Ciao a tutti! non sņ se questa č la sezione pił "idonea" ma visto che ho fatto un bel giretto su due piedi e non due ruote, voglio raccontarvelo lo stesso...anche perchč molto alcolico

Allora ...sabato abbiamo deciso di scovare i "bacari" pił storici di Venezia.
Non sapete cosa sono??? Il "bącaro" puņ essere una osteria, trattoria o bar dove vengono "offerti" in un clima molto godereccio e conviviale l'immancabile ombra (bicchiere di vino rosso o bianco) e una serie infinita di stuzzichini tipicamente su pane casareccio.
Spesa media 3-4 euro a bącaro.
Potete trovarne per tutti i gusti

... forza dai, asciugatevi le bavette che solo a scrivere ho fame anch'io

A Venezia ne esistono un'infinitą ma noi armati di buona speranza abbiamo deciso di scovare i pił tipici e storici. Tempo di dedizione ai bącari ...quattro ore. Immaginate...ehm...come sono tornata a casa...hic!:oops
Ma vi dņ qualche dritta se volete provare l'emozione anche voi:
Scesi dalla stazione in direzione per Rialto arrivati in zona Ponte S.Antonio, sulla sinistra abbiamo fatto tappa alla Cantina Vecia Carbonera ... ehm veramente due tappe, una al ritorno.
Davanti ai nostri occhi

Abbiamo imboccato poi la Strada Nova per girare dopo un po' a sx per il Ramo Cą d'Oro e trovare l' osteria alla Vedova: cavolo! Chiusa. Apre alle 18.00 ...va bč la lasciamo per il ritorno. Che poi abbiamo scoperto che a Venezia gli orari di apertura sono mooooolto relativi.
Ritornati sulla Strada Nuova, dopo qualche metro a sx nella Calle de l'Oca troviamo la pił rustica ma molto autentica Osteria alla Bomba. Coooosa? una seppia alla griglia 6 euro CADAUNA. Avevo paura anche a respirare! In realtą abbiamo scoperto che i prezzi "subiscono strani ribassi" all'udire la lingua italiana, in particolar modo se nostrana.
Quindi abbiamo gustarci la meraviglia di stuzzichini presenti sia semplici che piatti pił composti (che buona poi la polpetta con i carciofi!)
Ma poi sono seguite Sacro e Profano (a sx nel Ramo Secondo del Parangon) Da Pinto (di fronte al portico principale del mercato ittico c'č il Campo de le Becarģe) la famosa Cantina Do Mori (vicino a Calle Donzella) e ...qualche altro di cui non ricordo pił il nome.
Sunto della giornata: volevo andare a venezia in moto...per fortuna ho preferito il treno

Adesso tocca a voi, provare per credere si dice no?