Ciao!
ho circa 7.000 km sulle spalle... non moltissimi quindi.
Ieri ero in moto sotto la pioggia, su un rettilineo un 'auto davanti ha cambiato corsia con l'intenzione di svoltare a sinistra. Io arrivavo più veloce e per evitare di trovarmi l'auto ferma davanti ho rallentato per spostarmi sulla destra.
Andavo circa ai 70 (troppo!!!

Lo spazio c'era tutto, la manovra non è stata di emergeza e mi sembra anche abbastanza dolce... forse ho toccato il freno posteriore troppo, la moto ha perso aderenza dietro, il posteriore a cominciato ad andare verso sinistra (abbastanza dolcemente).
Non mi pare di aver frenato dopo aver sentito la perdita di aderenza e neppure mollato il gas (ma non ne sono sicuro), ho provato a tenere la moto in controsterzo, ma in un paio di secondi mi sono coricato facendo una lunga scivolata sull'asfalto bagnato.
Nessun danno fisico, pedalina dx rotta e pedale freno totalmente piegato. Per fortuna avevo i tamponi para telaio che hanno riparto la maggio parte degli sfregmenti.
Per fortuna nessuna auto mi è passata sopra e non sono finto nella corsia opposta... sono scicolato dritto nella mia corsia.
La mia domanda è: voi più esperti avete idea di cosa sia successo e come avrei potuto tenere la moto su una volta partita la scodata?
Colpa del freno? Acquaplaning (la ruota dietro è ancora ok, ma non certo al 100%)? Totale incapacità?

Ciao e grazie!