Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
C'e qualche Vigile del Fuoco nel Tinga ?
5347933
5347933 Inviato: 9 Ago 2008 23:24
Oggetto: C'e qualche Vigile del Fuoco nel Tinga ?
 

Salve , mi stavo chiedendo se tra noi ci fosse qualche vigile del fuoco , ultimamente mi stavo interessando a questo lavoro e vorrei sapere com'e da chi lo vive tutti i giorni .

Grazie

MasterEh
 
5348680
5348680 Inviato: 10 Ago 2008 4:46
 

si kalua!o come cavolo si scrive! icon_wink.gif
 
5349338
5349338 Inviato: 10 Ago 2008 12:13
 

raf275 ha scritto:
si kalua!o come cavolo si scrive! icon_wink.gif


perfetto grazie , speriamo che passi in questo topic icon_confused.gif

MasterEh
 
5349346
5349346 Inviato: 10 Ago 2008 12:14
 

non sono vigile del fuoco ma ci ho a che fare spesso (ultimamente causa lavoro non troppo spesso) poichè sono volontario di Protezione Civile.

secondo me è un bellissimo lavoro anche se ti capita di rischiare un po' però è un lavoro che da parecchie soddisfazioni morali (non so quelle economiche ma se ti appassiona questo mestiere credo passi un attimo in secondo piano).

spesso abbiamo lavorato con loro e credimi hanno una professionalità che va oltre ogni limite. ed è gratificante lavorare con loro su incendi o calamità naturali. purtroppo il rischio è dietro l'angolo ma ti da tanto.

è tutto un ambiente particolare che ti da mille emozioni. a partire da quando arriva una chiamata... inizia a salire l'adrenalina (forse per chi è proprio un professionista e ci è abituato cade un po' questo discorso), la concentrazione su cosa puoi trovare sul posto e cosa puoi fare... poi quando sali sul mezzo a sirene spiegate è una sensazione unica.

mah forse sono troppo preso ma è bello

ed è bello quando appena finisci di spegnere un incendio (noi principalmente ci occupiamo di antiincendio boschivo) sei letteralmente affumicato però contento da poter dire "ok anche questa è andata"

l'unica cosa bisogna avere impegno costante, dedizione e soprattutto passione per quello che fai.

spero di esserti stato utile.
 
5349560
5349560 Inviato: 10 Ago 2008 12:52
 

skyline81 ha scritto:
non sono vigile del fuoco ma ci ho a che fare spesso (ultimamente causa lavoro non troppo spesso) poichè sono volontario di Protezione Civile.

secondo me è un bellissimo lavoro anche se ti capita di rischiare un po' però è un lavoro che da parecchie soddisfazioni morali (non so quelle economiche ma se ti appassiona questo mestiere credo passi un attimo in secondo piano).

spesso abbiamo lavorato con loro e credimi hanno una professionalità che va oltre ogni limite. ed è gratificante lavorare con loro su incendi o calamità naturali. purtroppo il rischio è dietro l'angolo ma ti da tanto.

è tutto un ambiente particolare che ti da mille emozioni. a partire da quando arriva una chiamata... inizia a salire l'adrenalina (forse per chi è proprio un professionista e ci è abituato cade un po' questo discorso), la concentrazione su cosa puoi trovare sul posto e cosa puoi fare... poi quando sali sul mezzo a sirene spiegate è una sensazione unica.

mah forse sono troppo preso ma è bello

ed è bello quando appena finisci di spegnere un incendio (noi principalmente ci occupiamo di antiincendio boschivo) sei letteralmente affumicato però contento da poter dire "ok anche questa è andata"

l'unica cosa bisogna avere impegno costante, dedizione e soprattutto passione per quello che fai.

spero di esserti stato utile.


Utilissimo grazie , ultimamente sono sempre piu interessato a questo "mestiere" , e bello secondo me perche si puo aiutare la gente senza dover essere un "tutore della legge" che apparte i pochi che si salvano e lo fanno con passione ormai considero solo una scocciatura ...

