Su una rivista di moto, il mese scorso hanno pubblicato un articolo molto interesante intitolato "Sfuggi alle trappole mortali!". Un utile elenco di quelli che possono essere i suggerimenti per guidare la moto, in mezzo al traffico o comunque per strada, in piena sicurezza. Certo, per chi ha buonsenso ed esperienza è solo una conferma che il proprio modo di guidatre è quello giusto; ma ahimè ! Il buonsenso non tutti ce l'hanno, a coloro sarebbe meglio insegnarlo, come? Per esempio pubblicando più spesso articoli come questo.
Ora qui non riprodurrò o spiegherò ciò che c'è scritto in sudetto articolo ma mi soffermerò su un punto che mi ha molto colpito e fatto riflettere.
Tra i "sette pericoli capitali" come vengono chiamati da chi ha scritto l'articolo, ce n'è uno: "Panico in curva", ovvero quando si arriva lunghi in curva e se va bene si esce fuori strada, se va male si fa un frontale contro il mezzo che arriva sulla corsia opposta; in ogni caso si finisce male.
Vi do ora alcuni dati riportati dalla rivista a riguardo di questo tipo di pericolo:
1. E' la prima causa, più comune, di morte del campione esaminato;
2. La percentuale di incidenti motociclistici dovuta a perdita di controllo della moto in curva è pari al 15%;
3. L'età media dei motociclisti che cadono in curva e 29,7 anni;
4. La percentuale di incidenti che capitano durante "tragitti di piacere" (cioè non durante spostamenti quotidiani e lavorativi) è del... udite udite, 46%.
Ora la cosa che mi ha fatto riflettere:
"scivolare in curva è un modo molto stupido di morire". Cosa vuol dire: morire può capitare a tutti, molte volte non lo si può evitare e non è mai un evento piacevole, ma morire in modo "stupido" vuol dire che lo si poteva tranquillamente, senza problemi, facilmente evitare. "Morire" e "stupido" sono due parole che non vanno molto daccordo insieme, in quanto la prima riporta di per sè alla mente fatti o azioni tragiche e imponenti o solenni qualsivoglia. La parola stupido è di per sè superficiale, inutile oltre al significato stesso di stolto.
I ragazzi che, già da giovani (come ho fatto io) guidano una moto devono maturare prima degli altri (oggi invece sembra il contrario) appunto per non essere così "stupidi" , infatti (tonando alle statistiche) sono gli inesperti o chi non guida da molto tempo ad essere più soggetti a simili cadute, che però NON capitano più spesso sul bagnato.
Tutto questo può essere evitato molto semplicemente: non sorpassate il vostro limite.
Tutti dobbiamo morire prima o poi (è l'unica cosa certa) chi in un modo, chi nell'altro ma vi prego... non in modo stupido.
