammonterebbe la sanzione?

non riesco a fare previsioni, dipende anche dal reddito del trasgressore
 
16307926
16307926 Inviato: 30 Set 2022 14:43
 

....da quello che hai scritto non riesco a capire dove sarebbe il vantaggio di rifiutare la rogatoria.
In ogni caso vanno forniti dati sulla propria condizione personale.
A questo punto il giudice svizzero potrebbe anche tener conto della collaborazione accettando la rogatoria.
 
16316255
16316255 Inviato: 3 Dic 2022 14:05
 

Ciao a tutti,

ho ricevuto di recente una multa dalla svizzera che ha rilevato la seguente infrazione:

Località Balerna, A2, Carreggiata B (N/S), Km 2.350, dir. sud
velocità constatata: 158 km/h
velocità prescritta: 100 km/h
Superamento della velocità autorizzata: 53 km/h Art.90 cpv 2, LCstr

Qualcuno sa a quanto potrebbe ammontare la relativa sanzione e quali possano essere le eventuali conseguenze penali?

Premetto che sono residente in Italia.

Grazie a tutti in anticipo.
 
16316278
16316278 Inviato: 3 Dic 2022 17:58
 

Giusto una pagina in dietro il buon Eldainen parlava di una cifra intorno ai 2000.- per un 150km/h sul limite di 100.

Penalmente non sei perseguibile in Italia ma non ti sarà permessa la circolazione su suolo elvetico, per quanto non so dirti.
 
16318746
16318746 Inviato: 31 Dic 2022 13:05
Oggetto: Semaforo rosso da più di 3 secondi [multa in svizzera]
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti.
Sono nuovo qui bel forum e mi presenterò nella sezione apposita. Chiedo scusa in anticipo se questa non è la sezione corretta. Scrivo questo post perché purtroppo ieri 30/12/2022 sono stato preso da un radar semaforico a Lugano, dove via Zurigo incrocia Piazza Molino Nuovo. Io sono un frontaliere e mi reco al lavoro tutti i giorni in auto da Como a Lugano. Ieri ho fatto un percorso diverso perché avevo una commissione personale da fare prima di andare al lavoro. Comunque, nel punto indicato sopra, dove via Zurigo incrocia piazza Molino Nuovo, c'è una strada a due corsie. In quella di destra il semaforo indica la possibilità di andare dritto o svoltare a destra. In quella di sinistra, il semaforo ha una freccia rivolta a sinistra. C'è anche un cartello di divieto di svolta a sinistra che non ho visto, per mia distrazione. Confuso dalla freccia rivolta a sinistra(che in realtà, da quanto ho capito, ri riferisce all'incrocio successivo) ho svoltato a sinistra e mi sono ritrovato contromano. Me ne sono accorto e ho provveduto a rimettermi nel senso di marcia corretto, ma nel farlo, ho fatto scattare la fotocamera del semaforo rosso che è posizionata in quell'incrocio. Il semaforo era sicuramente rosso da più di 3 secondi. Per non parlare della svolta a sinistra, che credo non sia stata documentata dal radar, ma chi può dirlo. Ho visto diversi flash, ma nessuno quando ho imboccato la strada contromano. Leggendo nel forum mi sembra di capire che si tratta di una infrazione grave, quindi ci sarà il doppio binario. Quello amministrativo e quello penale. L'infrazione l'ho commessa quindi pagherò quello che ci sarà da pagare, non discuto su questo. Quello che temo, sono le conseguenze di una sanzione penale sul rinnovo del mio permesso G tra qualche anno. Possono non rinnovarlo o revocarlo prima, anche se pago tutto?
Eldainen o altri esperti di leggi svizzere, potreste darmi qualche informazione /consiglio sul da farsi? Vi ringrazio infinitamente. Sono abbastanza preoccupato.
 
16362914
16362914 Inviato: 4 Ott 2023 15:37
Oggetto: Eccesso di velocità San Bernardino
 

Buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo nel forum, ho cercato la risposta tra i messaggi precedenti ma non ho trovato nulla.

Il mio caso è questo, l'11 giugno 2023 ho superato il limite di velocità di 25 kmh all'interno del tunnel San Bernardino (dovrebbe essere semi autostrada senza separazione delle corsie), limite 80, andavo a 105 già dedotta la tolleranza. Il 20 giugno ho ricevuto tramite posta prioritaria il modulo di richiesta dati del conducente da parte della polizia dei Grigioni, al quale ho risposto immediatamente.

Il 31 luglio ho ricevuto tramite raccomandata il decreto d'accusa, con pagamento sanzione di CHF 740 totali (400 di multa + 80 di disborsi in contanti + 260 di tasse), che ho pagato il giorno stesso.