MasterEh
 
5349618
5349618 Inviato: 10 Ago 2008 13:02
 

MasterEh ha scritto:


Utilissimo grazie , ultimamente sono sempre piu interessato a questo "mestiere" , e bello secondo me perche si puo aiutare la gente senza dover essere un "tutore della legge" che apparte i pochi che si salvano e lo fanno con passione ormai considero solo una scocciatura ...

MasterEh


beh potresti cominciare a iscriverti in qualche gruppo di volontariato di Protezione Civile o meglio ancora se ce ne hai in zona i volontari dei Vigili del Fuoco...

purtroppo in zona da me non ce ne sono però se può esserti utile ti mando il link così lo puoi consultare meglio

Link a pagina di Vigilfuoco.it

e comunque per me resta una grande scelta quella che ti appresti a compiere ... continua così 0509_up.gif
 
5352112
5352112 Inviato: 10 Ago 2008 22:16
 

io ne conosco uno icon_redface.gif ma icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif mi sa che devo rispettare la sua privacy icon_wink.gif
 
5352446
5352446 Inviato: 10 Ago 2008 23:24
 

sogno ha scritto:
io ne conosco uno icon_redface.gif ma icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif mi sa che devo rispettare la sua privacy icon_wink.gif


Magari potresti segnalargli che qualcuno ha bisogno di un consiglio, e suggerirgli di mettersi in contatto con MasterEh. Così risolveresti il problema, rispettando la sua privacy ... icon_wink.gif
 
5352499
5352499 Inviato: 10 Ago 2008 23:31
 

skyline81 ha scritto:


beh potresti cominciare a iscriverti in qualche gruppo di volontariato di Protezione Civile o meglio ancora se ce ne hai in zona i volontari dei Vigili del Fuoco...

purtroppo in zona da me non ce ne sono però se può esserti utile ti mando il link così lo puoi consultare meglio

Link a pagina di Vigilfuoco.it

e comunque per me resta una grande scelta quella che ti appresti a compiere ... continua così 0509_up.gif


io volevo iscrivermi negli AIB della protezione civile... tu che fai nella PC???
 
5352545
5352545 Inviato: 10 Ago 2008 23:45
 

sogno ha scritto:
io ne conosco uno icon_redface.gif ma icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif mi sa che devo rispettare la sua privacy icon_wink.gif


Magari potresti segnalargli il mio topic e poi sara lei o lui a decidere se rispondere o meno icon_wink.gif

X skyline81 : Grazie mille per il link


MasterEh
 
5352695
5352695 Inviato: 11 Ago 2008 0:27
 

Keko ha scritto:


io volevo iscrivermi negli AIB della protezione civile... tu che fai nella PC???


in genere chi è iscritto alla Protezione Civile fa un po' tutto. Quello che però mi piace di più è l'AIB e gli avvistamenti incendi da mare.

nella nostra associazione abbiamo anche 2 gommoni per poterlo fare, poi 2 mezzi antincendio più un defender 130 dove in caso di necessità allestiamo il modulo antincendio...

poi per il resto seguiamo anche manifestazioni / eventi / processioni... prestiamo soccorso in caso di calamità naturali e quest'anno sono state fatte anche un paio di ricerche dispersi e purtroppo anche recupero cadaveri...

come vedi si fa un po' di tutto... e alle volte il tempo non basta mai soprattutto per conciliare lavoro / tempo libero e volontariato.

icon_arrow.gif MasterEh: ma figurati per il link ricordavo che c'era perchè anche io volevo entrare direttamente nei volontari dei VVF.
 
5354389
5354389 Inviato: 11 Ago 2008 12:05
 

comunque è molto impegnativo??? con la scuola (ultimo di superiori e poi università..) dici che riesco???
 
5354513
5354513 Inviato: 11 Ago 2008 12:16
 

Keko ha scritto:
comunque è molto impegnativo??? con la scuola (ultimo di superiori e poi università..) dici che riesco???


beh io parlo per la mia esperienza... essendo soggetto a turni diventa più difficile la cosa... per la scuola/università bene o male sei impegnato la mattina... se riesci a gestirti nella restante parte della giornata puoi tranquillamente farli convivere icon_wink.gif
 
5354533
5354533 Inviato: 11 Ago 2008 12:18
 

l'università è a 60 km!!! e arrivo tutte le sere alle 4 di pomeriggio..
 
