Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

   

Pagina 2 di 20
Vai a pagina Precedente  123...181920  Successivo
 
kymco agility 50 4t ....by MALEKIT...
5336955
5336955 Inviato: 8 Ago 2008 11:21
 

manugo92 ha scritto:

dunque il polini è già in alluminio per kymco icon_exclaim.gif
questo multivar intermedio nn so se esiste (ma credo proprio di no perchè nel catalogo nn c'è icon_exclaim.gif
il red sponge nn è un filtro è la spugna della malossi che si mette nel air box (stessa spugna del filtro e14 icon_exclaim.gif
sul carburo naraku 24 ok (se mi passi il link sarei contento così me lo ordino icon_mrgreen.gif )........il 30 dell'orto nn so se esiste (mi sembra che per 4t facciano solo 21 e 24 ......lo sai che i carburi del 4t sono diversi dal 2t icon_question.gif icon_question.gif icon_rolleyes.gif icon_question.gif icon_question.gif )
il liberty cha gi ingranaggi primari della malossi icon_twisted.gif
la testata naraku al massimo è 85cc.........ma faresti meglio a lavorare la tua così te la fai secondo le esigenze del motore
per l'albero motore sarei curioso di trovarne uno per 4t.......al massimo puoi cambiare la biella, ma di alberi ancora nn ne fanno (gli alberi del 4t sono divesi dal 2t per via del ingranaggio della catena di distribuzione)
140 con questi pezzi nn te li farà mai........con tutti questi pezzi quanti cavalli pensi riesca a prendere alla ruota??? sicuramente no quanti ne ha uno zip trofeo (dai 21 ai max 24 CV)

l'albero c'è su un sito c'era l'albero a camme per l'agility...adesso non so il sito dovrei ritrovarlo ma c'è
 
5337031
5337031 Inviato: 8 Ago 2008 11:28
 

la teknoetre è una marca italina che fa gt.......a differenza del polini, il mio, ha 7,3 cv.....il polini sarà polini ma di cv ne ha pochissimi, 6,2 (e pensa che il mio è 71,8cc nn 80 cc..ma sviluppa 1,1 cv in più per il fatto che il mio è bimetallico...allumnio al esterno per disperdere il calore..e ghisa all'interno che a differenza dell'alluminio nn si deforma, quindi il polini essendo tutto in alluminio si deforma e perde cv...in conclusione preferisco il mio anche se nn si chiama polini o malossi icon_wink.gif icon_exclaim.gif )
 
5337053
5337053 Inviato: 8 Ago 2008 11:30
 

valex_92 ha scritto:

l'albero c'è su un sito c'era l'albero a camme per l'agility...adesso non so il sito dovrei ritrovarlo ma c'è

l'albero a camme lo so che esiste )lo fa la naraku).......ma credo che nn esista l'albero motore (albero a camme e albero motore sono 2 cose diverse)
 
5337076
5337076 Inviato: 8 Ago 2008 11:32
 

manugo92 ha scritto:

l'albero a camme lo so che esiste )lo fa la naraku).......ma credo che nn esista l'albero motore (albero a camme e albero motore sono 2 cose diverse)

osp scusa ho frainteso... 0510_inchino.gif icon_mrgreen.gif
 
5339425
5339425 Inviato: 8 Ago 2008 14:44
 

malekit poi mi sieghi come hai messo le retine sulle prese d'aria, che retine hai preso e come le hai fissate? grazie
 
5351956
5351956 Inviato: 10 Ago 2008 21:47
 

allora incomincio a dire riferendomi al GT polini ke quello ke ho comprato è un 75cc in alluminio e come dicono in molti si potrebbe deformare prima rispetto alla ghisa...ma di prestazioni ne vale di piu fidatevi...ho il mio meccanico ke ha lavorato su 2 kymco agility compreso il mio ...l'altro col kymco ha gia percorso 25000 KM/H e nn ha perso nulla in potenza anzi...mi ha detto ke il motore si è aperto e corre ankroa di piu

e nn finisce qui...ho un amico ke ha preso un 70 base malossi in ghisa ed è rimasto veramnte deluso...anke il mecca glielo ha detto se vuoi piu prestazioni meglio alluminio

quello dell'ETRE è equilibrato

le retine sulle prese d'aria invece le ho semplicemente pitturate rosse e poi all'interno ho fatto dei semplici attacchi per fissarla.

ho comprato anke un filtro a cono con retina di metallo proprio come ha fatto beibal ma lo devo cambiare perke l'ho comprato con l'imbocco troppo piccolo

avete detto ke l'E14 da 85 ti ha fatto arrivare a 93 senza otturarlo? davvero? e come hai fatto la ricarburazione?c'era bisogno di otturarlo o va bn gia cosi com'è?
 
