Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Parte il progetto Fiat 126
323389
323389 Inviato: 30 Apr 2006 18:49
Oggetto: Parte il progetto Fiat 126
 

Dunque... io e un gruppo di dementi come me stiamo sprecando un pò di quel poco tempo che abbiamo per rendere realtà un delirio, ovvero montare il motore di una moto su una Fiat 126.

Il progetto per ora agli inizi e privo di alcun materiale richiesto per renderlo reale sarebbe questo:
Prendere un telaio 126 e un motore moto sul genere GSX 1100 a carburatori anni 90 o ZZR e mescolarli.
Gli attuali problemi di progettazione sono questi e si accettano subito consigli sperando che già dalla prima settimana di Maggio sarò in possesso del pianale che cerco.
Trasmissione e differenziale da moto a auto.... vedremo icon_confused.gif
Sostituire l'impianto frenante esistente con quello di una uno turbo o almeno con 2 dischi anteriori e tamburi posteriori per avere un buon ripartimento di frenata sull'anteriore.
Cambio sequenziale e vabbè quello è facile.
Sostituire le balestre posteriori con ammortizzatori oppure si accettano consigli.
Mettere cerchi per battistrada più largo e gomme più basse.

Ok...premesso questo stiamo pensando di eliminare qualsiasi parafango e forse il tetto verrà sostituito da un telaio/rollbar lasciando solo il parabrezza, senza sportelli.
Tutte i tubi protettivi installati verranno saldati sul pianale e costruiranno un telaio protettivo in parte esterno in parte celato sotto al muso anteriore che verrà lasciato originale esteticamente.

Allora? Che mi dite? qualche consiglio da subito?
 
323392
323392 Inviato: 30 Apr 2006 18:52
 

Consigli no, una domanda:
questo mezzo che prestazioni avrà? Non è che sarebbe piantato per terra?
 
323556
323556 Inviato: 30 Apr 2006 20:51
 

bè....stiamo facendo 2 conti e dovremmo essere sotto i 500kg e sopra i 150cv...non mi sembra tanto piantato.
 
323563
323563 Inviato: 30 Apr 2006 20:53
 

mitico... è una cosa che ho sempre sognato e mai realizzato.

non sarà facile farla andare dritta... la 126 ha un telaio che è tutto un programma.

il mio dubbio è solo la coppia in basso... di cui le moto sono particolarmente povere... visto il meso limitato che si portano dietro.

quindi dovrete lavorare bene con i rapporti del differenziale, inutile fargli fare i 300 se poi da ferma stenta a partire.
 
323662
323662 Inviato: 30 Apr 2006 21:44
 

Questa però fatela andare dritta, non come quella postata da -nar- nel forum video: video 126 icon_lol.gif
Se ce la fate vi faccio da subito i miei complimenti, fa parte dei sogni mai realizzati di molti, me compreso...
Fil
 
323807
323807 Inviato: 30 Apr 2006 23:16
 

Bè.... ancora ho dubbi su come darò trasmissione alle ruote...ma sicuramente sarà pignone e corona il che vuol dire velocità massima dimezzata con rapporti corti e quindi nessun problema di coppia bassa...
 
324014
324014 Inviato: 1 Mag 2006 6:10
 

Lisca io un prototipo simile al tuo l'ho visto in una gara di slalom dalle mie parti... la Caprino-Spiazzi.

Era proprio un 126 a guida centrale col motore di un honda 1000 da dietro le curve lo sentivi "urlare" ed avresti giurato che si trattasse di una moto!

Ma lo "spettacolo era vederlo fare lo slalom stretto... tutto freno ed acceleratore, ad ogni accelerata si alzava con l'anteriore da terra!


Vai vai sbizzarrisciti! Faccio il tifo per te! icon_wink.gif
 
324054
324054 Inviato: 1 Mag 2006 9:05
 

All'autodromo di Franciacorta ho visto girare 6 monoposto con motore da moto di 750 cc erano una scheggia...
 