5354605
5354605 Inviato: 11 Ago 2008 12:24
 

Keko ha scritto:
l'università è a 60 km!!! e arrivo tutte le sere alle 4 di pomeriggio..


mmm... poi considera anche che dovresti studiare... secondo me il tentativo va fatto... poi a te la valutazione se puoi portare tutti e due i progetti avanti... ovviamente dovendo scegliere la scelta è obbligata
 
5354820
5354820 Inviato: 11 Ago 2008 12:50
 

skyline81 ha scritto:
Keko ha scritto:
l'università è a 60 km!!! e arrivo tutte le sere alle 4 di pomeriggio..


mmm... poi considera anche che dovresti studiare... secondo me il tentativo va fatto... poi a te la valutazione se puoi portare tutti e due i progetti avanti... ovviamente dovendo scegliere la scelta è obbligata


certo, smetto di studiare... icon_asd.gif no, l'alternativa sarebbe entrare nel 118, c'è una mia amica che è dentro e spinge per farmi entrare....non so..il 118 avrebbe un turno settimanale, se riesco al sabato sera con la mia amica... dalle 21 di sabato alle 8 di domenica... boh, grazie....
 
5355491
5355491 Inviato: 11 Ago 2008 14:04
 

Keko ha scritto:
riesco al sabato sera con la mia amica... dalle 21 di sabato alle 8 di domenica...


beh... credo che a quel punto si smetta di fare volontariato... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5356046
5356046 Inviato: 11 Ago 2008 15:00
Oggetto: Re: C´e qualche Vigile del Fuoco nel Tinga ?
 

MasterEh ha scritto:
Salve , mi stavo chiedendo se tra noi ci fosse qualche vigile del fuoco , ultimamente mi stavo interessando a questo lavoro e vorrei sapere com'e da chi lo vive tutti i giorni .

Grazie

MasterEh


ciao, anch'io sarò un futuro vvf! icon_wink.gif
grazie ad un mio conoscente, pure lui pompiere, sono già stato alla caserma del comando Provinciale dei vvf di Brescia, e devo dirti che è veramente stupendo icon_wink.gif
io nel tinga conosco un vigile del fuoco volontario che si chiama Gabriele, e mi sembra di ricordare che il suo nik name sia: Gabriele vvf, però non sono sicurissimo

comunque entra presto come volontario, iscriviti velocemente a dei concorsi e vedrai che in poco tempo coronerai il tuo sogno! icon_wink.gif
 
5356877
5356877 Inviato: 11 Ago 2008 17:06
Oggetto: Re: C´e qualche Vigile del Fuoco nel Tinga ?
 

[quote="MasterEh"#5347933]Salve , mi stavo chiedendo se tra noi ci fosse qualche vigile del fuoco , ultimamente mi stavo interessando a questo lavoro e vorrei sapere com'e da chi lo vive tutti i giorni .

Grazie

ciao,non sono propio un vigile del fuoco ma diciamo che ci provo..sono volontario"discontinuo"ti conviene fare come me..tanto per cominciare..vai alla caserma e chiedi di fare la domanda...ci mettono un pò a chiamarti ma ne vale la pena..una volta chiamato ti fanno fare il corso...wow spero che nn soffri di vertigini..davvero bello..ti isegnano un po di cose...comunque a gennaio mi sa che esce il concorso pubblico..deve essere un bordello..saremo veramente in tanti..comunque se riesci ad entrare a fare il discontinuo diventa un po piu facile..ciao e buona fortuna..icon_smile.gif
 
5360263
5360263 Inviato: 12 Ago 2008 9:09
Oggetto: Re: C´e qualche Vigile del Fuoco nel Tinga ?
 

