mi potete dare delle dritte su come modificare una lambretta j 50 3 marce???
modifica il titolo con uno piu coerente, ed usa la funzione cerca:
io ti consiglio una bella marmitta per 50 la migliore la top line, un carburatore 17.5 e multivar e red sponge tari e carburi e senti come voli
adriano_91
125 Champ
Ranking: 2302
5005408
5005408
Inviato: 5 Lug 2008 8:24
mi dispiace deluderti ma la lambretta nn è a cambio automatico è ha marce e ne ha 3!!!!!
Lambretto
Ospite
Ranking: -
5005415
5005415
Inviato: 5 Lug 2008 8:27
cambia marmitta con una polini....carburatore un 21.....un gt più grosso....
firefoxfirefox
Super Sport
Ranking: 622
5005551
5005551
Inviato: 5 Lug 2008 9:16
Lambretto ha scritto:
mi dispiace deluderti ma la lambretta nn è a cambio automatico è ha marce e ne ha 3!!!!!
si? wow io in realta non avevo nemmeno l'idea di cos'era ma essendo in forum scooter 50 cc comunque grazie dell'illuminazione
adriano_91
125 Champ
Ranking: 2302
5005916
5005916
Inviato: 5 Lug 2008 10:46
metti un carburo piu grosso ,marmitta polini
ledbullet
Impennata
Ranking: 314
5006008
5006008
Inviato: 5 Lug 2008 11:01
come si fa a non sapere cos'è la lambretta ?
comunque 75 polini, 19, marmozza polini e via...
albytrev
MotoGp
Ranking: 1218
5008235
5008235
Inviato: 5 Lug 2008 16:04
adriano_91 ha scritto:
si? wow io in realta non avevo nemmeno l'idea di cos'era ma essendo in forum scooter 50 cc comunque grazie dell'illuminazione
vabbé Adriano91 è di pontedera, lì le Lambrette sono bandite
scovolix
Very Important Tinga
Ranking: 2726
5008906
5008906
Inviato: 5 Lug 2008 18:30
ma dove si trovano i pezzi per la lambretta? sono uguali a quelli della vespa? non mi pare!
mi-val52
Ginocchio a Terra
Ranking: 208
5009802
5009802
Inviato: 5 Lug 2008 20:34
albytrev ha scritto:
come si fa a non sapere cos'è la lambretta ?
comunque 75 polini, 19, marmozza polini e via...
come ha detto il mod io sono a pontedera e qui nessuno le conosce e nemmeno le ha mai viste
adriano_91
125 Champ
Ranking: 2302
5009805
5009805
Inviato: 5 Lug 2008 20:34
scovolix ha scritto:
vabbé Adriano91 è di pontedera, lì le Lambrette sono bandite
quoto sinno saprei cosa sono da me pero solo piaggio
adriano_91
125 Champ
Ranking: 2302
5010457
5010457
Inviato: 5 Lug 2008 23:18
mi-val52 ha scritto:
ma dove si trovano i pezzi per la lambretta? sono uguali a quelli della vespa? non mi pare!
in che senso uguali?
naturalmente non sono gli stessi....
scovolix
Very Important Tinga
Ranking: 2726
5010481
5010481
Inviato: 5 Lug 2008 23:25
ragazzi ho gia chieso ma mi hanno risposto ke nn vanno gli stessi pezzi delle vespe o delle special...
Lambretto
Ospite
Ranking: -
5011503
5011503
Inviato: 6 Lug 2008 10:37
ne ero sicuro che non erano uguali... ma i pezzi per la lambretta dove e che si trovano?
mi-val52
Ginocchio a Terra
Ranking: 208
5012984
5012984
Inviato: 6 Lug 2008 14:00
ehh non lo so... io sapevo ke si puo trovare qualcosina solo ai mercatini dell'usato... cmnq l'altro giorno ho deciso di aggiustere il cavetto della frizione.. ma nn è il cavetto il problema è proprio la frizione ke e bloccata forse consumata .. nn so
Lambretto
Ospite
Ranking: -
5013508
5013508
Inviato: 6 Lug 2008 15:01
ai mercatini dell'usato è molto più probabile che trovi pezzi messi molto male... io intendevo sei si possono reperire nuovi...
mi-val52
Ginocchio a Terra
Ranking: 208
5014702
5014702
Inviato: 6 Lug 2008 18:30
Ciao, se vuoi aumentare le prestazioni della Lambretta J 50, che originalmente era quasi inchiodata come prestazioni, visto anche il peso, potresti cercare di trovare un gruppo termico più potente
cioè testa cilindro e pistone del LUI 75 cc, che come il LUI 50 montava un motore simile alla J 50. Trovarlo usato è però un terno al Lotto.
Dovresti chiedere ai vari ricambisti Lambretta. A Casa Lambretta, sul catalogo i ricambi 75 Lui esistono, ma sono a richiesta. Penso che la spesa sarà elevata sui 300 Euro.
Oppure volendo esagerando operare radicalmente e sostituire tutto il motore con quello di uno JUNIOR 100 o J 125 cc usato, che hanno la stessa scocca dello J 50.
