Alla fine mi son deciso a partire dopo esser passato mentalmente tra Corsica,Austria,giro delle dolomiti ecc ecc a ferragosto decido finalmente la meta delle mie vacanze estive in moto:la Francia...
son stati 4 giorni bellissimi,su strade stupende e posti incantevoli fortunatamente asciutti(giusto poche goccie d'acqua) paesaggi stupendi(gole dell'Ardeche,gran canion del verdon e la route Napoleon e tanto altro ancora),tanti km (2200 in 4 giorni

ma andiam con ordine e inizaimo dalle conclusioni:
la Francia è stupenda da girare in moto,le strade(principali e secondarie) son tenute benissimo on un asfalto perfetto,panorami incantati,pochi autovelox e tutti molto ben segnalatti,quasi nulla la gendarmerie presente sulle strade,RISPETTO per noi motociclisti da parte di altri utenti della strada(le auto si spostano nel vederti arrivare,anche se arrivi piano,e se le ringrazi ti risalutano),tutti e sottolineo tutti i motociclisti ricambiano il saluto(bmw,cross,enduro,harley)perfino la gendarmerie...
i campeggi sono ovunque e sono molto più economi che in Italia,si spendon circa 10 euri per dormire 1 notte(lo scorso anno in toscana verso il passo del cerreto,non forte dei marmi,per 1 notte ho speso 21 euri)...
unico difetto che a parte il francese non parlano quasi niente(almeno dove son stato io,solo in 1 campeggio un po' di inglese)ci si riesce lo stesso a farsi capire anche se magari con qualche difficoltà/problema(la prima sera in un bar chiedendo un panino e un the mi han portato il the caldo ma va bhe...)
E ora dopo avervi stressato con le conclusioni passo al racconto vero e proprio...
visto che è lungo lungo e le foto son tanissime lo farò in + parti
1 giorno domenica 17:
è il giorno dela partenza,con la sveglia puntata presto presto(6.30) per partire in un orario decente,peccato che non la sento


ecco Spruzzola caricata e pronta:

i primi 10 km son destinati a controllare che lo zaino ragnato non si muova troppo e a capire come guifdarla a pieno carico,fatto stà che mi viene in mente che non ho la carta verde...
non sò nemmeno se serve,ma x sicurezza trono indietro a prenderla accumulando altro ritardo...






x fortuna ho fatto solo 10 km...
torno a casa e riparto,la prima tappa casa-francia prevede un poo' di autostrada,ora + che mai necessaria e recuperarew un po' di tempo perso...
entro in pallostrada a Brescia e fino a Piacenza son 76 km di noia mortale,tra l'altro fatti relativamente tranquilli(100/110 km/h)per non spiattellare troppo la mia povera gomma posteriore..
l'itinerario dopo piacenza prevede la sempre bella val trebbia con lo scopo di stondeggiare almeno un po' (le capacità di guida son quel che sono

la val trebbia scorre via decisamente bene anche se me la ricordavo meno bella,soprattutto dopo Bobbio è una piacevole Ri-scoperta...
son proprio soddisfatto della scelta...
Arrivato a Genova riprendo l'autostrada in direzione confine francese,e poi proseguo per torino/cuneo con l'idea di passare dal colle di tenda...
e qui idea geniale,stufo di fare l'autostrada decido di uscire a mondovì(un po' di km prima di cuneo)e proseguire per la campagna piemontese...
non faccio in tempo a fare 5 km che mi perdo...




ritrovata non senza fatica la giusta viaproseguo per limone piemonte e da lì per il colle di tenda...
sinceramente me l'aspettavo molto molto meglio,sarà che a llimone piemonte ci si arriva via mezza tangenziale fatto stà che si è velocemente in cima,e in cima c'è una galleria...
la cosa mi delude un po' in quanto speravo sinceramente in un valico alpino tipico e non in una galleria( a meno che non abbia sbagliato qualcosa) fatto stà che mi ritrovo in Francia...
e sorpresa delle sorprese pioviggina...
la discesa dal colle tenda è molto + bella che la salita dal versante italiano,e a parte la pioggerella e alcune folatone di ventaccio freddo arrivo tranquillamente a Sospel dove mi attenda il primo campeggio della vacanza....
Arrivo in campeggio mi sistemo,monto la tenda e riparto subito,ho fatto una strada molto molto interessante nello scendere e ci voglio ritornare senza bagagli...
e poi son le 5 e non sò che fare quind parto e arrivo sul col de Brouis,strade stupendamente asfaltate tant'è che ci faccio avanti/indietro un paio di volte come un bambinoe poi faccio le mie prima foto al panorama francese...



torno a Sospel e da bravo turista faccio un giretto per la città e scatto ancora qualche foto...



Il paese è quello che ritengo un tipico paese nelle prealpi marittime,non è molto grande,una via,una piazzetta con qualche bar e una pizzeria e un piccolo centro storico,il paese tutto nell'insieme sembre un po' vecchiotto...
Poi riparto per un gire in moto stavolta direzione per il mitico col de turini(dove ci salirò domani),tanto per vedere come son le strade e mi fermo prima per una foto...

dopo aver girato come un pirlotto per circa 1 ora e aver fatto passare un po' il tempo me ne torno in campeggio...
link dell'itinerario del 1 giorno:
Link a pagina di Maps.google.it
domani sarà una lunga giornata...
e il gran canion del Verdon mi aspetta...
vi lascio un anteprima cosi magari siete + invogliati a ripassare


ora devo andare...
riprendo nel pomeriggio...