325525
325525 Inviato: 2 Mag 2006 7:34
 

Complimenti,è come se fossi lì con voi a smanettare sulla 126,
credo che sarà un'operazione costosa e dovrete lavorare molto di saldatrice.
Avrei solo un consiglio...il telaio del 126 dovete rinforzarlo,solitamente supporta un motore che avrà tra i 20 e i 30 cv,voi ne mettete sotto 150!
Alla prima accellerazione si apre in due a modo vongola!
Una volta che avete rinforzato il telaio potete montargli sopra di tutto,io curerei anche gli attacchi dei braccetti.
Teneteci aggiornati ragazzi e soprattutto......STUPITECI!!!! 0509_doppio_ok.gif
 
325572
325572 Inviato: 2 Mag 2006 8:56
 

Bè i braccetti in realtà speravo di sostituirli.
Il pianale 126 dovrebbe avere poche saldature e parecchi bulloni...verranno sostituiti da saldature e bulloni in acciaio temperato un tantino più moderno.

Quello che non ho chiaro è il rinforzo del muso...vorrei creare all'interno della carrozzeria un secondo muso tubolare protettivo...ma non sò se è una cosa che si può fare a "occhio".... ogni consiglio è sempre ben accetto.
 
325595
325595 Inviato: 2 Mag 2006 9:32
 

liscasaki ha scritto:
Bè i braccetti in realtà speravo di sostituirli.
Il pianale 126 dovrebbe avere poche saldature e parecchi bulloni...verranno sostituiti da saldature e bulloni in acciaio temperato un tantino più moderno.

Quello che non ho chiaro è il rinforzo del muso...vorrei creare all'interno della carrozzeria un secondo muso tubolare protettivo...ma non sò se è una cosa che si può fare a "occhio".... ogni consiglio è sempre ben accetto.


Apperò che progetto ambizioso!
Chissà che razza di mostro salta fuori.

La macchina di Mad Max icon_lol.gif
 
325765
325765 Inviato: 2 Mag 2006 12:14
 

il telaio della 126 non è strutturato per imili potenze....dovrete giocare molto con il saldatore e tutte le reminescenze di meccanica studiate alle superiori e al poli per irrobustire il tutto senza appesantire troppo.L'idea di togliere porte e tetto è pura follia in quanto il tetto contribuisce alla rigidità torsionale dell'insieme. Non dimenticate di irrobustire e verificare tutto il reparto sospensioni ,altrimenti i 'decolli' saranno così tanti che passato l'entusiasmo iniziale,non vi permetteranno di guidare. Il reparto freni al posteriore non può essere sottovalutao al punto di pensare di lasciare i tamburi,in quanto la maggior parte del peso grava lì:potrestye ritrovarvi con le ruote anteriori bloccate e i tamburi cotti ma la macchina non rallenta....
l'idea del motore motociclistico è allettante per il rapporto peso potenza,ma vi consiglierei di adattare un motore di una uno turbo o di una renault 5 o quello che trovate,trapiantando oltre al motore anche la trasmissione,il cambio e il differenziale.In alternativa potreste montare un vecchio motore della 112 abarth......
Spero che abbiate previsto un monte ore spropositato per una operazione del genere,in quanto il lavoro da fare è quello di creare una vettura completamente diversa.
Per quel che riguarda la realizzazione del sogno.......bhè quella non ha paragoni!!!!!! icon_wink.gif
 
325798
325798 Inviato: 2 Mag 2006 12:30
 

Kaiman innanzitutto GRAZIE.... ammetto che per ora ero convinto di mettere i dischi davanti e i tamburi dietro e m'hai pienamente convinto a scordarmi questa ipotesi.

Sul discorso della torzione, ok c'avevo pensato perkè la mia ragazza ha una 206cc e visto che non sono francese sò benissimo che togliere il tetto a una macchina ha delle conseguenza icon_lol.gif .

Cerco di spiegarti cosa ho in mente.... praticamente pensavo a un "esoscheletro" protettivo stile nascar, rollbar allacciato al telaio ecc....
Tenendo conto del peso di una cosa "fatta bene" pensavo che la stessa gabbia protettiva se ben studiata e saldata al telaio mi avrebbe ridato la rigidità persa nel togliere tetto e sportelli e anzi...pensavo me la migliorasse.
Per il discorso di mettere il motore di un auto no...non esiste...che gusto c'è?? icon_twisted.gif
 
