Dopo 3 mesi di uso della nostra motina (quasi esclusivamente gite il sabato e la domenica) ieri ho notato un piccolo bozzo sul radiatore, provocato probabilmente da un grosso insetto.
Pur non essendo un danno importante (nel senso che non ci sono perdite) sono purtroppo entrato in fissa perchè l'occhio mi "cade" sempre là sopra, nonostante il radiatore sia ben nascosto (ma d'altra parte siamo o non siamo degli appassionati?

Ora la domanda sorge spontanea (come diceva Lubrano). Le griglie para radiatore servono a qualcosa in termini di protezione o rappresentano solo un fatto estetico? Ve lo chiedo perchè non è che mi piacciano molto (ho visto in foto quella suzuki originale e quella rizoma) e quindi mettere una cosa che non mi piace che poi neanche protegge...

Chi le ha montate sa dirmi se sotto il radiatore rimane integro?
L'alternativa è di fare come si fa con le foderine dei sedili dell'auto. Non mettere la griglia subito ma aspettare a metterla quando il radiatore sarà tutto "ammaccato" e non si riesce più a guardarlo, almeno per un bel po' te lo godi "nature"

Lampss a tutti

P.S. Ho usato la funzione cerca, ma niente di specifico sull'utilità delle griglie