Ciao a tutte! Vorrei qualche consiglio.
Premetto che non ho mai guidato moto nè scooter, nemmeno il "cinquantino" e che ho la patente B, ma al momento non sto pensando alla A (ho la B da sei mesi e non mi va di spendere altri soldi in patenti per ora...). Sin da piccola ho sempre sognato di poter guidare, o almeno provare, una moto.
Ora mi piacerebbe rendermi indipendente, almeno un po'. E siccome a settembre mi trasferirò a Torino per studiare, stavo pensando a sfruttare questo come una scusa per la richiesta di un mezzo che mi consenta di spostarmi per la città in modo autonomo e rapido, senza ricorrere ai mezzi pubblici.
Vorrei spendere poco (per quanto possibile), e trovarmi tra le mani un mezzo facile da guidare per una neofita come me, abbastanza leggero, non troppo alto (io sono 1,66) e che abbia
ridotti consumi e spese di manutenzione.
L'uso che vorrei farne è prevalentemente a Torino (non è che poi me lo fregano?

Cosa mi consigliate? Scooter o moto? 50 o 125 cc? Che modello?
Dello scooter mi attirano soprattutto la comodità di guida e il bauletto per riporre il casco (non mi attira l'idea di portarmelo sempre dietro all'università) e la facilità, non avendo le marce.
Della seconda, che dire...la filosofia stessa!
Che ne pensate?