Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

   

Pagina 3 di 20
Vai a pagina Precedente  1234...181920  Successivo
 
kymco agility 50 4t ....by MALEKIT...
5681289
5681289 Inviato: 15 Set 2008 16:08
 



sn daccordo con te manugo icon_wink.gif

e proprio per sfizio ieri sn andato a vedere nelle caratteristiche tecniche del cilindro polini 75cc( e ci tengo a precisare ke nn è ne un 80 ne un 72 è un 75)

c'è proprio scritto:

icon_arrow.gif cilindro in alluminio

icon_arrow.gif pistone in alluminio

quindi nn c'è altro da dire icon_asd.gif

comunque te manugo hai il polini uguale al mio dato ke fanno la modifica per noi col kymco e voi col vip

hai preso per caso qualkosa in velocita finale? io a dirti la verita ne ho anke persa un po ma ho migliorato troppissimo coppia e accelerazione e scatto icon_wink.gif

ora mi fa sui 75- 78 nn piu 80 ma sn soddisfatto a te quanto ti faceva prima del 75 polini? adesso quanto ti fa? hai apportato modifiche alla trasmissione tipo mollettine frizione o molla di contrasto ? se si quali hai messo? e ne è valsa la pena?

grazie per le risp in anticipo icon_wink.gif
 
5681697
5681697 Inviato: 15 Set 2008 16:39
 

ma come è possibile che montate dei gt che fanno diminuire la velocita???
ce qualcosa che non va...
cioè aumentate di 3-4 cavalli la potenza e vi perde velocità? mi sembra proprio strano!
 
5682913
5682913 Inviato: 15 Set 2008 18:27
 

zip_4t_ ha scritto:
ma come è possibile che montate dei gt che fanno diminuire la velocita???
ce qualcosa che non va...
cioè aumentate di 3-4 cavalli la potenza e vi perde velocità? mi sembra proprio strano!

nono...io personalmente nn ho perso niente anzi......però gli incrementi di prestazioni sono pochi icon_cry.gif
ora vi spiego (e rispondo alla domanda di malekit):
io prima TUTTO ORIGINALE (solo senza fermi) facevo 72 km/h SEGNATI.....poi montai un vario, la frizio e la red sponge (su un carburo che già di serie è un 18) e arrivai a 76-77 km/h cn una ripresa abbastanza buona........poi strappai la cinghia e ne ordinai una della malossi (la kevlar belt) ed insieme decisi di comprare il gt polini (da 50mm), però il meccanico mi disse che nn era in produzione (ed era vero perchè ancora nn era uscito)....allora mi capitò sott'occhio un gt di una marca poco nota che però aveva delle caretteristiche molto buone che nessun gt per 4t ha:
la marca è TEKNOETRE, il gt è da 71,8cc bimetallicco (nn sto a ridirvi cosa significa)ed aveva 7,3 CV (mentre il polini ne aveva 6,2) ....allora lo comprai e il meccanico mi disse che era un buon gt.....ora mi fa 90 segnati (forse poco meno ....88-89km/h)......per la ripresa faccio da 0-50 in 4 sec e rotti........mi fumo gli zip LC 2t in ripresa e qualunque altro motorino 2t........tra un pò arriva la leovince (perchè la mia marmitta fa pena icon_asd.gif icon_asd.gif )........se volete passate dal mio topic icon_wink.gif
 
5683022
5683022 Inviato: 15 Set 2008 18:35
 

malekit ha scritto:
sn daccordo con te manugo icon_wink.gif

e proprio per sfizio ieri sn andato a vedere nelle caratteristiche tecniche del cilindro polini 75cc( e ci tengo a precisare ke nn è ne un 80 ne un 72 è un 75)

c'è proprio scritto:

icon_arrow.gif cilindro in alluminio

icon_arrow.gif pistone in alluminio

quindi nn c'è altro da dire icon_asd.gif

comunque te manugo hai il polini uguale al mio dato ke fanno la modifica per noi col kymco e voi col vip

hai preso per caso qualkosa in velocita finale? io a dirti la verita ne ho anke persa un po ma ho migliorato troppissimo coppia e accelerazione e scatto icon_wink.gif

ora mi fa sui 75- 78 nn piu 80 ma sn soddisfatto a te quanto ti faceva prima del 75 polini? adesso quanto ti fa? hai apportato modifiche alla trasmissione tipo mollettine frizione o molla di contrasto ? se si quali hai messo? e ne è valsa la pena?

