Visto che sempre più gente apre topic su come oscurare le frecce, posto questa guida creata sull'esperienza personale...
Per oscurare le frecce ed i fanalini in generale vi sono diversi metodi, dal dipingerli con la vernice apposita, all'oscuramento tramite fuligine, per ognuno di questi metodi, vi indico pro e contro, e i pasaggi per realizzarli!!
I metodo:
Oscuramento tramite fuligine;
Occorrente:
1 Candela
1 Panno per eventuali errori
naturalemtne il fanalino da oscurare
Esecuzione:
Accendere la candela e passarla sotto il pezzo, la fuligine prodotta dal fumo si depositerà sul pezzo, man mano che si procede, si può controllare che la luce passi dal pezzo, qualora non sia abbastanza visibile, si può pulire il pezzo e riprovare sino a risultato ottimale;
Unico neo di questo metodo è il fatto che il calore sprigionato dalla fiamma potrebbe sciogliere il pezzo!
Pro:
Facilemente reversibile, economico;
Contro:
Difficoltà di esecuzione;
II Metodo:
Oscuramento tramite bomboletta di vernice spray;
Occorrente:
1 Bomboletta di vernice spray di colore nero(lucido o opaco, non importa)
Nastro da carrozziere
Giornali per "foderare" il piano di lavoro
Esecuzione:
Prendere il pezzo e foderare la parte esterna con il nastro da carrozziere, poi con la bomboletta si fanno dei passaggi leggeri controllando di volta in volta che la luce passi, se la luce non passa più, mi sa proprio che dovete tenervi il pezzo come è, almeno io non conosco un metodo per revocare il processo...
Pro:
Economico, facilità di esecuzione;
Contro:
Non reversibilità del processo;
III Metodo:
Oscuramento tramite vernice fumè;
Occorrente:
1 Bomboletta di colore fumè specifica per fanalini;
Esecuzione:
Prendere il pezzo e procedere come nel precedente metodo, solo che in questo caso non penso ci sia bisogno di procedere per gradi poichè la vernice è specifica per questa funzione...
Pro:
Facilià di esecuzione, nessun rischio di errore;
Contro:
Costosità del prodotto spray( 14€ circa a bomboletta)
Questi sono i metodi che conosco, i primi due testati da me, l'ultimo no...invito chiunque a postare altri metodi con i relativi processi e materiali occorrenti, non mancherò di aggiungerli...