5352044
5352044 Inviato: 10 Ago 2008 22:05
 

malekit ha scritto:
allora incomincio a dire riferendomi al GT polini ke quello ke ho comprato è un 75cc in alluminio e come dicono in molti si potrebbe deformare prima rispetto alla ghisa...ma di prestazioni ne vale di piu fidatevi...ho il mio meccanico ke ha lavorato su 2 kymco agility compreso il mio ...l'altro col kymco ha gia percorso 25000 KM/H e nn ha perso nulla in potenza anzi...mi ha detto ke il motore si è aperto e corre ankroa di piu

e nn finisce qui...ho un amico ke ha preso un 70 base malossi in ghisa ed è rimasto veramnte deluso...anke il mecca glielo ha detto se vuoi piu prestazioni meglio alluminio

quello dell'ETRE è equilibrato

le retine sulle prese d'aria invece le ho semplicemente pitturate rosse e poi all'interno ho fatto dei semplici attacchi per fissarla.

ho comprato anke un filtro a cono con retina di metallo proprio come ha fatto beibal ma lo devo cambiare perke l'ho comprato con l'imbocco troppo piccolo

avete detto ke l'E14 da 85 ti ha fatto arrivare a 93 senza otturarlo? davvero? e come hai fatto la ricarburazione?c'era bisogno di otturarlo o va bn gia cosi com'è?

io anche siccome le aveva mio padre io lìho pitturata ma per le attaccature come le hai fatte?
 
5352190
5352190 Inviato: 10 Ago 2008 22:30
 

mio padre in ufficio mi ha portato una semicolla gommosa ke assomiglia allo stucco...è una pasta ke dopo pochi minuti si aggrappa a tutto e la fissa ...io ho messo la retina in tiro e poi ho spalmato velocemnte questa pastura....

lo stesso lavoro l'ho adottato per fare i portalampasa sul faro davanti...l'hai visto il mio lavoro dei led? Link a pagina di Img253.imageshack.us

come hai colorato la pinsa rossa? e come hai messo le lampadine rosse sulle frecce?
 
5352214
5352214 Inviato: 10 Ago 2008 22:35
 

malekit ha scritto:
mio padre in ufficio mi ha portato una semicolla gommosa ke assomiglia allo stucco...è una pasta ke dopo pochi minuti si aggrappa a tutto e la fissa ...io ho messo la retina in tiro e poi ho spalmato velocemnte questa pastura....

lo stesso lavoro l'ho adottato per fare i portalampasa sul faro davanti...l'hai visto il mio lavoro dei led? Link a pagina di Img253.imageshack.us

come hai colorato la pinsa rossa? e come hai messo le lampadine rosse sulle frecce?

la pinz al'ho colorata con una vernice rossa in un barattolino pagato 2.50...comunque si ho visto il tuo lavoro e dimmi una cosa i led li hai comprati e collegati dopo aver aperto lo scudo? e le frecce rosse le ho solo colorate io per prova ma puoi anche comprarle ci sono molti colori io le ho colorate avevo un paio di frecce arancioni e ci ho passato il colore per il vetro quello per fare le viti in finot ergal...comunque metto i neon a settembre appena gli tornano al negozio
 
5358393
5358393 Inviato: 11 Ago 2008 21:12
 

gran bel tuning complimenti 0509_doppio_ok.gif !occhio ai neon i pula non hanno pieta con quelli (io li stavo per mettere, fino a quando non hanno sequestrato il motorino a un mio amico coi neon)
meglio andare giu di brutto cn le prestazioni anche se è un 4t ho ordinato un casino di roba vario marmitta frizione e vediamo se riesce a fare + di 80 kmh icon_asd.gifa prop ti funziona bene il filtro a cono? icon_idea.gif
 