grazie per le risp in anticipo icon_wink.gif

dunque per le mollettine ho lasciato quelle della fly (malossi).......sono mollettine medie ora nn mi ricordi il colore (mi sembra gialle)......i rulli del vario ho sempre quelli del multivar e devo dire che sono un pò pesantucci (mi sembra da 6 grammi)....e la molla di contrasto e quella gialla che c'è nel kit del multivar 2000.....ho una taratura media.....però mi sembra un pò starato ...mi sa che con la leovince dovrò ritarare tutto..........però io ho anche ricarburato dopo aver montato il gt ..........se nn lo hai ricarbuarato ci credo che nn ti aumenta la velocità (devi mettere un getto più grosso se nn lo hai mai cambiato) icon_wink.gif
se vuoi una taratura perfetta chiedi ad un meccanico esperto........oppure chiedi a qualcuno che ne sa più di me nel forum (ma di 4t nn ne sa quasi nessuno) icon_wink.gif
 
5683504
5683504 Inviato: 15 Set 2008 19:19
 

ah ecco perke allora

in efetti i getti delc arburatore nn sn stati per niente toccati...maledetto meccanico icon_twisted.gif incompetente

comunque piacerebbe arrivare anke a me a 90 e ora provvedero a ricarburare da un buon esperto anke perke provo anke a mettere il cono kemia rriva dopodomani se tt va bn icon_wink.gif

comunque ti devo fare un'altra domanda:

sn 2 giorni ke il motorino nn so kosa gli è preso cioè ti spiego meglio prima faceva da 0 a 60 come anke il tuo fa in 4-5 secondi e arrivare a 75 poco di piu tipo 10 sec al max

ora ho notato ke per qualke misterioso problema al motore o al carburatore arriva a stento a 70 icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif e nn puoi capire quanto mi rode icon_evil.gif icon_evil.gif

insomma fino alla settimana scorsa filava liscio come l'olio e arrivavo a 78 in 10 secondi...ora a stento a 72 cosa puo essere?

ti è mai capitato una cosa del genere?

potrebbe essere il carburatore un po sporco?
 
5683560
5683560 Inviato: 15 Set 2008 19:25
 

carburatore sporco probabile...carbura e potrebbe essere anche il tempo...beh in estate vanno meglio...anche il mio adess oche il tempo è un po così non da il max...forse quando e bello caldo
 
5683663
5683663 Inviato: 15 Set 2008 19:35
 

valex_92 ha scritto:
carburatore sporco probabile...carbura e potrebbe essere anche il tempo...beh in estate vanno meglio...anche il mio adess oche il tempo è un po così non da il max...forse quando e bello caldo


lo spero icon_asd.gif

quando lo faro ricarburare kiedo se me lo pulisce icon_wink.gif
 
5683664
5683664 Inviato: 15 Set 2008 19:35
 

allora mettiamo in chiaro una cosa nei gt aftermarket si fa il rodaggio....tu lo hai fatto bene???(spiegami come l'hai fatto)
ora ti va meno ed è normale..........d'estate i motori nn si tirano MAI.........soffrono troppo il caldo soprattutto quelli raffreddati ad aria (come il nostro)...inoltre d'estate un motore va meno perchè essendo caldo sforza di più....ora che è più freddo lo dovrai far scaldare di più (3 min d'orologio), mentre destate ne bastano 2........per il cono lascia perdere nn ti darà niente anzi ti peggiorerà........ogni 3 giorni va ricarburato e su un un 4t nn serve a nulla perchè nn è un ela talmente spinta come in 2t che se nn ce lo metti succhia via la spugna dall'airbox
il carburo nn c'entra nulla (se vuoi controllalo per sicurezza)........è il caldo che fa andare meno i motori......se proprio vuoi ti consiglio la redsponge (e se vuoi dare un pò più di ossigeno al motore fai dei buchi nell'airbox e carburalo alla perfezione icon_wink.gif
tienici aggiornati icon_wink.gif e passa dal mio se vuoi icon_wink.gif
 
5683698
5683698 Inviato: 15 Set 2008 19:37
 

ma la leovinci per che motorini la fanno perchè è molto bella!!!
io ho uno zip 4t la fanno per il mio?
 
