ciao a tutti e grazie per l'attenzione.
Premetto che sono alto circa 1,70 m e guido da circa un anno la mia fantastica R6 '01, ma solo ultimamente ho cominciato a fare uscite abbastanza lunghe. Il mio problema è questo: da un paio di mesi avverto dolore ad un tendine del polso destro ( cercando nel forum ho letto che potrebbe essere il tunnel carpale


Ho premesso la mia altezza per far capire quale potrebbe essere la mia posizione di guida, ovvero l'angolo polso-manopola, e quindi il modo in cui scarico il mio peso sui polsi durante la guida. Vero è che anche il polso sinistro si affatica dopo tanti km, ma non è nemmeno paragonabile al dolore del polso destro (al quale servono almeno un paio di giorni di assoluto riposo per rimettersi in sesto). Arrivato alla probabile conclusione che il mio polso destro assume una posizione troppo inarcata durante la guida e per di più prolungata nel tempo, ho adottato la soluzione più ovvia ed immediata (non so se è la più corretta): afferrare la manopola del gas partendo più "indietro", ovvero tenendo in linea retta il polso con l'avambraccio in fase di piena accelerazione. il problema che ne è sorto è un grande scompenso nella mia guida, con la perdita di tutti gli equilibri tra me e la moto e di conseguenza anche la perdita della sicurezza.
Parlandone con un amico motociclista ( di 10-12 cm più alto di me) mi dice che lui questi problemi non li ha mai riscontrati, e pensa anch'egli che la causa sia la mia naturale posizione di guida dall'alto del mio metro e settanta !!
Poi alla fine mi consiglia di montare sulla mia moto una manopola del gas "rapida", che ridurrebbe di molto l'angolo di curvatura del mio polso, ma avvertendomi immediatamente anche della differente reazione che in questo caso avrebbe "ovviamente" la moto !
Voi centauri cosa mi consigliate di fare ?? sia per la posizione di guida che per il "rapido".. Grazie infinite in anticipo !!