
HO UN SUZUKI GSX-R600 SRAD DEL 1998 CON CIRCA 28000KM
ORA SPIEGO IL MIO DIFETTO.
ERO IN GITA CON LA MIA CAROLINA E VIAGGIAVO VERSO I 180KM/H SUI CIRCA 10.000G/M,TUTTO DI UN COLPO ALL'AFFONDARE DELL'ACCELERATORE LA MIA MOTO INIZIA A PERDERE COLPO E SI SPEGNE BLOCCANDO LA RUOTA POSTERIORE MA SUBITO SBLOCCATA PER IMMEDIATA SCHIACCIATA DELLA FRIZIONE.
INSOMMA SONO A PIEDI E CON TUTTO OLIO SCHIZZATO SULLA MARMITTA.LA PORTO DAL MECCANICO E DOPO SVARIATE SETTIMANE RIPRENDO LA MOTO.IL MECCANICO MI DICE CHE HO PIEGATO LE VALVOLE MA ADESSO E' TUTTO OK.
APPENA PRESA VADO A FARE UN GIRO E MI ACCORGO CHE LA MOTO A CIRCA 3000G/M INIZIA AD AVERE UN TINTINNIO NEL MOTORE CHE SCOMPARE CON L'ALZARSI DEI GIRI.L'HO SUBITO PORTATA DAL MECCANICO E MI HA DETTO CHE NON ERA NULLA DEVO SOLO GIRARE UN PO' E NON SUPERARE I 10000G/M DEL MOTORE
ORA VI CHIEDO AIUTO