MasterEh ha scritto:
Salve , mi stavo chiedendo se tra noi ci fosse qualche vigile del fuoco , ultimamente mi stavo interessando a questo lavoro e vorrei sapere com'e da chi lo vive tutti i giorni .

Grazie

MasterEh



eccomi!!

presente!

dimmi tutto
 
5360530
5360530 Inviato: 12 Ago 2008 10:14
 

Anche io...PRESENTE....(vigile del fuoco discontinuo)!
 
5360591
5360591 Inviato: 12 Ago 2008 10:23
 

[OT]
Dove prestate servizio?
[/OT]
 
5363733
5363733 Inviato: 12 Ago 2008 18:12
 

ferrara città
 
5364715
5364715 Inviato: 12 Ago 2008 20:36
 

Ecchime, VVF Volontario, presto servizio in provincia di Milano, precisamente nel distaccamento di Carate Brianza icon_wink.gif

Un saluto a tutti i tingapompieri icon_wink.gif
 
5365205
5365205 Inviato: 12 Ago 2008 22:05
 

io ho un amico che lo fa da un paio d'anni e non sai che casino che ha fatto per riuscire ad entrarci...
ha iniziato come volontario, e per un paio d'nni ha tenuto quello status,ora saran circa 2 anni che lo fa proprio di mestiere,peccato che il primo anno gli facevano il contratto di 6 mesi in 6 mesi senza sapere de glielo rinnovavano tutte le volte...
ora va un pochino meglio ma lavora 10 mesi l'anno...
poi tieni conto che i turni son abbastanza lunghi e che ti possono capitare tranquillamente weeknd "rovinati" perchè ci lavori...
lui ora fa 12 ore di giorno,il giorno successivo il turno di notte di 12 ore poi 2 gg di riposo e riinizia...
io ti consiglierei,coma han già fatto altri di inizaire prima a farlo come volontario,per capire bene se ti può paicere o no o se è troppo pesante/stancante...
anche perchè per esser preso c'è una graduatoria e fare il volontario ti porta di sicuro punti in +...
lampsssssssssssssssss
 
5365932
5365932 Inviato: 12 Ago 2008 23:46
 

Akion ha scritto:
io ho un amico che lo fa da un paio d'anni e non sai che casino che ha fatto per riuscire ad entrarci...
ha iniziato come volontario, e per un paio d'nni ha tenuto quello status,ora saran circa 2 anni che lo fa proprio di mestiere,peccato che il primo anno gli facevano il contratto di 6 mesi in 6 mesi senza sapere de glielo rinnovavano tutte le volte...
ora va un pochino meglio ma lavora 10 mesi l'anno...
poi tieni conto che i turni son abbastanza lunghi e che ti possono capitare tranquillamente weeknd "rovinati" perchè ci lavori...
lui ora fa 12 ore di giorno,il giorno successivo il turno di notte di 12 ore poi 2 gg di riposo e riinizia...
io ti consiglierei,coma han già fatto altri di inizaire prima a farlo come volontario,per capire bene se ti può paicere o no o se è troppo pesante/stancante...
anche perchè per esser preso c'è una graduatoria e fare il volontario ti porta di sicuro punti in +...
lampsssssssssssssssss


mi spieghi come ha fatto ad entrare fisso se ha iniziato da 2 anni?? poi come volontario?? e come mai io non ho sentito mai contratti di 6 mesi ai volontari ma vengono chiamati a giorni di 20..10 lavorativi...

comunque non confondiamo i discontinui con i volontari che ce di mezzo mooolta differenza..

se dici che lavora 10 mesi all'anno allora non è un permanente..

e comunque per quel lavoro devi avere passione non puoi farlo per obbi per passatempo o per fare il figo con la divisa...e di seguito non te ne frega niente dei fine settimana saltati o festività in servizio..a me i turni così vanno da dio dato che si hanno 12+48 di riposo...
 
