Ciao a tutti
come avrete letto in questi mesi, mi sono sovente "lamentato" del fatto che con gli scarichi alti la moto girasse in maniera irregolare, soprattutto ai bassi.
Ho sempre dato la colpa al fatto che la miscela si fosse smagrita, ci fosse quindi un eccesso di aria in entrata. Bene, NON E' VERO!
Ieri ho fatto un giro di un 250 km, tanto per sgranchire un pò le ruote...
al ritorno, con il fido Giovanni Roxybli, abbiamo smontato tanto per scherzare i DBKiller.. e sopresa, sono imbrattati di fuliggine nera e grassa, segno evidente di carburazione povera di aria, o meglio di un'alimentazione troppo ricca di benzina!
La cosa mi è stata anche confermata da un meccanico Ducati, che ieri è venuto a comprarsi il mio camper, e che così su due piedi mi ha chiuso di mezzo giro le due viti di regolazione dei corpi farfallati, confermandomi che allo store mi hanno fatto un CO della lippa.
Tutto questo per dire ai possessori di 620 che probabilmente, al contrario dei modelli a carburatori, la mancanza di contropressione allo scarico (più libero) viene bilanciata dalla centralina con un aumento del rapporto aria/benzina a favore della benzina, oppure che allo store Ducati di Torino nord non sono affidabili. Quindi hanno ragione quelli che mi hanno consigliato di montare anche il filtro aperto o di eliminare o tagliare i DBK (cosa che non farò comunque) e che invece ho sempre contestato....
mea culpa mea culpa scusate.
Nel frattempo ho anche scoperto che i due corpi farfallati non sono "allineati", quindi al minimo la moto "galoppa" lievemente, ma lo fa (ed il buon meccanico se n'è accorto subito e me l'ha fatto notare) e che perdo un pò di olio dalla base del cilindro posteriore (ahimé). Difetto comune ma costoso. La punizione per la mia superbia....