Immaginando che questo sia il provvedimento penale, e leggendo nella discussione che per lo stesso eccesso di velocità dovrebbe essere previsto anche un provvedimento amministrativo, ad oggi, avendo ricevuto solo le due comunicazioni che ho descritto prima e null'altro, cosa devo aspettarmi? Arriverà un'altra salassata da pagare più avanti?

Ringrazio chi saprà darmi una risposta o un consiglio.

Saluti a tutti.
 
16422757
16422757 Inviato: 8 Nov 2024 17:50
Oggetto: Multa svizzera con decreto penale
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Sono un cittadino italiano e ho ricevuto una multa da parte delle autorità svizzere in merito alla violazione di un limite di velocità in particolare sono stato espressamente ritenuto accusato dalla Pretura Penale del Canton Ticino di:

"grave infrazione alle norme della circolazione per aver violato gravemente le norme medesime cagionando un serio pericolo per la sicurezza altrui, in particolare per aver circolato con la vettura targata italia alla velocità di 151 Km/h. (dedotto il margine di tolleranza) accertata dalla Polizia mediante apparecchio radar, malgrado li vigente limite di 100 Km/h.

fatti avvenuti a Balerna, autostrada A2, il 17 settembre 2023;

reato previsto dall'art. 90 cpv. 2 LCStr. in rel. con gli art. 27 cpv. 1, 32 cpv. 2 e 3 LCStr., art. 4a cpv. 1 lett c ONC, art. 22 cpv. 1 OSS;

La pretura propone la condanna a:

1) alla pena pecuniaria di 60 (sessanta) aliquote giornaliere da CHF 100.00 cadauna, (art. 34 e seg. CPS) corrispondenti a complessivi CHF 6'000.00.
L'esecuzione della pena viene sospesa condizionalmente per un periodo di prova di 2 (due) anni (art.42eseg. CPS).

2) Alla multa di CHF 1'100.00, con l'avvertenza che, in caso di mancato pagamento, la stessa sarà sostituita con una pena detentiva di giorni 11 (art. 106 cpv. 2 CPS).

3) Al pagamento della tassa di giustizia di CHF 100.00 e dele spese giudiziarie di CHF 100.00.

4) La condanna verrà iscritta a casellario giudiziale e sarà eliminata trascorso il periodo previsto dagli art. 29 e segg. della Legge federale sul casellario giudiziale (LCaGi).

gli atti formanti ILCS.2024.1189.

L'imputato e le altre parti interessate hanno il diritto di inoltrare al Procuratore Pubblico formale opposizione scritta contro le proposte contenute nel presente decreto di accusa entro 10 giorni dal'intimazione (art. 354 CPP). L'opposizione va motivata, ad eccezione di quela dell'imputato.

In caso di mancata o non valida opposizione, il decreto di accusa diverà sentenza passata ni giudicato (art. 354 cpv. 3CPP)."

Da premettere che la vettura che guidavo era di proprietà di Volkswagen Financial Bank che l'aveva data in utilizzo con contratto di leasing/buyback ad una una società di noleggio francese operante in italia in cui lavoravo che ha chiuso le operazioni in italia (si è lasciata una scia di debiti) e i dati iscritti all'interno della raccomandata (che per altro è stata spedita presso un mio vecchio indirizzo di domicilio, di cui sono venuto a conoscenza tardivamente di conseguenza, quindi non ho neanche potuto far opposizione) sono parzialmente sbagliati (è errato il mio anno di nascita, l'indirizzo di residenza e il luogo di nascita).

Vorrei sapere in base alle informazioni precedenti quali sono le conseguenze nel caso in cui dovessi ignorare la multa e se esiste/a quanto tempo ammonta la prescrizione?
Ribadisco di essere un cittadino italiano e non ho esigenza di recarmi in svizzera.

Grazie in anticipo, sto crepando dall'ansia hahahah
 
16422760
16422760 Inviato: 8 Nov 2024 18:31
 

Da nn sottovalutare, se nn paghi e torni in svizzera rischi l'arresto

La prescrizione dovrebbe essere di 10 anni
 
16436528
16436528 Inviato: 8 Mar 2025 21:15
 

Ciao a tutti,

Sono nuovo qui, innanzitutto vi faccio i più vivi complimenti, questo è un forum fantastico per conoscenza e generosità dei partecipanti.

Spero vogliate aiutarmi col mio caso, visto che in tutte le 78 pagine che mi sono letto non ho trovato la risposta specifica al mio dilemma.