5366202
5366202 Inviato: 13 Ago 2008 0:48
 

Perfetto il topic si e popolato di tanti Vigili del fuoco icon_biggrin.gif

A me interessava sapere un po la vita del vigile del fuoco , come si svolge il turno , gradi , come si vive con lo stipendio che ti passano ... insomma una specie ci mini recensione del mestiere icon_mrgreen.gif

Grazie mille

MasterEh
 
5366847
5366847 Inviato: 13 Ago 2008 9:30
 

paolospecial ha scritto:


mi spieghi come ha fatto ad entrare fisso se ha iniziato da 2 anni?? poi come volontario?? e come mai io non ho sentito mai contratti di 6 mesi ai volontari ma vengono chiamati a giorni di 20..10 lavorativi...

comunque non confondiamo i discontinui con i volontari che ce di mezzo mooolta differenza..

se dici che lavora 10 mesi all'anno allora non è un permanente..

e comunque per quel lavoro devi avere passione non puoi farlo per obbi per passatempo o per fare il figo con la divisa...e di seguito non te ne frega niente dei fine settimana saltati o festività in servizio..a me i turni così vanno da dio dato che si hanno 12+48 di riposo...


non mi son spiegato molto bene...

lui ha fatto per circa 2 anni il pompiere volontario affiancato al suo lavoro da operaio,ora invece son circa 2 anni che lo come unico lavoro...
per il contratto hai ragione tu mi son sbagliato a scrivere e io non parlavo di quello da volontario,solo che riporto quanto mi ha detto lui,praticamente da quando lo fà di lavoro non ha il contartto a tempo indeterminato (come i pompierei effettivi) ma ha avuo solo contratti che durano alcuni mesi(pompieri discontinui come l'hai definiti tu)...
è molto facile che abbia scritto in malo modo...

per il discorso turni di lavoro/weekend occupati era semplicemnete una mia considerazione...
il mio amico in questione lo fa molto volentieri questo lavoro e mi dice sempre che i turni non sono un problema nemmeno se ti capitatno di weekend, era solo una mia considerazione,pertanto gli consigliavo di provare magari prima di farlo come volontario per vedere davvero se/quanto gli piaceva farlo...
tutto qui...
spero stavolta di essere riuscito a spiegarmi un pochino meglio...
icon_wink.gif
lampsssssssssssssss
 
5367006
5367006 Inviato: 13 Ago 2008 10:02
 

MasterEh ha scritto:
Perfetto il topic si e popolato di tanti Vigili del fuoco icon_biggrin.gif

A me interessava sapere un po la vita del vigile del fuoco , come si svolge il turno , gradi , come si vive con lo stipendio che ti passano ... insomma una specie ci mini recensione del mestiere icon_mrgreen.gif

Grazie mille

MasterEh



beh il turno si svolge facendo addestramento in caserma tipo scala nodi autorespiratori simulazaioni di intervento tipo travasare un'autocisterna di liquido infiammabile ecc coinvolta in un'incidente e passare la sostanza in un'altra. il turno inizia alle 8 del mattino si l'adunata dei vigili in servizio e il capoturno(caporeparto) forma le scquadre 1-2-3 quella che esce prima è la 1° partenza poi se succede qualcos'altro esce la 2° o in supporto alla 1° e così via,poi c'è l'autoscala l'autobotte i sommozzatori ecc,poi si va fuori a controllare il caricamento dei mezzi per vedere se tutti gli attrezzi e gli strumenti sono al loro posto e funzionanti,dopo di che si va nel bar dentro la caserma per far colazione e cazzeggiare.. icon_asd.gif dopo di che c'è chi va a sbrigare dei documenti dei lavori ecc in caserema,alle 12 si va in mensa a mangiare,dopo pranzo chi vuole può andare a letto fino alle 3 durante la settimana altri fanno quello che vogliono sempre nei limiti..il pomeriggio si passa facendo addestramento oppure cazzeggiando stando pronti ad un'eventuale chiamata..si guarda la tv si gioca ecc,arrivate le 20 suona il cambio turno e si va a casa..dopo 12 ore di riposo si ritorna alle 20 del giorno dopo, il capo turno controlla che ci siano i vigili delle squadre formate il giorno prima e si va a controllare i mezzi,ore 21 cena e dopo si sta li a passare la serata a chi vuole può già andare a dormire sempre con l'orecchio vigile alla sirena e si passa la notte...la mattina alle 8 si stacca colazione e a casa per 2 giorni..i turni si passano così.. i gradi sono:

