OooooooooooooOOOOOoooooOOOOOOooooooooo !!!!!!!!

L'ho presa !!!!!
Primissime impressioni, che saranno tutte sballate ovviamente causa moto imballata in tutta la sua componentistica !
Motore---- Ottimo, oviamente non tiro le marce e lo faccio girare piano, ma la fluidita' ai bassi e' veramente qualcosa di godurioso !
Freni---- Non pervenuto.. bisogna un pelo come per gli pneumatici farli rodare, al momento la frenata non e' eccelsa ma dopo i primi 80 Km fatti oggi la differenza da appena presa si comincia a sentire, direi discreti !
Maneggevolezza ---- La prima impressione e' di guidare una bicicletta tanto e' dolce e' leggera, non si ha l'antipatica sensazione di alleggerimento dell'avantreno, e' lascia un po' cosi la nudita' dell'anteriore.. specie dopo che sono sceso da un Volusia, mi rimando a piu' avanti.. quando inizieranno le prime pieghette a motore tirato un pelino di piu'.. ma mi sembra gia' ottima la moto negli inerimenti e nella bonta' dei Dunlop della casa... le rotonde non le vedi per capirsi.
Ammortizzatori.. buona la forca anteriore, precisa negli inserimenti e' sicura, cambia il discorso per gli ammortizzatori posteriori.. confortevoli su strada diritta e'ì liscia purtroppo vanno a pacco facilmente nelle innumerevoli buche che tutti conosciamo.. in sintesi.. su strada anche dissestata fanno un egregio lavoro e danno un senso di "morbido" ma se becchi la buca secca o l'avallamento allora senti che sono da cambiare o da indurire !
Rumore Harley... qui non ci siamo, probabilmente le normative Europee hanno soffocato del tutto il classico rumore riconoscibile da lontano, non inteso come chiasso, ma proprio come borbottio, ci pensero' su ovviamente, ora no.. ma piu' avanti ponderero' su degli scarichi che gli diano quel sound caro ai puristi, pero' c'e un pero'.. il rumore non e' una pernacchietta per capirsi.. ma da' una piacevole sensazione di silenziosita' unita ad un ottimo comfort di marcia anche per le orecchie, in pratica sottolinea quella caratteristica del tiro ai bassi regimi, detto in parole povere arrivi ai 120 Km ora (di piu' non la tiro) senza sentirla urlare, il che ti sorprende .. ti pare di andare ai 50 ma sei ai 100.. direi Ottimo lavoro... poi che desideri il suo borbottio caratteristico e' un altro discorso !
Insomma, sono molto molto contento, e' una moto facilmente intuibile, guidabilissima, devi farci la mano con l'accelleratore perche' risponde subito appena accenni a girarlo, frizione che tutti mi dicevano dura, invece molto morbida, stacca forse un pelo in avanti, ma e' gestibile appena ci fai la mano, in scalata il cambio non necessita' della classica doppietta, anzi pur facendo il classico Clack.. e' preciso.. direi che proprio non la vuole la sgasata fra un cambio marcia e l'altro... s'impunta un pelo la folle come se avesse una spaziatura corta rispetto al Volusia.
Molto bello l'antifurto, chi la tira su dal cavalletto dopo due segnali di avvertimento parte la mega sirena. non occorre spingere bottoni ma basta accostarsi alla moto con le chiavi in tasca o essere in un raggio di un metro emezzo.. bello davvero.. cosi come le 4 frecce simultanee, e' l'assistenza Harley in tutta europa dove non paghi carro attrezzi in qualunque posto ti si fermi.. e se non l'aggiustano in giornata ti pagano anche l'albergo... Che dire di piu' a parte rimandarvi a uando l'avro' sballata ? Sono in brodo di giuggiole !
Ritornando poi all'effetto harley che molti vogliono sia legato solo al nome.. mio cognato oggi mi ha accompagnato a prenderla.. lui adorava il Volusia per quel suo presentarsi imponente, ma dopo essere rimasto un po' basito di fronte ad una moto completamente diversa.. e pur non essendo ne' motciclista ne' amante delle moto.. tornando a casa.. a letteralmente bombardato la moglie sulla sua breve esperienza visiva nel negozio fra tutte quelle Harley, tanto da indurlo in tentazione verso una 883 Low.. insomma il fascino non e' acqua.. altro che marchio firmato !
Scusate il lungo post.. ma l'amore e' troppo.. ed e' appena sbocciato !