Ho preso flash laser su autostrada in cantone Uri per eccesso di 15 km/h. Guidavo io ed ero solo. La macchina era a noleggio da uno dei principali rental - tipo avis ecc ecc. La multa è arrivata a casa dei miei genitori ed è di 120 chf. Sicuramente lautonoleggio ha fornito quel dato, perché era quello che io avevo dato a loro.
Viaggiavo a 98km/h su limite di 80 e hanno decurtato 3km/h.
La multa dice di pagare tramite bonifico e se non si paga entro 30 gg “la multa è inflitta al detentore del veicolo”.

Vorrei chiedervi cosa potrebbe succedere se non la pagassi mai, a oltranza, ignorando ogni notifica, anche per anni.
Multano l’autonoleggio e questo a sua volta denuncia me o prende i soldi a me tramite la carta?
Non faranno mica una rogatoria per 120 franchi?

Sarei disposto a cancellar la carta. E non credo di dover mai tornare in Svizzera, mi trovavo di passaggio.

So di poter sembrare un pazzo che si incasina per 120 franchi, ma è una situazione complicata da spiegare, semplicemente sono nella cacca più nera e con quei 120 franchi io ora ci campo 3 settimane.

Grazie mille a chi vorrà darmi opinioni e consigli.
 
16436531
16436531 Inviato: 8 Mar 2025 22:07
 

oldmancoyote ha scritto:
Non sei un pirata della strada, e un eccesso di 7 km/h é una semplice multa d'ordine, non un procedimento penale.

Se non la paghi corri i soliti rischi di fermo se rientri in Svizzera; se non rientri, di sicuro non ti vengono a dare la caccia in Italia per CHF120.

(Per quel che vale, un anno e mezzo fa a Torino mi sono preso una multa per eccesso di velocitá di 5 km/h, ed era pari a €73.50, quindi non mi sembra che ci sia nulla su cui rendere la pariglia...)



Ciao oldmancoyote, e grazie per tutti i tuoi consigli!! 0510_inchino.gif
Io sono nella stessa esatta condizione dell’utente qui sopra. La differenza è che sono passati tanti anni. E che avevo un auto a noleggio, non la mia!
Sai se dovrei subire la stessa sorte del collega in caso io non paghi, o se invece sono nella m***a per via del noleggio o perché le cose sono cambiate.
Grazie mille!
 
16436569
16436569 Inviato: 9 Mar 2025 12:33
 

Luk17 ha scritto:
Ciao a tutti,

Sono nuovo qui, innanzitutto vi faccio i più vivi complimenti, questo è un forum fantastico per conoscenza e generosità dei partecipanti.

Spero vogliate aiutarmi col mio caso, visto che in tutte le 78 pagine che mi sono letto non ho trovato la risposta specifica al mio dilemma.

Ho preso flash laser su autostrada in cantone Uri per eccesso di 15 km/h. Guidavo io ed ero solo. La macchina era a noleggio da uno dei principali rental - tipo avis ecc ecc. La multa è arrivata a casa dei miei genitori ed è di 120 chf. Sicuramente lautonoleggio ha fornito quel dato, perché era quello che io avevo dato a loro.
Viaggiavo a 98km/h su limite di 80 e hanno decurtato 3km/h.
La multa dice di pagare tramite bonifico e se non si paga entro 30 gg la multa è inflitta al detentore del veicolo.

Vorrei chiedervi cosa potrebbe succedere se non la pagassi mai, a oltranza, ignorando ogni notifica, anche per anni.
Multano l'autonoleggio e questo a sua volta denuncia me o prende i soldi a me tramite la carta?
Non faranno mica una rogatoria per 120 franchi?

Sarei disposto a cancellar la carta. E non credo di dover mai tornare in Svizzera, mi trovavo di passaggio.

So di poter sembrare un pazzo che si incasina per 120 franchi, ma è una situazione complicata da spiegare, semplicemente sono nella cacca più nera e con quei 120 franchi io ora ci campo 3 settimane.

Grazie mille a chi vorrà darmi opinioni e consigli.

Allora se non paghi dopo un tot di tempo (2 anni? 3 anni? boh ) ogni 100.- di multa non pagata si trasformano in 1 giorno di detenzione. Le spese amministrative che vengono aggiunge se quanto sopra dovesse accadere rimangono però un debito verso lo Stato e non va in prescrizione ne vengono tramutate in giorni di detenzione. Ora l'organo svizzero potrebbe richiedere all'Italia di recuperare il debito dovuto tramite pignoramenti o altro. ma ad oggi questo pare non sia mai capitato.