5366115
5366115 Inviato: 13 Ago 2008 0:23
 

allroa il cono ankroa purtroppo nn l'homontato pere l'ho preso con una misura del tubo ke si attacca al carburo roppo piccolo icon_asd.gif

ora rimedierto a prenderen uno piu grande...comunque ho un mecca esperto e mi faro tarare bene la trasmissione e con l'occasione anke il cono...poi ti faro sapere

ho trovato in un negozio un paio di frecce super fighissime a punta in carbonio con i led icon_eek.gif prezzo 55 euro ma io furbo icon_asd.gif ho fatto 2 km e ho trovato le stesse a 18 euro icon_mrgreen.gif ora sn finite appena le ordino e le monto montero le foto

comunque per settembre credo di mostrarvi il mio capolavoro finale icon_cool.gif
 
5368643
5368643 Inviato: 13 Ago 2008 13:36
 

malekit ha scritto:
allroa il cono ankroa purtroppo nn l'homontato pere l'ho preso con una misura del tubo ke si attacca al carburo roppo piccolo icon_asd.gif

ora rimedierto a prenderen uno piu grande...comunque ho un mecca esperto e mi faro tarare bene la trasmissione e con l'occasione anke il cono...poi ti faro sapere

ho trovato in un negozio un paio di frecce super fighissime a punta in carbonio con i led icon_eek.gif prezzo 55 euro ma io furbo icon_asd.gif ho fatto 2 km e ho trovato le stesse a 18 euro icon_mrgreen.gif ora sn finite appena le ordino e le monto montero le foto

comunque per settembre credo di mostrarvi il mio capolavoro finale icon_cool.gif

anche io ho l'asso nella manica non appena riesco montare uno spoiler della tnt icon_wink.gif copriventole ecc...comunque appena combini di mettere su le frecce fammi sapere perchè bisogna smontare tutto il motorino dietro
 
5371427
5371427 Inviato: 13 Ago 2008 19:43
 

ok ti faro sapere senzaltro icon_wink.gif

scopriremo insieme i nostri assi nella manica icon_mrgreen.gif icon_asd.gif
 
5375297
5375297 Inviato: 14 Ago 2008 12:49
 

malekit ha scritto:
ok ti faro sapere senzaltro icon_wink.gif

scopriremo insieme i nostri assi nella manica icon_mrgreen.gif icon_asd.gif

bene icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
5375375
5375375 Inviato: 14 Ago 2008 12:57
 

molto bello il tuo kimco...fallo diventare una bomba...se ti va passa dal mio e lascia un consiglio(link in firma)...
 
5377999
5377999 Inviato: 14 Ago 2008 19:28
 

sn passato a vederlo...molto bello complimenti....aggingici pedivella pedana rialzo frecce manopole e pochi adesivi ma essenziali icon_wink.gif
 
5391372
5391372 Inviato: 17 Ago 2008 20:14
 

avete altri consigli da darmi?

anke sull'estetica o qualsiasi altra cosa?
 
5429576
5429576 Inviato: 22 Ago 2008 16:38
 

malekit ha scritto:
allora incomincio a dire riferendomi al GT polini ke quello ke ho comprato è un 75cc in alluminio e come dicono in molti si potrebbe deformare prima rispetto alla ghisa...ma di prestazioni ne vale di piu fidatevi...ho il mio meccanico ke ha lavorato su 2 kymco agility compreso il mio ...l'altro col kymco ha gia percorso 25000 KM/H e nn ha perso nulla in potenza anzi...mi ha detto ke il motore si è aperto e corre ankroa di piu

e nn finisce qui...ho un amico ke ha preso un 70 base malossi in ghisa ed è rimasto veramnte deluso...anke il mecca glielo ha detto se vuoi piu prestazioni meglio alluminio

quello dell'ETRE è equilibrato

le retine sulle prese d'aria invece le ho semplicemente pitturate rosse e poi all'interno ho fatto dei semplici attacchi per fissarla.

ho comprato anke un filtro a cono con retina di metallo proprio come ha fatto beibal ma lo devo cambiare perke l'ho comprato con l'imbocco troppo piccolo

avete detto ke l'E14 da 85 ti ha fatto arrivare a 93 senza otturarlo? davvero? e come hai fatto la ricarburazione?c'era bisogno di otturarlo o va bn gia cosi com'è?



cosa? 25000kmh? un caccia credo ci arrivi a 3000kmh. forse era un sogno. o avevi bevuto birra. XD
 
5429685
5429685 Inviato: 22 Ago 2008 16:54
 

malekit ha scritto:
allora incomincio a dire riferendomi al GT polini ke quello ke ho comprato è un 75cc in alluminio e come dicono in molti si potrebbe deformare prima rispetto alla ghisa...ma di prestazioni ne vale di piu fidatevi...ho il mio meccanico ke ha lavorato su 2 kymco agility compreso il mio ...l'altro col kymco ha gia percorso 25000 KM/H e nn ha perso nulla in potenza anzi...mi ha detto ke il motore si è aperto e corre ankroa di piu

e nn finisce qui...ho un amico ke ha preso un 70 base malossi in ghisa ed è rimasto veramnte deluso...anke il mecca glielo ha detto se vuoi piu prestazioni meglio alluminio

quello dell'ETRE è equilibrato

le retine sulle prese d'aria invece le ho semplicemente pitturate rosse e poi all'interno ho fatto dei semplici attacchi per fissarla.

ho comprato anke un filtro a cono con retina di metallo proprio come ha fatto beibal ma lo devo cambiare perke l'ho comprato con l'imbocco troppo piccolo

avete detto ke l'E14 da 85 ti ha fatto arrivare a 93 senza otturarlo? davvero? e come hai fatto la ricarburazione?c'era bisogno di otturarlo o va bn gia cosi com'è?



cosa? 25000kmh? un caccia credo ci arrivi a 3000kmh. forse era un sogno. o avevi bevuto birra. XD


gt polini è in ghisa, malossi alluminio da 9 cv!
i gt 4t sn tt base, xkè nn possono essere monofascia! devono avere 2 fasce e un'altra raschiaolio!

E14 otturato con spugna di altri filtri malossi dello stesso materiale e vario a rulli 6gr di serie col vario sn arrivato al max 93, ma i 85 li prendevo subito, su una tangenziale toccai i 93, poi al max 90kmh! comunque io ho smontato il carburatore, ho il cicler 82 e 35 del minimo. ora regolo il getto max con uno + grosso senza otturare l'èe4 che sostrituisco(forse con uno con la cuffia x quando piove).

il mio carburatore è 18.5, ed è un kymco LDC8. io credevo fosse 17! sta scritto sul tubo che si incastra nell collettore che và alla testata, dentro c'è un piattino e c'è inciso sopra!


ps. sn gipek!
 
5523704
5523704 Inviato: 1 Set 2008 22:11
 

25000KM scusa....ho aggiunto kilometri orari icon_asd.gif

cmqw ti sbagli il mio 75 polini (cod.1250007) è in alluminio e nn in ghisa icon_wink.gif lo testimonia sia il mecca ke la scritta sulla scatola.

ma per vedere la velocita max hai provato con un autovelox?
oppure con un amico ke ha ad esempio un 2 tempi e ti sta accanto come ho fatto io?
 
5570816
5570816 Inviato: 5 Set 2008 13:21
 

raga se trovassi un bel adesivo a fiamma da mettere sui fianchi del motorino di ke colore lo metto?
 
5571778
5571778 Inviato: 5 Set 2008 14:23
 

malekit ha scritto:
raga se trovassi un bel adesivo a fiamma da mettere sui fianchi del motorino di ke colore lo metto?

blu o nero...pero nero sarebbe meglio visto che il tuo è grigio
 
5577101
5577101 Inviato: 5 Set 2008 21:30
 

grazie valex ne terro conto icon_wink.gif
 
5655250
5655250 Inviato: 12 Set 2008 16:05
 

malekit ha scritto:
25000KM scusa....ho aggiunto kilometri orari icon_asd.gif

comunque ti sbagli il mio 75 polini (cod.1250007) è in alluminio e nn in ghisa icon_wink.gif lo testimonia sia il mecca ke la scritta sulla scatola.

ma per vedere la velocita max hai provato con un autovelox?
oppure con un amico ke ha ad esempio un 2 tempi e ti sta accanto come ho fatto io?


è in ghisa, ho visto il sito e la scatola dal conce.

comunque poco importa, anzi alluminio corre d +! i mecca nn possono sapere tutto, poi di 4t nn ci capiscono quasi nnt (l'80% dei mecca)!

per la velocità dell'sr ho usato iphone di mio zio e segna 90 kmh reali. x l'agility non sò quanto fà. è rotto il conta km che mo vedo di ricomprare, poi bruciato la centralina e impianto elettrico. aspetto il tutto a gg dai ricambi!