prima c'erano gli ausigliari (ex militari)

poi vengono i volontari (persone che vengono da fuori e che non hanno fatto il militare nel corpo)

poi ci sono i discontinui ( che hanno fatto il militare cioè ex ausiliari e che sono in attesa di entrare effettivi)

poi i vigili permanenti ( con varie qualifiche )

poi i capisquadra

i capi reparto

poi arrivano gli ufficiali

geometri ingegneri

fino al grande capo;

il comandante

l'oro intervengono su gravi catastrofi paurosi incidenti ecc.

per adesso questo è tutto,scusandomi per gli errori di grammatica dato il mio fresco risveglio resto a disposizione di altre domande. icon_wink.gif
 
5367321
5367321 Inviato: 13 Ago 2008 11:02
 

paolospecial ha scritto:



beh il turno si svolge facendo addestramento in caserma tipo scala nodi autorespiratori simulazaioni di intervento tipo travasare un'autocisterna di liquido infiammabile ecc coinvolta in un'incidente e passare la sostanza in un'altra. il turno inizia alle 8 del mattino si l'adunata dei vigili in servizio e il capoturno(caporeparto) forma le scquadre 1-2-3 quella che esce prima è la 1° partenza poi se succede qualcos'altro esce la 2° o in supporto alla 1° e così via,poi c'è l'autoscala l'autobotte i sommozzatori ecc,poi si va fuori a controllare il caricamento dei mezzi per vedere se tutti gli attrezzi e gli strumenti sono al loro posto e funzionanti,dopo di che si va nel bar dentro la caserma per far colazione e cazzeggiare.. icon_asd.gif dopo di che c'è chi va a sbrigare dei documenti dei lavori ecc in caserema,alle 12 si va in mensa a mangiare,dopo pranzo chi vuole può andare a letto fino alle 3 durante la settimana altri fanno quello che vogliono sempre nei limiti..il pomeriggio si passa facendo addestramento oppure cazzeggiando stando pronti ad un'eventuale chiamata..si guarda la tv si gioca ecc,arrivate le 20 suona il cambio turno e si va a casa..dopo 12 ore di riposo si ritorna alle 20 del giorno dopo, il capo turno controlla che ci siano i vigili delle squadre formate il giorno prima e si va a controllare i mezzi,ore 21 cena e dopo si sta li a passare la serata a chi vuole può già andare a dormire sempre con l'orecchio vigile alla sirena e si passa la notte...la mattina alle 8 si stacca colazione e a casa per 2 giorni..i turni si passano così.. i gradi sono:

prima c'erano gli ausigliari (ex militari)

poi vengono i volontari (persone che vengono da fuori e che non hanno fatto il militare nel corpo)

poi ci sono i discontinui ( che hanno fatto il militare cioè ex ausiliari e che sono in attesa di entrare effettivi)

poi i vigili permanenti ( con varie qualifiche )

poi i capisquadra

i capi reparto

poi arrivano gli ufficiali

geometri ingegneri

fino al grande capo;

il comandante

l'oro intervengono su gravi catastrofi paurosi incidenti ecc.

per adesso questo è tutto,scusandomi per gli errori di grammatica dato il mio fresco risveglio resto a disposizione di altre domande. icon_wink.gif


Che bello si mischa la tranquillta e la serenita alla paura e l'adrenalina del intervento icon_biggrin.gif
Avrei altre 2 domande :
E davvero cosi difficile entrare ed essere assunti in modo permanente ?
Si riesce a mantenere una famiglia con lo stipendio da vigile del fuoco o e solo per single ???
Te lo chiedo perche tempo fa avevo visto un servizio alla tv che denunciava il fatto che il vostro stipendio sia cosi basso da crear serii problemi per mantenersi .

Ancora grazie

MasterEh
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©