325837
325837 Inviato: 2 Mag 2006 12:57
 

carne sul fuoco ce n'è già tanta.Prova ad aspettare prima di tagliare il tetto,tanto un roll bar lo dovrai montare in ogni caso.
Il mio pensiero va sempre,oltre alla parte tecnica,alla vita umana.
La teoria del cimento Galileiano è funzionale ma rischiosa. Alla fine della fiera dopo che avrai fatto tutto,un giro non vuoi fartelo?? Sappiamo bene che ci si può fare male anche solo a 30/40 all'ora dentro una 126,figurati con tutta la cavalleria a disposizione che vuoi mettere!!!!
L'idea del motore di una trazione anteriore,era solo per toglierti l'impaccio di dovere pensare a come collegare il pignone del motore al differenziale della macchina (che chiaramente non sarà quello originale xchè........sennò si spacca!!!!)
Cmq,ripeto che i sogni sono sogni,e vanno vissuti come uno meglio crede,per cui segui ciò che ti dice il cuore.... icon_wink.gif
 
325838
325838 Inviato: 2 Mag 2006 13:01
 

Allora per quel che ricordo:

Pianale con imbullonato sopra alluminio mandorlato (piastra da 2 cm almeno!)

Roll bar molto grosso collegato solidalmente con le barre anti torsione e i gruppi ammortizzanti.

sedile mono posto

motore moto (di solito 4 cilindri honda 750 o 1000 non so perchè ma usano quasi tutti questi!)

trasmissione: spesso viene lasciata a catena!

la carrozzeria quasi completamente eliminata!

Al posto della carrozzeria mancante, un guscio in materiali compositi (vetroresina ecc..), perciò parafanghi posteriore ecc.. tutto plasticone! icon_wink.gif


Questo dovrebbe essere un (buon) risultato! Auguri! P.s. mi prenoto per una prova..


icon_wink.gif



<a href="">Image Hosted by ImageShack.us</a>
 
325919
325919 Inviato: 2 Mag 2006 13:43
 

 
325922
325922 Inviato: 2 Mag 2006 13:44
 

Grazie a tutti....ora vado dallo sfasciacarrozze icon_biggrin.gif
 
7164451
7164451 Inviato: 13 Mar 2009 18:10
 

ogni tanto riguardo i vecchi post...
per esempio costui... ha più fatto nulla poi??? eusa_think.gif
 
7164463
7164463 Inviato: 13 Mar 2009 18:13
 

KIMO ha scritto:
ogni tanto riguardo i vecchi post...
per esempio costui... ha più fatto nulla poi??? eusa_think.gif

ad esempio... mandargli un MP? icon_asd.gif
 
7164570
7164570 Inviato: 13 Mar 2009 18:29
 

noioso che sei 42 icon_rolleyes.gif
Magari esiste ancora e qualcun altro parlava di qualcosa di simile...come sei
NOIOSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO icon_asd.gif 0510_abbraccio.gif
 
7168224
7168224 Inviato: 14 Mar 2009 10:39
 

premetto che stai intraprendendo il mio stesso sogno e sono curiosissimo di vedere il risultato 0509_up.gif vorrei suggerirti però di non usare una 126 ma una macchina più moderna già dotata di freni a disco (i freni della uno turbo erano una vergogna, ma come ti viene in mente??), ammortizzatori, trazione posteriore, cambio sequenziale e cerchi più larghi...un esempio di tutto questo è la smart icon_wink.gif senza contare che è già dotata di telaio cellula tridium che non è per niente male icon_wink.gif

questo video è un esempio, una smart con motore di un'Hayabusa 0509_up.gif



senza contare che una smart c'entra in un furgone icon_mrgreen.gif

un'ultima cosa!! qualsiasi macchina userai ricordati di piombarla altrimenti te s'arza come n'aquilone! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7168282
7168282 Inviato: 14 Mar 2009 11:24
 

pensare che stavo per rispondere con qualche consiglio, poi ho visto la data............. icon_confused.gif
 
7168284
7168284 Inviato: 14 Mar 2009 11:25
 

musio ha scritto:
pensare che stavo per rispondere con qualche consiglio, poi ho visto la data............. icon_confused.gif

icon_eek.gif occacchio.... eusa_doh.gif eusa_wall.gif e chi se n'era accorto eusa_shifty.gif
 
7168511
7168511 Inviato: 14 Mar 2009 12:26
 

non effettua l'accesso dal 2008 il creatore del topic icon_neutral.gif
 
7168516
7168516 Inviato: 14 Mar 2009 12:26
 

Valerio91 ha scritto:
non effettua l'accesso dal 2008 il creatore del topic icon_neutral.gif

eusa_think.gif allora tanto vale chiuderlo...
 
7168524
7168524 Inviato: 14 Mar 2009 12:28
 

magari se qualcuno gli manda un mp vede l'email di notifica e torna eusa_think.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©