oggi ho finalmente montato la marmitta leovince che ho comprato così tanto tempo fà che stavano le ragnatele e 3 ragni intorno nel garage! XD

foto: e anche foto del pistone x chi nn crede che ho l'80 kymco, che poi è 72cc, nn 80 come mi dicevano tutto! ho calcolato la cc usando una formula!
ah, ho anche foto con la sella posteriore + bella! e sn riuscito pure a togliere la plastica nera sotto la coda, ma taglianto 1 sbarra di telaio, nn telaio, ma tipo matita di ferro, quelle dimensioni e poi passo la vtr e rifinisco il tt e poi vernicerò in futuro!
foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5658679
5658679 Inviato: 12 Set 2008 20:52
 

gipek3 ha scritto:


è in ghisa, ho visto il sito e la scatola dal conce.

comunque poco importa, anzi alluminio corre d +! i mecca nn possono sapere tutto, poi di 4t nn ci capiscono quasi nnt (l'80% dei mecca)!

per la velocità dell'sr ho usato iphone di mio zio e segna 90 kmh reali. x l'agility non sò quanto fà. è rotto il conta km che mo vedo di ricomprare, poi bruciato la centralina e impianto elettrico. aspetto il tutto a gg dai ricambi!

oggi ho finalmente montato la marmitta leovince che ho comprato così tanto tempo fà che stavano le ragnatele e 3 ragni intorno nel garage! XD

foto: e anche foto del pistone x chi nn crede che ho l'80 kymco, che poi è 72cc, nn 80 come mi dicevano tutto! ho calcolato la cc usando una formula!
ah, ho anche foto con la sella posteriore + bella! e sn riuscito pure a togliere la plastica nera sotto la coda, ma taglianto 1 sbarra di telaio, nn telaio, ma tipo matita di ferro, quelle dimensioni e poi passo la vtr e rifinisco il tt e poi vernicerò in futuro!
foto:

Immagine: Link a pagina di Img376.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img205.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img517.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img504.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img156.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img148.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img148.imageshack.us

anche io ho il 72 kymco, posso sapere una cosa?il sedile del passeggero dove l'hai comprato?perchè non ne ho trovati.... icon_rolleyes.gif
 
5666425
5666425 Inviato: 13 Set 2008 19:00
 

senti ogniuno la pensa come vuole ma io mi sn fatto il conto e mi viene fuori 75cc

e un'altra cosa nn è in ghisa insisto nel dire ke è in allumio...ho comprato insieme al mio amico un 70 base in ghisa malossi per nrg power e ho visto quanto pesa la ghisa e anke il colore piu scuretto

poi comunque ogniuno la pensa come vuole icon_wink.gif

nn vedo l'ora nakio di montare la marmitta ce l'ho qui dentro casa ma sto aspettando prima il cono cosi poi ricarburo tt insieme icon_wink.gif
 
5666702
5666702 Inviato: 13 Set 2008 19:41
 

Oddio sto topic è completamente da cestinare! icon_eek.gif

Allora cominciamo con Gipek...
tutti i suoi commenti nella pag precedente sono ERRATI!!!
LASCIATE STARE TUTTO QUELLO CHE HA SCRITTO!!!
(si è inventato quasi tutto)

Il Malossi 80 cc è in ALLUMINIO e sviluppa una potenza di circa 10 cv.
Il Polini 80 cc è in Ghisa!!!

Non dite stupidagini che l'alluminio si deforma!!!
allora la malossi con il suo reparto speciale MHR dovrebbe andare fallita visto che lavora solo con l'allumio!

Il discorso che sarebbe da fare è che l'alluminio è molto più delicato della ghisa percio si potrebbe grippare prima...

ma nel 4t grippare è quasi impossibile in quanto i nostri motori sono a lubrificazione continua e cambiando con i giusti intervalli l'olio nella coppa sara impossibile grippare...



Sperando che spariate meno cazzate icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

saluti alessandro icon_cool.gif
 
5668740
5668740 Inviato: 14 Set 2008 8:51
 

zip_4t_ ha scritto:
Oddio sto topic è completamente da cestinare! icon_eek.gif

Allora cominciamo con Gipek...
tutti i suoi commenti nella pag precedente sono ERRATI!!!
LASCIATE STARE TUTTO QUELLO CHE HA SCRITTO!!!
(si è inventato quasi tutto)

Il Malossi 80 cc è in ALLUMINIO e sviluppa una potenza di circa 10 cv.
Il Polini 80 cc è in Ghisa!!!

Non dite stupidagini che l'alluminio si deforma!!!
allora la malossi con il suo reparto speciale MHR dovrebbe andare fallita visto che lavora solo con l'allumio!

