Leggi il Topic


Aiutatemi vi prego..muore piano piano..
2597766
2597766 Inviato: 30 Set 2007 17:38
Oggetto: Aiutatemi vi prego..muore piano piano..
 



Ciao a tutti!sono Leonardo..vi parlo della mia vespa e dei suoi problemi..
Ho un Vespone Px200E con miscelatore automatico, il top delle vespe per quanto riguarda la sua annata.. icon_lol.gif

é dell'agosto '86, è stata usata regolarmente per tre anni, fino all' 89, anno in cui è stata riposta in garage perfettamente al riparo da umidita e agenti atmosferici. icon_twisted.gif

è stata ferma fino al '96, anno in cui è stata rimessa in moto, le uniche cose fatta per essere accesa sono state pulizia del carburatore e sostituzione candela. icon_biggrin.gif

Usata per meno di un anno, anzi..quasi nulla, è stata rimessa in garage, fino al 2004, anno in cui è resuscitata, ragazzi, sono rimasto sconvolto..dopo tutti gli anni ferma ho dato SOLO UN LEGGERO COLPO ALLA PEDALINA PER ACCENDERLA, è PARTITA SUBITO SENZA TENTENNARE.. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_twisted.gif

comunque, il vespone è stato usato normalmente per un anno, dopo è stata usata molto saltuariamente, ogni
6-10 mesi..fino al fermo del dicembre 2006. icon_cry.gif

arriviamo a oggi, settembre 2007, ho riacceso la vespa, sono due mesi che ci cammino ogni giorno almeno per 15 minuti all'interno in un posto privato perchè è senza assicurazione,

ho notato che nell'avere una guida più "veloce-sportiva", ossia nel cambiare marce molto velocemente, esse non entrano o saltano oppure entra la marcia, però per le prime sgasate da degli strattoni forti come quando si attacca e stacca la frizione per salite impegnative e nel tutto si sente un forte rumore come quando nella macchina si cambia senza frizione.

altra cosa, che dopo 3 ingolfate nel giro di un'ora(mi sono ritrovato a dover cambiare più volte la ruota di scorta e si riempiva di benzina con tutto il rubinetto chiuso) la pedalina a furia di dare colpi per partire si è come bloccata, nella sua normale posizione, e non ne vuole sapere di scendere, però con avviamento elettrico e a spinta parte come un orologio, senza difficoltà.

per il chilometraggio, posso solo dirvi che, per mancanza di cruscotto contaKm(dannati ladri), non ho i chilometri precisi, ma la ruote non sono mai state cambiate.MAI!!!la ruota anteriore è la originale pirelli, di scorta ce ne era un'altra pirelli, ora, c'è la ruota posterore che è liscia..ma non è pirell(forse è l'unica a essere stata sostituita)..

altra cosa è che a volte, durante le cambiate, la vespa sale altissima di giri da sola, senza che io tocchi l'accelleratore, per poi ridiscendere.

per i tagliandi..sul libretto non è nemmeno segnato il primo icon_rolleyes.gif

in sostanza i problemi sono:

-Pedalina che non va

-Frizione per conto suo(anche se con guida tranquilla si riesce a camminare senza alcun problema)

-Accelerazioni improvvise nel cambio marcia

-Infine sarei grato per consigli su una radicale manutenzione della vespa, dato che è come nuova..


Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno, mi sta molto a cuore questa vespa,in fondo ne sono innamorato..dentro quell'ammasso di ferro batte un cuore!

Leonardo,Hitch11
Saluti
 
2598523
2598523 Inviato: 30 Set 2007 19:47
 

ritira la fizione e portala ad aggistare
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©