Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 17 di 20
Vai a pagina Precedente  123...1617181920  Successivo
 
L'auto dei motociclisti
8881484
8881484 Inviato: 20 Nov 2009 15:36
 

scusa wankel non volevo attaccarti, è solo che sono dati che non valgono un fico secco,sai com'è,dopo per sentito dire ci sono quelli che vanno in giro a dire che la cupra fa i 23 icon_eek.gif icon_asd.gif 0509_up.gif beh diciamo quando è freddo sotto zero un minutino accesa prima di partire male non gli fa,ma solo in caso di temperature molto basse altrimenti è meglio accenderla e partire subito tenendo ritmi bassi diciamo intorno ai 2000 giri circa poi 200 giri più o meno non cambia dipende anche da motore a motore,e se possibile tenere regimi bassi almeno fino a 70 gradi del liquido dove il motore è quasi effettivamente a temperatura ottimale poi se si può stare tranquilli fino ai 90 è sempre meglio specialmente se è freddo...arrivati a destinazione è buona norma lasciar girare il motore in folle una decina di secondi prima di spegnere specialmente dopo una tirata,ma io personalmente lo faccio sempre che il turbo ringrazia...per la meccanica sulle auto più potenti è buona cosa non tirare prima e seconda dove cambio,frizione semiassi ecc sono messi a dura prova specialmente con turbo o comunque motori con grande coppia a bassi giri...e in generale nei tdi è bene non arrivare al limitatore ma cercare di cambiare almeno 2-300 giri prima...ci sono tante piccole cose che non ti possono assicurare di non rompere mai niente ma di certo aiutano e se non evitano rotture per lo meno allungano la vita di varie parti...
 
8881799
8881799 Inviato: 20 Nov 2009 16:15
 

andreaRSV ha scritto:
non è una guida economica,è una guida impossibile da eseguire se non in autostrada...o al massimo in tratti extraurbani senza troppo traffico...sono dati che non servono a niente...come quello che ha detto che fa i 13 con l'm3,ok li fai,ma per quanto riesci a farli?e quante volte ti capita di avere queste condizioni? Anch'io allora ti dico che hai 170 con un filo di discesa vado via a più di 20km/l ma è un dato completamente inutile...comunque i diesel moderni si fermano perché quando c'è acqua o è molto sporco si blocca la pompa del gasolio per evitare danni molto più gravi...delicati non lo sono,o meglio lo sono perché la gente li tratta come vuole e non come vanno trattati...


Sono le normali condizioni che devi rispettare in un'autostrada controllata con il Tutor...e ti capitano ogni volta che la percorri, spesso per molti chilometri! Pertanto, se prima di rispondere bovinamente leggessi con più attenzione i messaggi, eviteresti commenti insensati...
Il mio era solo un termine di paragone, rapportato ad un potente benzina aspirato di grossa cilindrata, quale la serie M.
 
8881884
8881884 Inviato: 20 Nov 2009 16:30
 

commenti insensati??sarei proprio curioso di vedere quanta persone ci sono che vanno saltuariamente in autostrada per poter tener conto di questi dati...poi anche in autostrada non è sempre possibile ne è sempre pianeggiante...non era una cosa contro di te,è il tuo esempio che mi è venuto in mente...poi se tutti gli italiani fanno il 90% dei km in autostrada e per di più sempre in condizioni ottimali...ma io credo proprio che se fai i 13 in autostrada e poi fuori ne fai la metà dico che il 13 non vale niente di niente,almeno per le persone normali che vanno a lavorare nel traffico e non gironzolano in autostrade deserte tutti i giorni quindi datti una calmata che non ho detto niente contro di te ne ho detto che dici cazzate
 
8881968
8881968 Inviato: 20 Nov 2009 16:41
 

Andrea, non era mia intenzione offenderti...scusami se ti ho risposto bruscamente! La mia era un'osservazione che faceva riferimento solo hai consumi; è chiaro che a manetta il discorso cambia, e la media si abbassa - ma vale anche per un potente diesel. Poi come ho fatto notare, le volte che ho preso l'autostrada sono rimasto notevolmente colpito da questo dato positivo sempre rapportato ad un propulsore da 321cv che in quanto a sensazioni, sportività, prestazioni (e consumi in alcune circostanze) si trova su un altro pianeta rispetto ai turbo-benza e diesel!
 
8882186
8882186 Inviato: 20 Nov 2009 17:22
 

tranquillo amici come prima 0509_up.gif ci si fraintende spesso davanti ad uno schermo...ma infatti non ho detto che non è vero,è un buonissimo consumo per un m3,quello che intendevo è che i consumi bisogna guardare cosa si fa in media nella guida di tutti i giorni e li non credo proprio che fai i 13 icon_lol.gif 0509_si_picchiano.gif capito cosa intendo?
 
8882209
8882209 Inviato: 20 Nov 2009 17:25
 

i 13 di media li faccio io con la Croma 150 cavalli DIESEL! icon_evil.gif cazzius!! icon_evil.gif
 
8882348
8882348 Inviato: 20 Nov 2009 17:47
 

andreaRSV ha scritto:
tranquillo amici come prima 0509_up.gif ci si fraintende spesso davanti ad uno schermo...ma infatti non ho detto che non è vero,è un buonissimo consumo per un m3,quello che intendevo è che i consumi bisogna guardare cosa si fa in media nella guida di tutti i giorni e li non credo proprio che fai i 13 icon_lol.gif 0509_si_picchiano.gif capito cosa intendo?


Ok 0509_up.gif Ehh...nel ciclo medio, città-statali e così via, senza esagerare supero di poco i 9 - tutto sommato più che accettabile visto il tipo di auto e considerato che percorro poca strada. Quando avevo il 320 facevo comunque i 10 nelle stesse condizioni: se con l'emme mi muovo con un filo di gas, a parità di prestazioni con il 320 dovevo spingere di più (motore più piccolo per spingere lo stesso peso)! Ed i consumi salgono; infatti quando dico che l'emme consuma quasi come il 320, pochi ci credono icon_smile.gif Ho guidato anche dei diesel performanti, enorme coppia e spunto...tempo fà ho preso una batosta da un 330cd rimappato - si intraversava di gas in terza 0510_inchino.gif però io rimango un purista: benzina aspirato a vita - anche se la nuova focus RS non mi dispiacerebbe!
 
8882452
8882452 Inviato: 20 Nov 2009 18:02
 

mike_mentzer ha scritto:


Ok 0509_up.gif Ehh...nel ciclo medio, città-statali e così via, senza esagerare supero di poco i 9 - tutto sommato più che accettabile visto il tipo di auto e considerato che percorro poca strada. Quando avevo il 320 facevo comunque i 10 nelle stesse condizioni: se con l'emme mi muovo con un filo di gas, a parità di prestazioni con il 320 dovevo spingere di più (motore più piccolo per spingere lo stesso peso)! Ed i consumi salgono; infatti quando dico che l'emme consuma quasi come il 320, pochi ci credono icon_smile.gif Ho guidato anche dei diesel performanti, enorme coppia e spunto...tempo fà ho preso una batosta da un 330cd rimappato - si intraversava di gas in terza 0510_inchino.gif però io rimango un purista: benzina aspirato a vita - anche se la nuova focus RS non mi dispiacerebbe!


Sì bella però, 300cv che ci mettono 6,5 secondi da o-100 non è un gran risultato!...potevano farla 4x4 almeno, tanto per togliere la corona di Miglior Anteriore alla Integra R ce ne vuole per così! icon_wink.gif
 
8882493
8882493 Inviato: 20 Nov 2009 18:08
 

ci sono certi accorgimenti che allungano la vita di un motore però se il motore è di una buona casa costruttrice, con o senza accorgimenti lui va lo stesso!
io ho una golf IV 110cv, guidata sempre da mia madre che non bada se il motore è freddo ecc ecc.....bhè ha percorso 335000km ed ancora il motore tira benissimo! 2 mesi fa sono salito a roma non sono mai sceso sotto i 140, salerno reggio calabria a parte, ho tirato come un dannato uppure nonostante i km andava benissimo, in quanto ai consumi riuscivo a fare 16km/l tirando sempre.
mai salita sul carro attrezzi! in 8 anni mai un guasto meccanico mai! solo la normale manutenzione
 
8882901
8882901 Inviato: 20 Nov 2009 19:05
 

beh roby vendi quella fiat e prenditi una macchina seria icon_asd.gif icon_asd.gif se avessi io la tua m3 non li farebbe gli 8,e probabilmente sarei pure senza patente eusa_wall.gif gran bella macchina,beato tu che puoi permettertela...della focus concordo che potevano farla integrale,però leggo che va un gran bene...se il nostro amato stato abbassasse le tasse sul petrolio e sul bollo da usate non sarebbero macchine impossibile per il 90% delle persone che le sognano...beh anto hai ragione da un lato,il fatto è che oggi i motori sonno tutti progettati per fare almeno 250000km,poi la fortuna fa sempre la sua parte...però se io trattassi la mia così,nel giro di 300000km cambierei almeno 7-8 turbine... Il fatto è che se tratti la macchina così e quando ti si rompe mi vieni a dire che è delicata io ti prenderei a calci in culo sinceramente(senza offesa èh 0510_abbraccio.gif )...e come se ti facessi lavorare 20 ore al giorno e ti do un panino e un bicchiere d'acqua e poi mi lamento che non lavori niente e che sei sempre stanco,e grazie al c@xxo o no?anch'io ho avuto un golf in famiglia e ha fatto circa il doppio dei tuoi km senza far na piega...la turbina se seguì tutto ciò che ho detto sarà molto felice...poi comunque ripeto che sono cose che aiutano a non avere guasti,ma la fortuna qui la fa sempre da padrona...
 
8883024
8883024 Inviato: 20 Nov 2009 19:22
 

Il mio vecchio da segni di squilibrio! Si è comprato poco tempo fa un Alfa 75 twin spark 2000 a benza... è una bella bestia, trazione posteriore, da paura. Io adesso posso ricattarlo con tipo: tu ti 6 comprato una macchina superflua! Adesso perchè a me non mi prendi sta benedetta rs 250?! (che non è affatto una moto superflua!) icon_asd.gif
 
8883479
8883479 Inviato: 20 Nov 2009 20:20
 

un alfa di quelle vere,che meritano di essere chiamate alfa:) è più sano il tuo vecchio che chi si prende un alfa oggi convinto che sia chissà che cosa...bella l'rs io me la piglierei pure adesso,ne io giusto trovata una dalle mie parti del 04 perfetta a soli 2000€,peccato solo che non li ho...scusate l'OT
 
8883794
8883794 Inviato: 20 Nov 2009 21:04
 

andreaRSV ha scritto:
beh roby vendi quella fiat e prenditi una macchina seria icon_asd.gif icon_asd.gif se avessi io la tua m3 non li farebbe gli 8,e probabilmente sarei pure senza patente eusa_wall.gif gran bella macchina,beato tu che puoi permettertela...della focus concordo che potevano farla integrale,però leggo che va un gran bene...se il nostro amato stato abbassasse le tasse sul petrolio e sul bollo da usate non sarebbero macchine impossibile per il 90% delle persone che le sognano...beh anto hai ragione da un lato,il fatto è che oggi i motori sonno tutti progettati per fare almeno 250000km,poi la fortuna fa sempre la sua parte...però se io trattassi la mia così,nel giro di 300000km cambierei almeno 7-8 turbine... Il fatto è che se tratti la macchina così e quando ti si rompe mi vieni a dire che è delicata io ti prenderei a calci in culo sinceramente(senza offesa èh 0510_abbraccio.gif )...e come se ti facessi lavorare 20 ore al giorno e ti do un panino e un bicchiere d'acqua e poi mi lamento che non lavori niente e che sei sempre stanco,e grazie al c@xxo o no?anch'io ho avuto un golf in famiglia e ha fatto circa il doppio dei tuoi km senza far na piega...la turbina se seguì tutto ciò che ho detto sarà molto felice...poi comunque ripeto che sono cose che aiutano a non avere guasti,ma la fortuna qui la fa sempre da padrona...


si si certo certui accorgimenti aiutano! ma guarda che io non sono molto diverso da te! la golf deve ringraziare che io l'ho guidata pochissimo altrimenti sarebbe già ko!
appena compiuti 18 anni mi hanno voluto prendere, a mio malgrado, una panda 1.3mj. appena uscita dalla concessionaria l'ho tirata a 170, per i primi 3000km non ho mai superato i 4500, da li in poi sgommando in tutte le curve! questo solo di notte e in zone isolate. prima della panda c'è stata una breve parentesi renault 4! motore portato all'esaurimento! una sera ho fatto circa 30km al max sempre in 3a, gli mettevo la 4a solo se con la 3a arrivava a 100 lei 100 con la 3a non li faceva quindi mai messa la 4a! nei tornati facevo 3a; 2a senza frenare; al centro della curva accelleratore giu 1a! sentivi il motore andare fuori giri a la macchina alzarsi su 2 ruote. eppure in quei 2 mesi e trattandola cosi non mi ha mai lasciato a piedi!
 
8884729
8884729 Inviato: 20 Nov 2009 23:07
 

RS_SBK ha scritto:
Il mio vecchio da segni di squilibrio! Si è comprato poco tempo fa un Alfa 75 twin spark 2000 a benza... è una bella bestia, trazione posteriore, da paura. Io adesso posso ricattarlo con tipo: tu ti 6 comprato una macchina superflua! Adesso perchè a me non mi prendi sta benedetta rs 250?! (che non è affatto una moto superflua!) icon_asd.gif


Intanto tuo padre ha del gusto, ha preso l'ultima vera Alfa Romeo (poi solo Fiat icon_evil.gif ).

Sul boldato fossi in tuo padre se mi dicessi cosi, ti risponderei "con i tuoi soldi comprala, nessun problema".
 
8887328
8887328 Inviato: 21 Nov 2009 19:06
 

Focus SW 1.8 Tdci 115cv. 2006 da finire di pagare, come la moto del resto...
doppio_lamp.gif
 
8888061
8888061 Inviato: 21 Nov 2009 21:49
 

tranquillo eewan che non sei l'unico purtroppo icon_confused.gif comunque roby è la focus st che fa 6.5 nello 0-100,la rs è a 5.9 che per un anteriore tanto di cappello,sto guardando i dati adesso,che dire,da paura... Velocità max 263, coppia di ben 440 nm...
 
8893661
8893661 Inviato: 23 Nov 2009 10:03
 

andreaRSV ha scritto:
tranquillo eewan che non sei l'unico purtroppo icon_confused.gif comunque roby è la focus st che fa 6.5 nello 0-100,la rs è a 5.9 che per un anteriore tanto di cappello,sto guardando i dati adesso,che dire,da paura... Velocità max 263, coppia di ben 440 nm...


Purtroppo quei 5,9 non sono veri, come non sono veri i 263..EVO l' ha testata ed effettivi fa circa 245!! icon_evil.gif ..la coppia non me la ricordo! icon_mrgreen.gif ...comunque secondo me per i cavalli che ha non vale un cazxo!....la nuova Leon con 265cv anteriore la danno per 6,2, sulla carta i e in tv, vedremo la prova! icon_wink.gif
 
8905337
8905337 Inviato: 25 Nov 2009 7:25
 

mah...io seriamente dubito ci siano trazioni anteriori che vadano più forte della focus rs,alla ford ci hanno lavorato (sospensioni ecc) per renderla buona,sulla leon ci metteranno il caxxo di xds,che hanno il coraggio di chiamarlo differenziale...certo 265cv sono sempre 265cv però con un congegno che invece di trasferire la coppia dove serve frena semplicemente dove ce n'è di più,sarà anche un buon sistema che lavora bene però non lo vedo utile a fare il tempo...
 
8905419
8905419 Inviato: 25 Nov 2009 9:13
 

andreaRSV ha scritto:
scusa wankel non volevo attaccarti, è solo che sono dati che non valgono un fico secco,sai com'è,dopo per sentito dire ci sono quelli che vanno in giro a dire che la cupra fa i 23 icon_eek.gif icon_asd.gif 0509_up.gif



eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif già ci sono quelli secondo cui la Punto Gt va più forte di una Ferrari eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

e quelli secondo cui la Civic Type R ha il motore Wankel

icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

Quindi se uno legge del consumo in condizioni ottimali della Cupra R e stracapisce, beh, succederà.

L'M3 di cui parlate sopra, per essere un 3200 da 321 Cv, se la si porta "economy run", fa 8,5 km/l; confermo il dato per tramite di amici possessori.

Solo che devi guidarla proprio rilassatissimo e senza fretta...pensa che addirittura l'RX-8, se la conduci in relax, arriva ai 9km/l.

Ma sono condizioni limite, di solito te ne freghi del risparmio in termini di consumo e ci dai dentro procedendo col coltello tra i denti.



Dà più soddisfazione.... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
8905478
8905478 Inviato: 25 Nov 2009 9:37
 

wankelmania ha scritto:



eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif già ci sono quelli secondo cui la Punto Gt va più forte di una Ferrari eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

e quelli secondo cui la Civic Type R ha il motore Wankel

icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

Quindi se uno legge del consumo in condizioni ottimali della Cupra R e stracapisce, beh, succederà.

L'M3 di cui parlate sopra, per essere un 3200 da 321 Cv, se la si porta "economy run", fa 8,5 km/l; confermo il dato per tramite di amici possessori.

Solo che devi guidarla proprio rilassatissimo e senza fretta...pensa che addirittura l'RX-8, se la conduci in relax, arriva ai 9km/l.

Ma sono condizioni limite, di solito te ne freghi del risparmio in termini di consumo e ci dai dentro procedendo col coltello tra i denti.



Dà più soddisfazione.... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Anche al benzinaio di fiducia!! icon_lol.gif

Macchne così le prende solo chi ha soldi da buttare in carburante, perchè le persone che sono nelle spese ogni mese i conti in tasca sul carburante se li fanno! icon_wink.gif
 
8906536
8906536 Inviato: 25 Nov 2009 13:40
 

Se ti chiedi quanto ti costa è perchè non puoi permettertela.
 
8907242
8907242 Inviato: 25 Nov 2009 15:41
 

Io penso e ribadisco che è un mio pensiero e non voglio far proselitismo, che quando uno compra vetture sportive il consumo non rappresenti la discriminante principale.

Esempio chi compra la Mazda RX-8 e l'M3 succitate.

icon_arrow.gif Contano più svalutazione, ammortamento, assicurazione, manutenzione...bla bla.


Chi ha da spendere 45mila euro per un'auto a benzina, cavallata, se ne fa un baffo se fa 8km/l o 6 o 10.



icon_arrow.gif Chi fa il discorso "invece di spendere 20mila euro per un'utilitaria chic o pepata o una media nuova, cerco una sportiva usata del passato decennio o quinquennio (a seconda del segmento e delle condizioni)" ritengo abbia presente la questione consumo, ma reputo non la prenda sottogamba.

Ti faccio un esempio portato sul genere auto di lusso.

Un mio amico qualche anno fa cercava la Mitsubishi Space Runner, gli piaceva tanto il modello.
Nel concessionario dove l'ha trovata avevano anche una Mercedes 600 SE V12 degli anni '90.
Serie W126.
146734 km originali documentati certificati, tagliandi presso la rete ufficiale, full optional, ottime condizioni, 5500 euro.

Ci ha pensato per un pomeriggio. eusa_think.gif

Invece d'un monovolume medio relativamente recente avrebbe potuto prendere un'ammiraglia del passato decennio, con un propulsore mirabile da 390 CV, che poteva raggiungere chiometraggi quadrupli senza rogne, farcita di comodità ed aggeggi elettronici.

Poi ha pensato che:
2500 kg di peso
Treni di gomme da cambiare...asse anteriore dura 15mila km e posteriore 8mila (se va bene), ti partono 1500 euro come niente.
Assicurazione costava follie.
Pagare il bollo equivaleva a vendere un rene.
Le componenti elettroniche sono le più manifestamente difettose di tutta la produzione Mercedes, se qualcosa va male è un bagno di sangue.
I tagliandi sono cari.

eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Esito fu la rinuncia immediata all'idea-Mercedes.



Circa le sportive TDI, per me vale lo stesso pensiero.

La BMW 330CD o la 535D le prenderei in quanto attratto dalla coppia a tonnellate, non sicuramente perchè rispetto alle omologhe sorelle a benzina percorrono 2 km/l in più.
 
8907827
8907827 Inviato: 25 Nov 2009 17:09
 

subaru impreza 2.0s del 2008! e prossimamente C1!
 
8907933
8907933 Inviato: 25 Nov 2009 17:29
 

La C1 Citroen icon_eek.gif

Il C1 BMW icon_eek.gif


eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Eeeeehhhh?????
 
8910195
8910195 Inviato: 25 Nov 2009 23:07
 

[quote="andreaRSV"#8905337]mah...io seriamente dubito ci siano trazioni anteriori che vadano più forte della focus rsquote]
Honda DC5 Type R o Mugen?
 
