Riflettevo su noto e blasonato intervento sulla gestione elettronica del motore che la Suzuki ha fatto sulla GSX 1000R K7.
Come sapete la gestione elettronica, in questo caso, oltre a gestire l'erogazione della potenza, soprattutto ai bassi regimi dove spesso il milione

Avete pensato, oltre all'indubbio vantaggio tecnico nella guida (in base ai percorsi affrontati come strada bagnata, o ricca di curve strette ecc.) dove il motociclista può selezionare un diverso tipo di erogazione (più blando) agendo semplicemente col pulsante, a quale vantaggio questo congegno possa offrire in termini di sicurezza attiva sulle moto sportive (o comunque esuberanti per prestazioni)?
Secondo voi quanti motociclisti - o provetti centauri - dall'assegno facile acquistano una supersportiva (pur di lasciarsi contagiare dallo stile estetico-aggressivo di certe moto) con la piena coscenza di poter riuscire a domare, gestire e "pilotare" le esuberanti prestazioni di queste moto su strada?
Questo dispositivo da rendere obbligatorio su queste moto (ricordate l'ESP per le auto) potrebbe aiutare a tenere lontano il Pronto Soccorso in tantissimi casi....
Apro la discussione
Lamps