BNGiorno Ducatisti!
Come gia' detto sono in periodo di cambiamenti. Oggi il meccanico mi ha detto che la GT e per l'uso che ne faccio (turistico) non ha bisogno degli Ohilins, e che gli ammo a regolazione separata che monta la biposto e che si trovano come optional sul catalogo Ducati,vanno piu' che bene.
Mi motivava questo con degli esempi che riporto:
- Gli Ohlins sono per uso prettamente sportivo e la differenza la senti solamente sotto sforzo su un circuito.
- La regolazione degli Ohlins e' talmente complessa che e' difficile tararla per un'uscita con un misto semiveloce e poi tararla per un uso cittadino quindi piu' morbido.
- I Ducati a gas hanno 5 regolazioni e si cambiano molto facilmente e la differenza la senti in real time.
- La differenza di costo non giustifica il reale uso.
In effetti sono argomenti che fanno pensare e penso di dovergli dare ragione...Voi che ne dite? Avvallate?


Grazie in anticipo!