5683808
5683808 Inviato: 15 Set 2008 19:47
 

zip_4t_ ha scritto:
ma la leovinci per che motorini la fanno perchè è molto bella!!!
io ho uno zip 4t la fanno per il mio?

no la fanno SOLO per il blocco kymco......voi avete le sito per 4t e la freeway mi sembra.......se vuoi prova ad adattarla la leovince ma ci spenderesti troppo e praticamente faresti prima a fartela artigianale (devi piegare la curva del tubo dopo il collettore mi sa ed essendo in acciaio nn puoi farlo perchè l'accaio si strozza se lo pieghi e quindi ti toccherebbe rifare tutta la marmitta tranne il finale) ti sembra conveniente????
 
5683823
5683823 Inviato: 15 Set 2008 19:48
 

manugo92 ha scritto:

no la fanno SOLO per il blocco kymco......voi avete le sito per 4t e la freeway mi sembra.......se vuoi prova ad adattarla la leovince ma ci spenderesti troppo e praticamente faresti prima a fartela artigianale (devi piegare la curva del tubo dopo il collettore mi sa ed essendo in acciaio nn puoi farlo perchè l'accaio si strozza se lo pieghi e quindi ti toccherebbe rifare tutta la marmitta tranne il finale) ti sembra conveniente????


Io non riesco a trovare neanche la freeway o la sito per il mio icon_eek.gif
 
5683978
5683978 Inviato: 15 Set 2008 19:59
 

zip_4t_ ha scritto:


Io non riesco a trovare neanche la freeway o la sito per il mio icon_eek.gif

ma come???? icon_eek.gif icon_eek.gif .....meluccio aveva montato la sito nel suo liberty ecco il suo topic--> Messaggio #4555577 lo sta vendendo, forse ti vende la marmitta icon_mrgreen.gif
 
5684252
5684252 Inviato: 15 Set 2008 20:22
 

manugo92 ha scritto:
allora mettiamo in chiaro una cosa nei gt aftermarket si fa il rodaggio....tu lo hai fatto bene???(spiegami come l'hai fatto)
ora ti va meno ed è normale..........d'estate i motori nn si tirano MAI.........soffrono troppo il caldo soprattutto quelli raffreddati ad aria (come il nostro)...inoltre d'estate un motore va meno perchè essendo caldo sforza di più....ora che è più freddo lo dovrai far scaldare di più (3 min d'orologio), mentre destate ne bastano 2........per il cono lascia perdere nn ti darà niente anzi ti peggiorerà........ogni 3 giorni va ricarburato e su un un 4t nn serve a nulla perchè nn è un ela talmente spinta come in 2t che se nn ce lo metti succhia via la spugna dall'airbox
il carburo nn c'entra nulla (se vuoi controllalo per sicurezza)........è il caldo che fa andare meno i motori......se proprio vuoi ti consiglio la redsponge (e se vuoi dare un pò più di ossigeno al motore fai dei buchi nell'airbox e carburalo alla perfezione icon_wink.gif
tienici aggiornati icon_wink.gif e passa dal mio se vuoi icon_wink.gif

io sapevo che andavano meglio d'estate ed è quello che ho testato ocmunque bisognerebbe per andare bene carburare ogni cambio di temperature per esempio estate e inverno
 
5692704
5692704 Inviato: 16 Set 2008 15:07
 

io il rodaggio l'ho fatto alla perfezione come mi aveva indicato il meccancio cioè senza mai superare per 500km 1/4 di gas

io l'ho fatto e andava benissimo fino a 2 giorni fa noniostante l'abbia stirato.

ora intendiamoci: io ci sto molto attento nello stirare il motorino dato ke il meccanico mi ha anke detto ke per il bene del motore nn lo devo stirare piu di tanto cioè max da 1 a 3 km/h lo posso anke stirare ma poi lo devo far rifiatare decelerando per un po.

ed è quello ke faccio. io piu di 1.5km nn lo stiro mai quindi ora aspetto il montaggio della marmitta e del cono per vedere cosa accade e mi faccio pulire il carburatore .ricarburero allargando i getti e se alla fine come dici te il cono dara fastidio mettero il red sponge.

vi terro informati e incrociamo le dita icon_wink.gif
 
5699319
5699319 Inviato: 16 Set 2008 21:48
 

malekit ha scritto:
io il rodaggio l'ho fatto alla perfezione come mi aveva indicato il meccancio cioè senza mai superare per 500km 1/4 di gas

io l'ho fatto e andava benissimo fino a 2 giorni fa noniostante l'abbia stirato.

ora intendiamoci: io ci sto molto attento nello stirare il motorino dato ke il meccanico mi ha anke detto ke per il bene del motore nn lo devo stirare piu di tanto cioè max da 1 a 3 km/h lo posso anke stirare ma poi lo devo far rifiatare decelerando per un po.

ed è quello ke faccio. io piu di 1.5km nn lo stiro mai quindi ora aspetto il montaggio della marmitta e del cono per vedere cosa accade e mi faccio pulire il carburatore .ricarburero allargando i getti e se alla fine come dici te il cono dara fastidio mettero il red sponge.

vi terro informati e incrociamo le dita icon_wink.gif

mah.........non vorrei che il motore si sia "addormentato".......cioè mi spiego meglio, se tu hai fatto tutti i 500 km ad 1/4 di gas il motore è probabile che non si sia sciolto........ora dicendo questo io non intendo che tu debba andare a giro a gas aperto, però quando vai a giro dovresti seguire questo schema:
icon_arrow.gif se siamo in inverno o fa parecchio freddo) lo fai scaldare sul cavalletto per 2 minuti
icon_arrow.gif poi dopo non devi partire subito a gas spalancato.....prima il gas lo devi aprire di tipo 3-4 millimetri per i primi 100-150 metri.
icon_arrow.gif dopo gli dai 1/4 di gas (per 500-600 metri)
icon_arrow.gif poi mezzo gas sempre per 500 metri
icon_arrow.gif 3/4 di gas per 200-300 metri
icon_arrow.gif ed infine gli da una stiratina per 100-150 metri tanto per "abituare" il gt agli alti regimi
icon_arrow.gif poi decelleri graduatamente fino a raggiungere la velocità di crocera (io di solito lo tengo a poco meno di mezzo gas e faccio più o meno 55 km/h)
poi è FONDAMENTALE CHE OGNI 100 km tu dia una bella tirata al gt finchè nn arrivi a velocità max........comunque mi potresti fare una lista dei pezzi che hai montato??????? così mi rendo conto se è regolare o no
 
5719712
5719712 Inviato: 18 Set 2008 17:10
 

ma certo ...comunque per 1/4 di gas col 75 sotto significa andare a 60 Km/H icon_asd.gif mentre prima col 50cc gia era una buona smanettata di gas

comunque ho tolto i diaframmi, sbloccato la centralina, messo il variatore malossi multivar ma lo molla di contrasto dentro ke mi avevano dato era bianca quindi il meccanico mi ha detto ke è comunque meglio quella originale ke è piu dura, 75 polini, e adesso sto aspettando di montare la leovince ke sta qui accanto a me e aspetta di essere montata insieme al kit di molle della frizione incluse nella marmitta di colore gialle.rulli da 7.7 della polini gia in confezione col 75 polini

ora sn 2 le cose ke mi sn venute in mente...o il carburatore è molto sporco...o il limitatore di velocita delle centralina si è riattivato e ti spiego come...gia una volta mi si era riattivato per il semplice motivo ke nn avevo sigillato bene quindi a causa dell'umidita il filo ke ho tagliato dentro la centralina ha ossidato ricollegandosi e quando l'ho risbloccato l'ho sigillato per bene col nastro autovulcanizzante.spero nn sia la centralina perke nn ne posso piu icon_cry.gif

dimmi te cosa puo essere e ti dico ke nn ho allargati i getti per la carburazione ed è la cosa piu importante ke dovro fare
 
5723035
5723035 Inviato: 18 Set 2008 21:17
 

malekit ha scritto:
ma certo ...comunque per 1/4 di gas col 75 sotto significa andare a 60 Km/H icon_asd.gif mentre prima col 50cc gia era una buona smanettata di gas

comunque ho tolto i diaframmi, sbloccato la centralina, messo il variatore malossi multivar ma lo molla di contrasto dentro ke mi avevano dato era bianca quindi il meccanico mi ha detto ke è comunque meglio quella originale ke è piu dura, 75 polini, e adesso sto aspettando di montare la leovince ke sta qui accanto a me e aspetta di essere montata insieme al kit di molle della frizione incluse nella marmitta di colore gialle.rulli da 7.7 della polini gia in confezione col 75 polini

ora sn 2 le cose ke mi sn venute in mente...o il carburatore è molto sporco...o il limitatore di velocita delle centralina si è riattivato e ti spiego come...gia una volta mi si era riattivato per il semplice motivo ke nn avevo sigillato bene quindi a causa dell'umidita il filo ke ho tagliato dentro la centralina ha ossidato ricollegandosi e quando l'ho risbloccato l'ho sigillato per bene col nastro autovulcanizzante.spero nn sia la centralina perke nn ne posso piu icon_cry.gif

dimmi te cosa puo essere e ti dico ke nn ho allargati i getti per la carburazione ed è la cosa piu importante ke dovro fare

dei rulli da 7.7 icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif .....ma siamo pazzi??? un 4t con 6, 5 Cv nn te li tirerà mai dei rulli così pesanti.......per le mollettine si vanno bene un pò più dure.......ma li dovresti cambiare molla di contrasto e i rulli molto più leggeri........per la carburazione va rifatta.........comunque se fossi in te io lascerei tarare al mecca .........lui lo prova e sa cosa deve fare (almeno il mio fa così).....per la centralina nn so cosa dirti, se l'hai fatta da te (e secondo me hai fatto male, perchè quello era un lavoro troppo delicato da fare da solo)......per ripararla portala da un meccanico e digli che è la centralina di un euro 2 da sbloccare (se ci capisce vedrai che farà un buon lavoro icon_wink.gif )
 
5723866
5723866 Inviato: 18 Set 2008 22:06
 

i rulli da 7.7 erano gia inclusi nel 75polini quindi io al meccanico ho semplicemente dato quelli ke ho trovato dentro...dopotutto i gestori della polini sanno ke quel gt andra a finire su un 4t e sanno bene ke tipo di taratura bisogna apportare ...quie rulli sn stati studiati cosi...ma comunque come dici te provero ad alleggerirli con dei rulli piu leggeri tipo da 6

per la centralina ho usato la tecnica di lucuz...ho fatto il lavoro con molta delicatezza ...quindi ho controllato anke nel pomeriggio le condizioni della mia centralina ed era ankora ben sigillata ...dubito sia lei

ripeto la 1^ volta ke mi si è ricollegato il limitattore è stato per colpa del meccanico ke lo ha tenuto in officina senza coprirlo e ci ha lavorato di sera quindi l'umidita nel frattempo scendeva.

comunque ritornando a noi ke tipo di molla dovrei montare quella gialla come le mollette ? e i rulli ke mi consigli? rimetto quelli ke avevo nel variatore della malossi?
 
5724041
5724041 Inviato: 18 Set 2008 22:17
 

malekit ha scritto:
i rulli da 7.7 erano gia inclusi nel 75polini quindi io al meccanico ho semplicemente dato quelli ke ho trovato dentro...dopotutto i gestori della polini sanno ke quel gt andra a finire su un 4t e sanno bene ke tipo di taratura bisogna apportare ...quie rulli sn stati studiati cosi...ma comunque come dici te provero ad alleggerirli con dei rulli piu leggeri tipo da 6

per la centralina ho usato la tecnica di lucuz...ho fatto il lavoro con molta delicatezza ...quindi ho controllato anke nel pomeriggio le condizioni della mia centralina ed era ankora ben sigillata ...dubito sia lei

ripeto la 1^ volta ke mi si è ricollegato il limitattore è stato per colpa del meccanico ke lo ha tenuto in officina senza coprirlo e ci ha lavorato di sera quindi l'umidita nel frattempo scendeva.

comunque ritornando a noi ke tipo di molla dovrei montare quella gialla come le mollette ? e i rulli ke mi consigli? rimetto quelli ke avevo nel variatore della malossi?