Ditte specializzate che facciano parti speciali come per la Vespa 50, per la Lambretta 50 non mi sembra che siano esistite.
Facevano parti speciali solo per le Lambrette 125-150-200 cilindro orizzontale.
Elaborare il gruppo termico originale senza aumentare la cilindrata rischi di trovarti con un mezzo che per partire devi sfrizionare di brutto, visto il peso.
L'ideale è aumentare la cilindrata.
Al limite potresti montare il pistone maggiorato a 42 mm e rialesare il cilindro. La cilindrata arriva a circa 60 cc, e penso che senza modificare niente la potenza salga almeno di un mezzo CV, surriscaldamento del cilindro permettendo.
ardio
Senza Freni
Ranking: 179
5017542
5017542
Inviato: 6 Lug 2008 23:46
per alcuni modelli c'erano dei kit , mi pare della Lancillotti, che le facevano volare le Lambrette...
scovolix
Very Important Tinga
Ranking: 2726
5019874
5019874
Inviato: 7 Lug 2008 11:07
scovolix ha scritto:
per alcuni modelli c'erano dei kit , mi pare della Lancillotti, che le facevano volare le Lambrette...
peccato che adeso non si trovino quasi più ....
mi-val52
Ginocchio a Terra
Ranking: 208
5023007
5023007
Inviato: 7 Lug 2008 14:47
Ciao, l'elaboratore di Lambretta era il toscano
-- ANCILLOTTI--
Il rivale toscano GORI invece si dedicava alle elaborazioni Vespa.
Successivamente Ancillotti, diventò costruttore di competitive moto e 50 cc da fuoristrada, dotati di motori elaborati Beta, Sachs e Franco Morini.
Ora la ditta Ancillotti si dedica da anni alla costruzione di speciali MTB da down Hill.
ardio
Senza Freni
Ranking: 179
5024347
5024347
Inviato: 7 Lug 2008 16:34
ardio ha scritto:
Ciao, l'elaboratore di Lambretta era il toscano
-- ANCILLOTTI--
Il rivale toscano GORI invece si dedicava alle elaborazioni Vespa.
Successivamente Ancillotti, diventò costruttore di competitive moto e 50 cc da fuoristrada, dotati di motori elaborati Beta, Sachs e Franco Morini.
Ora la ditta Ancillotti si dedica da anni alla costruzione di speciali MTB da down Hill.
esatto .... mi ha fregato sir Lancillotto!
scovolix
Very Important Tinga
Ranking: 2726
5025902
5025902
Inviato: 7 Lug 2008 18:56
ma i pezzi x le elaborazioni si trovano ancora in commercio???
dove posso trovarli????
Lambretto
Ospite
Ranking: -
5026231
5026231
Inviato: 7 Lug 2008 19:26
Ciao, i kit in questione erano solo per i modelli 125-150-200 con cilindro orizzontale.
Quindi se vuoi elaborare come ti ho detto prima hai le seguenti possibilità:
-- rialesare il cilindro originale a 42 e mettere il pistone maggiorato di Casa Lambretta
-- sostituire il gruppo cilindro pistone testa con quello del 75
--- sostituire tutto il gruppo motore con uno usato del 100 J o 125 J
ardio
Senza Freni
Ranking: 179
5061455
5061455
Inviato: 10 Lug 2008 16:39
ma lasciatele stare ste poverette di 40 anni fa... ne hanno già fatti di sacrifici..
norkio
Derapata
Ranking: 466
5068354
5068354
Inviato: 11 Lug 2008 10:52
norkio ha scritto:
ma lasciatele stare ste poverette di 40 anni fa... ne hanno già fatti di sacrifici..
si appunto... sono belle così come sono... e le si rovinano solo!
mi-val52
Ginocchio a Terra
Ranking: 208
5071227
5071227
Inviato: 11 Lug 2008 14:05
si anche io concordo... ma cerco aiuto a voi perché ormai il motore è quesi andato , sarebbe da rististemare ma ci vorrebbero una valanga di soldi
Lambretto
Ospite
Ranking: -
5071674
5071674
Inviato: 11 Lug 2008 14:29
ardio ha scritto:
Ciao, i kit in questione erano solo per i modelli 125-150-200 con cilindro orizzontale.
Quindi se vuoi elaborare come ti ho detto prima hai le seguenti possibilità:
-- rialesare il cilindro originale a 42 e mettere il pistone maggiorato di Casa Lambretta
-- sostituire il gruppo cilindro pistone testa con quello del 75
--- sostituire tutto il gruppo motore con uno usato del 100 J o 125 J
io la prima, se monti il 75 bisogna vedere se il resto regge, cambi paraoli cuscinetti, guarnizioni,non mi pare una spesona.
eolo
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3725
5132371
5132371
Inviato: 17 Lug 2008 13:59
adriano_91 ha scritto:
come ha detto il mod io sono a pontedera e qui nessuno le conosce e nemmeno le ha mai viste
grande!!!ahahahaha lì c'è anke il museo piaggio!!quindi niente lambrette in giro...altrimenti ... ...ihih..comunque io preferisco la vespa ke quei cosi bruttissimi con rivette dappertutto ...
vespazzo91
Senza Targa
Ranking: 40
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi