[ho cercato tutti i topic che si riferivano a soste su marciapiede ma nessuna corrispondeva al mio problema, anche perchè la maggior parte riguardavano giustamente le moto]
Salve a tutti, ho preso 2 multe a distanza di un paio di giorni per "sosta sul marciapiede" (non potendo usare la moto per problema col casco). Non si può parcheggiare sul marciapiede, è vero. Il problema è che:
l'area definita "marciapiede" (in via caprilli a milano, quella che porta a san siro se qualcuno conosce) è sì uno spazio sopraelevato vicino alla carreggiata ma non è solo destinato al transito di pedoni ma anche alla circolazione di macchine.
Adesso le macchine che parcheggiano sul marciapiede dal lato della carreggiata non vengono multate, quella che parcheggiano dall'altra parte sì, benchè non ci siano alcune strisce per terra, anzi è tutto sterrato. Perchè?
Inoltre, ci sono cartelli (in plastica, messi sui muri di un palazzo) che indicano che lì davanti non si può parcheggiare, ma io parcheggio addirittura sull'isolato successivo, quindi se c'è segnaletica sul primo isolato e non sul secondo dove parcheggio io un motivo ci sarà...o no?
Sono sicuramente in torto, ma sono 3 anni che ho sempre parcheggiato lì (finchè non ho avuto i soldini x comprare la moto

Cosa fare? Pagare in silenzio i 148€ di multa e rinunciare a capirci qualcosa? o magari passo al commissariato e chiedo spiegazioni per capire come funziona la sosta su quel "marciapiede-parcheggio"?
solo per evitare di prendere altre multe in futuro..
Grazie a tutti.