8910915
8910915 Inviato: 26 Nov 2009 1:15
 

wankelmania ha scritto:
La C1 Citroen icon_eek.gif

Il C1 BMW icon_eek.gif


eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Eeeeehhhh?????

Citroen!!! il C1 Bmw è un insulto persino (e sottolineo persino) per gli scooteristi!
 
8911097
8911097 Inviato: 26 Nov 2009 7:49
 

wankelmania ha scritto:

....
Esempio chi compra la Mazda RX-8 e l'M3 succitate.

icon_arrow.gif Contano più svalutazione, ammortamento, assicurazione, manutenzione...bla bla.


Chi ha da spendere 45mila euro per un'auto a benzina, cavallata, se ne fa un baffo se fa 8km/l o 6 o 10.

...

...
Un mio amico qualche anno fa cercava la Mitsubishi Space Runner, gli piaceva tanto il modello.
Nel concessionario dove l'ha trovata avevano anche una Mercedes 600 SE V12 degli anni '90.
Serie W126.
146734 km originali documentati certificati, tagliandi presso la rete ufficiale, full optional, ottime condizioni, 5500 euro.

Ci ha pensato per un pomeriggio. eusa_think.gif

Invece d'un monovolume medio relativamente recente avrebbe potuto prendere un'ammiraglia del passato decennio, con un propulsore mirabile da 390 CV, che poteva raggiungere chiometraggi quadrupli senza rogne, farcita di comodità ed aggeggi elettronici.

Poi ha pensato che:
2500 kg di peso
Treni di gomme da cambiare...asse anteriore dura 15mila km e posteriore 8mila (se va bene), ti partono 1500 euro come niente.
Assicurazione costava follie.
Pagare il bollo equivaleva a vendere un rene.
Le componenti elettroniche sono le più manifestamente difettose di tutta la produzione Mercedes, se qualcosa va male è un bagno di sangue.
I tagliandi sono cari.

eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Esito fu la rinuncia immediata all'idea-Mercedes.

...


Sul primo punto, concordo in parte, uno che prende una sportiva (classe decisamente in ribasso come tenuta sul mercato), imho se ne sbatte caldamente anche di svalutazione, ammortamento, tagliandi ecc ecc, oltre che (e qui concordo con te) consumi.

Sul secondo boldato invece avrei dei dubbi, perché dipenderebbe anche da quello che effettivamente serve al "tuo amico".
Perché poi storicamente capita che si prendono anche cantonate assurde.
Nei primi anni 80 i concessionari Lancia offrivano sconti del 50% (ma anche di piu) per un modello che nessuno voleva, manutenzione costosissima, assoluta mancanza di comodità, costi di gestione stratosferici, ecc ecc ecc.
NESSUNO la voleva
...
...
...
...

Ah quel modello era la Strato's.
 
8911439
8911439 Inviato: 26 Nov 2009 10:39
 

nella mia prossima vita mi comprerò una audi R8.... sto iniziando a risparmiare gia da ora... 0509_si_picchiano.gif
 
8911455
8911455 Inviato: 26 Nov 2009 10:44
 

Honda CRV Diesel di fine 2008

0509_up.gif

Non ero un amante dei SUV ma (che ci crediate o no...) me l'ha ordinata il dottore icon_asd.gif

A causa di un problema ad una gamba, che per fortuna mi permette di guidare la moto senza
problemi 0509_banana.gif , ho dovuto cambiare auto (avevo un'alfa 147) e prendere un SUV a causa
della diversa impostazione di guida.

All'epoca ho provato tutti i SUV in commercio (tranne il Q5 perche' non era ancora uscito)
e devo dire che il CRV e' senz'altro il piu' confortevole e maneggevole.
In questo la mia gamba mi ha aiutato parecchio funzionando come confort detector icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8915080
8915080 Inviato: 26 Nov 2009 21:18
 

[quote="camapower"#8910195]
andreaRSV ha scritto:
mah...io seriamente dubito ci siano trazioni anteriori che vadano più forte della focus rsquote]
Honda DC5 Type R o Mugen?
scusa la mia ignoranza,ma cos'è la honda dc5?? icon_question.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 17 di 20
Vai a pagina Precedente  123...1617181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©