Il tuo caso è un po' diverso. Se non paghi la multa viene inflitta alla ditta di noleggio e quindi avrai casini con una ditta che ha (anche) sede in Italia. Partendo dal principio che gioca in casa non vedo perché non possa venire a cercarti fino all'ultimo centesimo. Cancellare la carta non servirà a tanto.

Luk17 ha scritto:

Io sono nella stessa esatta condizione dell'utente qui sopra. La differenza è che sono passati tanti anni. E che avevo un auto a noleggio, non la mia!
Grazie mille!

Se a te non è ancora successo niente dopo tanti anni c'è speranza per il collega sopra icon_asd.gif

Però dai fatevi furbi. Se non vi potete permettere le multe usate sto benedetto tempomat!!! eusa_wall.gif
 
16436617
16436617 Inviato: 9 Mar 2025 22:52
 

tarhan ha scritto:
Se a te non è ancora successo niente dopo tanti anni c'è speranza per il collega sopra icon_asd.gif

Però dai fatevi furbi. Se non vi potete permettere le multe usate sto benedetto tempomat!!! eusa_wall.gif



Ciao tarhan,
E grazie mille per la tua gentile risposta, davvero.

No, scusa, per “dopo tanti anni” non intendevo quello. Intendevo che dalla data post del “collega” sono passati tanti anni. e dunque immaginavo che nel frattempo le cose potessero essere cambiate, soprattutto per quanto riguarda questioni di recupero crediti forzosi ecc ecc.
Ormai siamo nel 2025, magari ormai i procedimenti sono stra più oliati ecc ecc…

Al contrario, nel mio caso non è passato per nulla tanto tempo: la multa l’ho beccata il 6 dicembre e il 5 febbraio ho ricevuto la notifica a casa, per cui.

La tua risposta mi sorprende un tantino. 15km/h in più non siamo neanche nel penale.
A giudicare Dai post di sto thread avrei dedotto che si accumula in Svizzera, per così dire, ma non ti vengono a cercare in Italia. Almeno, questo è quello che Eldainen ha scritto più volte.
Tu mi stai dando una lettura diversa. Forse perché, appunto, è passato del tempo dagli ultimi post e hai degli aggiornamenti?
Io non ho alcuna intenzione di tornare in Svizzera, vivo a Cagliari, figurati….

Grazie!
 
16436634
16436634 Inviato: 10 Mar 2025 9:38
 

Allora diciamo che i vari accordi bilaterali tra Svizzera e Italia dovrebbero facilitare questo genere di cose (leggasi una parte che aiuta l'altra a farsi pagare), in pratica però le cose risultato più complesse di quanto figura sulla carta. Bisogna considerare che i reati (penali e stradali) in Svizzera non sono a livello giuridico uguali a quelli Italiani, quindi e difficile far valere il diritto Svizzero in Italia (e viceversa), accordi o no.

Detto questo torniamo al caso dei 15 km/h in più che non è affatto un provvedimento penale, in quanto con 15 km/h non sei classificato come pirata della strada. Se non paghi la multa però dopo tot tempo invece di andare in prescrizione diventa una procedura penale e si tramuta in giorni di prigione (questo vale sia per i conducenti esteri che quelli svizzeri sia chiaro). Quindi per 120.- ti faresti almeno un giorno di prigione (100CHF = 1gg). Non so dirti se questo reato va poi anch'esso in prescrizione (mi pare di si).

Ad aggiungersi ci sono le spese amministrative per l'apertura del provvedimento penale. Queste essendo un debito verso lo stato non vanno in prescrizione e se incappi, anche dopo tanti anni in un controllo su suolo svizzero ti possono bloccare fino a che non hai pagato il dovuto. E per queste spese amministrative che potrebbero (accordi bilaterali, blablabla) richiedere il recupero crediti in Italia (cosa fin ora mai avvenuta a quanto pare).

In pratica fino a qui se non tocchi più suolo svizzero dovresti essere a posto.

Il punto del discorso però era un altro. Nel caso di autonoleggio se non paghi la multa, questa viene inflitta all'autonoleggio stesso e questo avendo (anche) sede in Italia ha all'atto pratico i mezzi per venirti a cerare e soprattutto non ha le limitazione che l'organo Svizzero avrebbe.
 
16436723
16436723 Inviato: 10 Mar 2025 16:03
 

tarhan ha scritto:
Allora diciamo che i vari accordi bilaterali tra Svizzera e Italia dovrebbero facilitare questo genere di cose (leggasi una parte che aiuta l'altra a farsi pagare), in pratica però le cose risultato più complesse di quanto figura sulla carta. Bisogna considerare che i reati (penali e stradali) in Svizzera non sono a livello giuridico uguali a quelli Italiani, quindi e difficile far valere il diritto Svizzero in Italia (e viceversa), accordi o no.

Detto questo torniamo al caso dei 15 km/h in più che non è affatto un provvedimento penale, in quanto con 15 km/h non sei classificato come pirata della strada. Se non paghi la multa però dopo tot tempo invece di andare in prescrizione diventa una procedura penale e si tramuta in giorni di prigione (questo vale sia per i conducenti esteri che quelli svizzeri sia chiaro). Quindi per 120.- ti faresti almeno un giorno di prigione (100CHF = 1gg). Non so dirti se questo reato va poi anch'esso in prescrizione (mi pare di si).

Ad aggiungersi ci sono le spese amministrative per l'apertura del provvedimento penale. Queste essendo un debito verso lo stato non vanno in prescrizione e se incappi, anche dopo tanti anni in un controllo su suolo svizzero ti possono bloccare fino a che non hai pagato il dovuto. E per queste spese amministrative che potrebbero (accordi bilaterali, blablabla) richiedere il recupero crediti in Italia (cosa fin ora mai avvenuta a quanto pare).

In pratica fino a qui se non tocchi più suolo svizzero dovresti essere a posto.

Il punto del discorso però era un altro. Nel caso di autonoleggio se non paghi la multa, questa viene inflitta all'autonoleggio stesso e questo avendo (anche) sede in Italia ha all'atto pratico i mezzi per venirti a cerare e soprattutto non ha le limitazione che l'organo Svizzero avrebbe.


Tarhan: grazie grazie grazie.

…hai ragionissima, il punto nel mio caso è un altro. E cioè l'autonoleggio. Ma tu, ste considerazioni sull’auto noleggio, le sai per certe? O sono tue deduzioni?
E’ il tuo buon senso che parla? Oppure sai proprio di casi così e/o che la prassi è quella PER CERTO?
Ti ringrazio ancora.

Ultima modifica di Luk17 il 10 Mar 2025 16:48, modificato 1 volta in totale
 
16436729
16436729 Inviato: 10 Mar 2025 16:35
 

Nono, la mia è solo logica. Non sono del mestiere. Le multe posso permettermele, ritiro patente e procedure penali no. Per questo mi informo e so quanto posso tirare la corda.

Poi oh, se va di sfiga capita comunque, come quest'estate che perché le mie frecce posteriori non rispettavano la distanza minima di 18cm (misurato da lampada sinistra a lampada a destra) mi sono beccato 570.- di multa, di cui 460.- di spese amministrative (La protezione giuridica poi si è accollata le spese amministrative). eusa_wall.gif
 
16436783
16436783 Inviato: 10 Mar 2025 20:59
 

Luk17 ha scritto:
Tarhan: grazie grazie grazie.

…hai ragionissima, il punto nel mio caso è un altro. E cioè l'autonoleggio. Ma tu, ste considerazioni sull’auto noleggio, le sai per certe? O sono tue deduzioni?
E’ il tuo buon senso che parla? Oppure sai proprio di casi così e/o che la prassi è quella PER CERTO?
Ti ringrazio ancora.


Il punto a mio avviso è solo l'autonoleggio, società così grandi, se hanno 100% di ragione come in questo caso, ti fanno causa anche solo per 50 euro, tanto a loro non costa nulla
 
16436978
16436978 Inviato: 11 Mar 2025 19:23
 

gilberto36 ha scritto:
Il punto a mio avviso è solo l'autonoleggio, società così grandi, se hanno 100% di ragione come in questo caso, ti fanno causa anche solo per 50 euro, tanto a loro non costa nulla


Grazie Gilberto per il tuo aiuto.
…ma come non gli costa nulla? icon_eek.gif icon_eek.gif

In ogni caso grazie a entrambi tarhan e Gilberto per i vs consigli, apprezzo il supporto.
 
16436985
16436985 Inviato: 11 Mar 2025 20:34
 

Luk17 ha scritto:
Grazie Gilberto per il tuo aiuto.
…ma come non gli costa nulla? icon_eek.gif icon_eek.gif

In ogni caso grazie a entrambi tarhan e Gilberto per i vs consigli, apprezzo il supporto.


Non gli costa nulla perchè in un caso come questo, dove hanno ragione al 1000 per 1000, oltre all'importo della multa, qualsiasi giudice gli riconoscerà anche tutte le spese sostenute per recuperare quanto dovuto, spese che alla fine sarai tu a pagare.
A mio avviso non pagando la multa da 120 franchi, dovrai, magari tra qualche anno, pagare alcune migliaia di euro
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 78 di 78
Vai a pagina Precedente  123...767778

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©