dipende .......se il motore "frulla bene" (fa troppi giri) appesantisci.......metti una molla un pò più dura tipo quella del multivar, le mollettine della leovince dovrebbero andare......per i rulli io ti consiglio dei 6 (o poco più)...quelli della polini però tengono conto che tu monti il lor multivar da 9 rulli (molto meglio del malossi ) ecco perchè li danno così pesanti......ma anche col vario polini restano troppo pesanti icon_exclaim.gif
 
5730789
5730789 Inviato: 19 Set 2008 15:27
 

ok ne prendero atto icon_wink.gif

comunque si sente proprio ke il motorre vorrebbe spingere ma la velocita max rimane sempre la stessa.

a 1/2 gas gia sto a 70 e se gliene do tutto arrivavo a 77 - 78

adesso metti da parte ke ho qualke problema al motorino e quindi arriva si e no a 72...mesa ke hai proprio ragione...i rulli da 7.7 nn li riesce a sfruttare perke forse neanke ci arriva con i giri del motore...

ora faccio questa semplice operazione ritaglio di nuovo il punto di incisione della centralina per essere sicuro ke il limitatore nn si sia di nuovo ossidato...prima di risigillarla asciugo il piu possibile la centralina la suo interno con 1 phon in modo tale ke se c'è un po di umidita nn consensi...

poi montero una molla di contrasto gialla e mollettine gialle se ankroa nn va mettero rulli da 6 o leggemente piu pesantie poi ti faccio sapere icon_wink.gif

comunque grazie mille icon_wink.gif
 
5731288
5731288 Inviato: 19 Set 2008 15:56
 

malekit ha scritto:
ok ne prendero atto icon_wink.gif

comunque si sente proprio ke il motorre vorrebbe spingere ma la velocita max rimane sempre la stessa.

a 1/2 gas gia sto a 70 e se gliene do tutto arrivavo a 77 - 78

adesso metti da parte ke ho qualke problema al motorino e quindi arriva si e no a 72...mesa ke hai proprio ragione...i rulli da 7.7 nn li riesce a sfruttare perke forse neanke ci arriva con i giri del motore...

ora faccio questa semplice operazione ritaglio di nuovo il punto di incisione della centralina per essere sicuro ke il limitatore nn si sia di nuovo ossidato...prima di risigillarla asciugo il piu possibile la centralina la suo interno con 1 phon in modo tale ke se c'è un po di umidita nn consensi...

poi montero una molla di contrasto gialla e mollettine gialle se ankroa nn va mettero rulli da 6 o leggemente piu pesantie poi ti faccio sapere icon_wink.gif

comunque grazie mille icon_wink.gif

prova così....comunque che da 1/2 gas a manetta tu acquisti solo 8 km/h è grave.....non so mi sembra il sintomo di un ela che ha qualcosa che stona icon_confused.gif icon_confused.gif .....mi potresti elencare la tua ela???????
poi per questa centralina non so che dirti .....prova col phon ma stai attento a non fondere i cavi (usane uno con l'opzione aria fredda o megli usa un compressore)...se lo fai con l'aria calda fondi tutto icon_exclaim.gif .....io comunque 72 (segnati) li facevo solo senza fermi icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5732609
5732609 Inviato: 19 Set 2008 17:31
 

beh io senza fermi faevo anche 75 segnati ma poi stop...comunque malekit se vedi che è la centralina potresti( sempre se hai soldi, io consiglio solo non voglio farti buttare soldi) prendere la centralina sportiva per l'agility a 99€ se vai sull'altro forum dell'agility la trovi
 
5734459
5734459 Inviato: 19 Set 2008 20:05
 

beh allora io senza fermi e senza aver montao il vario arrivavo a 75 poi col vario a 80 e 85 in discesa ora invece col 75 polini faceva 78 quindi è calato di 2 km/h di velocita ma è aumentato mooooooltissimo lo scatto ripresa accelerazione e coppia( priam la coppia entrava a 55 ora a 35 ed è spettacolare)

prendere solo 8km/h a manetta col 70 lo so ke è grave ma calcola ke i getti del carburatore nn sono stati toccati quindi dipende tutto da loro

la mia elaborazione la trovi nella prima pagina del mio topic icon_wink.gif

comunque è 75 polini rulli da 7.7 vario malossi multivar mollettine frizione gialle ke stoper montae cono ke sto per montare, batteria del kymco 125 e tolti tt i blocchi icon_wink.gif

la centralina da 99 euro mi potresti passare il link please?
comunque penso di acquistarla solo se è prorpio da buttare la mia.inoltre voelvo provare a mettere la centralina del kymco 125 se si poteva adattare.

quindi verdetto finale: se sta centralina originale sbloccata è ormai marcia forse allroa compro quella racing se me la linki please o ricompro quella originale e la faccio sbloccare e sigillare per bene da un meccanico.
oppure adatto quella del 125
 
5734809
5734809 Inviato: 19 Set 2008 20:38
 

malekit ha scritto:
beh allora io senza fermi e senza aver montao il vario arrivavo a 75 poi col vario a 80 e 85 in discesa ora invece col 75 polini faceva 78 quindi è calato di 2 km/h di velocita ma è aumentato mooooooltissimo lo scatto ripresa accelerazione e coppia( priam la coppia entrava a 55 ora a 35 ed è spettacolare)

prendere solo 8km/h a manetta col 70 lo so ke è grave ma calcola ke i getti del carburatore nn sono stati toccati quindi dipende tutto da loro

la mia elaborazione la trovi nella prima pagina del mio topic icon_wink.gif

comunque è 75 polini rulli da 7.7 vario malossi multivar mollettine frizione gialle ke stoper montae cono ke sto per montare, batteria del kymco 125 e tolti tt i blocchi icon_wink.gif

la centralina da 99 euro mi potresti passare il link please?
comunque penso di acquistarla solo se è prorpio da buttare la mia.inoltre voelvo provare a mettere la centralina del kymco 125 se si poteva adattare.

quindi verdetto finale: se sta centralina originale sbloccata è ormai marcia forse allroa compro quella racing se me la linki please o ricompro quella originale e la faccio sbloccare e sigillare per bene da un meccanico.
oppure adatto quella del 125

**canc**
 
5734875
5734875 Inviato: 19 Set 2008 20:43
 

malekit ha scritto:
beh allora io senza fermi e senza aver montao il vario arrivavo a 75 poi col vario a 80 e 85 in discesa ora invece col 75 polini faceva 78 quindi è calato di 2 km/h di velocita ma è aumentato mooooooltissimo lo scatto ripresa accelerazione e coppia( priam la coppia entrava a 55 ora a 35 ed è spettacolare)

prendere solo 8km/h a manetta col 70 lo so ke è grave ma calcola ke i getti del carburatore nn sono stati toccati quindi dipende tutto da loro

la mia elaborazione la trovi nella prima pagina del mio topic icon_wink.gif

comunque è 75 polini rulli da 7.7 vario malossi multivar mollettine frizione gialle ke stoper montae cono ke sto per montare, batteria del kymco 125 e tolti tt i blocchi icon_wink.gif

la centralina da 99 euro mi potresti passare il link please?
comunque penso di acquistarla solo se è prorpio da buttare la mia.inoltre voelvo provare a mettere la centralina del kymco 125 se si poteva adattare.

quindi verdetto finale: se sta centralina originale sbloccata è ormai marcia forse allroa compro quella racing se me la linki please o ricompro quella originale e la faccio sbloccare e sigillare per bene da un meccanico.
oppure adatto quella del 125

ancora non ho capito perchè vuoi mettere la batteria del 125 icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif .....comunque come ela non ho capito bene se tu vorresti un ela base (gt, carburo,aspirazione, trasmissione completa o quasi, marmitta) oppure un ela soft (marmitta carburo e vario)???? comunque se fanno una centralina aftermarket prendila solo se hai rotto definitivamente la tua (le centraline nn danno nulla)
P.S: comunque come velocità con multiva, gt polini e mamritta se arriva ad 85 io non mi lamenterei (io con ela base completa ho fatto 90 segnati , però ancora non avevo la marmitta ed ero starato...quindi tutto completo starò più o meno sui 95 segnati)
 
5735934
5735934 Inviato: 19 Set 2008 21:56
 

eppure nn mi sembra ke io scrivo in arabo icon_asd.gif

io ho gia una elaborazione base(GT polini 75cc marmitta ke domani monto insieme alla frizione e cono, varitore e rulli da 7.7 e batteria del 125)

questa è la mia elaborazione .
la centralina del 125 ha un limitatore di giri piu alto nn a 7500 giri come il nsotro...quindi se si ragiona avendo piu giri = piu velocita.

il tuo conta kilomentri nn arriva fino a 80? o hai quello digitale?come hai fatto a calcolare 95km/H?
e comunque sia fammi una lista di tutto cio ke hai messo al tuo motorino(motore carburatore getti frizione molla di contrast ,ecc) alemno posso prendere spunto.

dimmi il tutto con precisione icon_wink.gif
 
5773560
5773560 Inviato: 23 Set 2008 21:33
 

malekit ha scritto:
eppure nn mi sembra ke io scrivo in arabo icon_asd.gif

io ho gia una elaborazione base(GT polini 75cc marmitta ke domani monto insieme alla frizione e cono, varitore e rulli da 7.7 e batteria del 125)

questa è la mia elaborazione .
la centralina del 125 ha un limitatore di giri piu alto nn a 7500 giri come il nsotro...quindi se si ragiona avendo piu giri = piu velocita.

il tuo conta kilomentri nn arriva fino a 80? o hai quello digitale?come hai fatto a calcolare 95km/H?
e comunque sia fammi una lista di tutto cio ke hai messo al tuo motorino(motore carburatore getti frizione molla di contrast ,ecc) alemno posso prendere spunto.

dimmi il tutto con precisione icon_wink.gif

allora prima di tutto ti dico che quell'ela non è per niente completa......con un vario e gt ......prova con frizio e marmitta.......ma più di 90 SEGNATI non li fai......neanche io ci arrivo (io arrivo a 88 km/h segnati)......io domani carburo e taro e poi ti faccio sapere icon_wink.gif
comunque se la tua centralina è sbloccata NON HA Più UN LIMITATORE AD UN TOT DI GIRI.....se proprio vuoi montala ci sta che ti dia poco più di allungo (perchè essendo di un 125 è abituata a giri più elevati).........comunque per il mio contachilometri io faccio come tutti quelli che hanno quello a lancetta (anche tu lo hai)e ogni centimetro (corrisponde a 10 km/h) io aggiungo 10 km/h icon_exclaim.gif
come ela io ho (ti dico solo i pezzi perchè non sono tarato e carburato.......quindi è inutile che ti dia anche il peso dei rulli ecc ecc):
icon_arrow.gif gt TEKNOETRE 71,8cc bimetallico (poco più di 7 CV)
icon_arrow.gif carburatore 18 mm di serie
icon_arrow.gif marmitta leovince
icon_arrow.gif variatore multivar 2000
icon_arrow.gif frizione fly clutch malossi
icon_arrow.gif cinghia kevlar belt malossi
icon_arrow.gif red sponge (su airbox originale)
mi sembra di aver detto tutto
 
5797670
5797670 Inviato: 25 Set 2008 21:25
 

io infatti mi accontenterei di arrivare a 88 icon_wink.gif
sarebbe una svolta.

comunque visto ke ci sn dei ritardi nelle consegne nel negozio il cono nn mi è arrivato...

devo quindi montare marmitta molletine gialle e ho comprato la molla di contrasto gialla malossi.
ora con una buona taratura spero ke mi arriva a 88 perlomeno.

prima di montare il tuto devo soprire ke problema ha il motorino perke ora è bloccato a 70...forse la cinghia...comprero quella in kevlar ma nn è detto.

teiamoci in contatto per maggiori informazioni
 
5797914
5797914 Inviato: 25 Set 2008 21:39
 

ma sta leovinci hand made per che blocco la fanno???
la posso adattare sul mio?
 
5798188
5798188 Inviato: 25 Set 2008 21:55
 

zip_4t_ ha scritto:
ma sta leovinci hand made per che blocco la fanno???
la posso adattare sul mio?

adattarla è un problema perchè nello zip o liberty il telaio passa proprio dove dovrebbe passare il tubo della marmitta.....dovresti rifare la curva della marmitta, ma la rovineresti......percui sul tuo blocco ti consiglio la giannelli freeway (abbastanza carina)...........oppure te la fai artigianale con il finale di qualche moto 50ina icon_wink.gif .......per malekit: oggi ho tarato e carburato e domani lo tiro e ti faccio sapere icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 20
Vai a pagina Precedente  1234...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

Forums ©