Il discorso che sarebbe da fare è che l'alluminio è molto più delicato della ghisa percio si potrebbe grippare prima...

ma nel 4t grippare è quasi impossibile in quanto i nostri motori sono a lubrificazione continua e cambiando con i giusti intervalli l'olio nella coppa sara impossibile grippare...



Sperando che spariate meno cazzate icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

saluti alessandro icon_cool.gif

allora sono d'accordo sul fatto che gipek ha sparato un mucchio di cavolate..........ma anche tu hai commesso un pò di errori :
icon_arrow.gif tutti i gt prodotti per la kymco sono in ALLUMNIO
icon_arrow.gif il malossi che fanno per la kymco e da 87,88 cc ed ha QUASI 9 CV
icon_arrow.gif il polini nn è in ghisa
icon_arrow.gif invece l'allumnio come fai a dire che nn si deforma se è il 2° materiale più duttile del mondo (il materiale più deformabile )
controlla su wikipedia:
Link a pagina di It.wikipedia.org
icon_arrow.gif allumnio ha solo 3 grandi vantaggi : raffredda meglio, è più leggero ed è leggermente più liscio della ghisa
icon_arrow.gif l'mhr nn ti preoccupare nn andrà mai fallita perchè i gt in alluminio come prestazioni sn superiori di un ghisa....ma noi avevamo detto che un gt tutto in alluminio è peggiore di uno bimetallico (che sarebbe il mio)
comunque io penso che tu ti sia basato sui gt che fanno per il piaggio 4t icon_wink.gif .......infatti il polini per piaggio è tutto in ghisa......ma il malossi per piaggio 10 cv sicuramente nn ce li ha icon_exclaim.gif (ne ha 9 scarsi il 90cc per kymco)
 
5671859
5671859 Inviato: 14 Set 2008 16:23
 

manugo92 ha scritto:

allora sono d'accordo sul fatto che gipek ha sparato un mucchio di cavolate..........ma anche tu hai commesso un pò di errori :
icon_arrow.gif tutti i gt prodotti per la kymco sono in ALLUMNIO
icon_arrow.gif il malossi che fanno per la kymco e da 87,88 cc ed ha QUASI 9 CV
icon_arrow.gif il polini nn è in ghisa
icon_arrow.gif invece l'allumnio come fai a dire che nn si deforma se è il 2° materiale più duttile del mondo (il materiale più deformabile )
controlla su wikipedia:
Link a pagina di It.wikipedia.org
icon_arrow.gif allumnio ha solo 3 grandi vantaggi : raffredda meglio, è più leggero ed è leggermente più liscio della ghisa
icon_arrow.gif l'mhr nn ti preoccupare nn andrà mai fallita perchè i gt in alluminio come prestazioni sn superiori di un ghisa....ma noi avevamo detto che un gt tutto in alluminio è peggiore di uno bimetallico (che sarebbe il mio)
comunque io penso che tu ti sia basato sui gt che fanno per il piaggio 4t icon_wink.gif .......infatti il polini per piaggio è tutto in ghisa......ma il malossi per piaggio 10 cv sicuramente nn ce li ha icon_exclaim.gif (ne ha 9 scarsi il 90cc per kymco)


Si Io parlo per il blocco piaggio in cui malossi è in allumio e ghisa è polini...
comunque anche se l'alluminio si deforma rimane sempre il fatto che ne 4t è inutile porsi questi problemi... Inoltre è molto più leggero della ghisa e del bimetallico con conseguenza di maggiori prestazioni
 
5672254
5672254 Inviato: 14 Set 2008 17:40
 

zip_4t_ ha scritto:


Si Io parlo per il blocco piaggio in cui malossi è in allumio e ghisa è polini...
comunque anche se l'alluminio si deforma rimane sempre il fatto che ne 4t è inutile porsi questi problemi... Inoltre è molto più leggero della ghisa e del bimetallico con conseguenza di maggiori prestazioni

l'hai detto tu stesso che l'alluminio si deforma ....quindi se il bimetallico ha alluminio all'esterno (quindi raffredda meglio ed è più leggero).....mentre avendo la ghisa interna nn deforma come l'alluminio ....quindi ha più potenza icon_wink.gif
l'allumnio è migliore di un gt tutto in ghisa........ma sicuramente peggiore di un bimetallico........comunque i gt bimetallici sono pochissimi (io conosco solo il mio)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 20
Vai a pagina Precedente  123...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

Forums ©