
Una premessa è doverosa: ero stato in Sardegna soltanto 3 volte, in vacanza, di cui 2 in macchina (in piena estate, in comitiva, tra Costa Smeralda, San Teodoro e zona di Villasimius) e 1 in scooter (quando ancora non avevo la moto, per un corso di vela nella zona di Cagliari).
Quando ho incominciato a pensare al Tour della Sardegna da fare durante il ponte del 1 Maggio ho sempre dato per scontato che lo avrei percorso con la moto (Yamaha FZ1 Fazer), senza mai prendere in considerazione l'ipotesi di utilizzare lo scooter (Honda PS 150).
Appena ho trovato il 'compagno di viaggio' e ho incominciato a studiare percorsi ed itinerari, ho dovuto ponderare la scelta del mezzo da utilizzare. Ammetto che è stata una decisione difficile, cercando di valutare tutti i pro e i contro di entrambe le scelte ho optato per lo scooter.
I pro: economici (minore costo del trasporto in nave - circa 20 euro - e minore consumo - 35 km/l contro i circa 15-17 km/l della moto), comodità/praticità (bauletto, vano sottosella, pedana piatta, sella comoda, possibilità di lasciare il casco ed il bagaglio), compagno di viaggio (un altro scooter), sicurezza/tranquillità (trattamento durante il trasporto in mare, ricoveri notturni, eventuali danneggiamenti o furto del mezzo).
I contro: 'goderecci' (guidare la moto su alcuni tratti stradali sarebbe stato il massimo, ma ci sarà occasione...), velocità (durante i trasferimenti).
Fatte le dovute valutazioni...si parte!

Lo scooter è pronto, livelli ok, pressione gomme ok, attrezzi ok (anche se non serviranno!), bauletto con l'abbigliamento, sottosella con l'abbigliamento 'tecnico' (antipioggia, sottocasco, guanti). Partiamo da Roma intorno alle ore 19:00, percorriamo tutta l'Aurelia (trafficatissima per l'esodo per il ponte) e arriviamo al porto intorno alle 20:00. Imbarchiamo gli scooter, ci accertiamo che gli addetti li trattino con la dovuta cura e prendiamo posto su un comodissimo divano nel salone della nave. Un paio di panini, un caffè, qualche foto e tra il casino generale cerchiamo di riposare un po'.

La nave attracca ad Olbia intorno alle 05:45, alle 06:00 sbarchiamo in terra sarda! Ci dirigiamo verso l'aeroporto (guidati per tutto il viaggio da una magnifica cartina stradale, in tessuto resistente, impermeabile, antistrappo!) ed imbocchiamo la SS125 Orientale sarda in direzione sud. Qualche foto all'alba con il sole che spunta dietro l'Isola Tavolara, breve pausa fotografica a La Cinta di San Teodoro, poi tappa a Porto Ottiolu. La giornata è splendida, la temperatura bassa (circa 8°). Preseguiamo in direzione sud, foto a Marina di Orosei, colazione con caffè e pizza farcita ad Orosei (degna di nota la 'panettiera' di Orosei!), poi rifornimento a Dorgali e deviazione fino a Cala Gonone: la strada che dalla SS125 scende verso il golfo è magnifica, asfalto perfetto, curve bellissime, traffico assente. Altre foto, e poi torniamo sulla SS125, in direzione del passo. Qua inizia la meraviglia: dal km 200 fino al km 150 (circa) immersa in un panorama da mozzare il fiato, tra rocce e vegetazione, una strada con un asfalto in perfette condizioni, un susseguirsi di curve strette ma tutte a vista, da Dorgali in salita fino al Passo Genna Silana e in discesa fino a Baunei, senza una macchina/moto (dato anche l'orario, circa le 10:00). Personalmente mi sono dovuto riprendere un bel po' dalla sorpresa di trovare una strada così bella!!! Poi abbiamo proseguito per Tortolì, Bari Sardo, Cardedu, fino a Villaputzu, poi Muravera, poi la 'vecchia' SS125 che corre lungo la costa, per Olia Speciosa, Castiadas per poi abbandonare la statale per andare sulla Costa Rei, fino ad arrivare a Villasimius, intorno alle ore 14:30. Pranzo veloce, giro del paese e ricerca di un hotel per la notte. Lasciamo il bagaglio in hotel e proseguiamo per un giro nella zona di Villasimius, foto di rito davanti al Tanka Village, poi un giro perlustrativo (con un breve tratto di strada bianca) della punta estrema a sud-est, verso Capo Carbonara e la Vecchia Torre. Torniamo in albergo, doccia, giro e aperitvo a Villasimius e poi cena al ristorante (con immancabile e buonissimo 'porceddu'). La stanchezza è tanta, andiamo a dormire intorno alle 23:30.


Sveglia alle 07:30, colazione in hotel e si parte: la giornata non è bellissima, il cielo è nuvoloso, sembra autunno! Ci dirigiamo verso Cagliari lungo la strada litoranea, solite foto al panorama, breve tappa/caffè al porto di Marina di Capitana, poi verso Cagliari, passando sul litorale del Poetto. Attraversiamo Cagliari e andiamo in direzione Pula, percorrendo la SS195. Le condizioni climatiche migliorano, esce il sole, la temperatura è accettabile. Dopo Pula abbandoniamo la SS195 e ci dirigiamo verso Chia e da qua percorriamo la strada che costeggia la costa sud dell'isola. E qua seconda meraviglia: il paesaggio è mozzafiato, la strada costeggia un mare con dei colori indescrivibili, il percorso è divertente. Numenose tappe per scattare le foto, ma la strada da percorrere è tanta quindi ci dirigiamo verso Teulada e poi nuovamente sulla SS195 verso Giba. Poi proseguiamo verso Sant'Antioco e sulla punta estrema fino a Calasetta (forse unica delusione del tour, una zona poco bella paesaggisticamente, sicuramente al di sotto delle aspettative!). Torniamo sulla SS126 Occidentale sarda in direzione nord, passando per Carbonia fino ad Iglesias. E qua terza meraviglia: da Iglesias fino a Guspini, passando per Fluminimaggiore e Arbus, sono circa 50 km di strada da urlo, immersa tra alberi e montagne, asfalto perfetto, curve strette e bellissime! Tappa gelato/caffè, tante foto e si riparte, in direzione Oristano. La strada è dritta e piuttosto trafficata, si passa in mezzo a molti paesini, tra cui Terralba, Arborea, ma la stanchezza inizia a farsi sentire. Consulto telefonico con gnomo per un posto dove pernottare in zona di Oristano, un breve saluto e alla fine troviamo un hotel (Villa Canu, molto carino!) e Cabras, pulito, economico, con un giardino interno per le moto. Arriva la tanto agognata doccia, poi cena di pesce ottima a Torre Grande e a letto, distrutti dalla stanchezza, alle 23:45.

(...continuerà...)