premesso che non sono uno smanettone ma che quando posso mi impegno un pochino, vorrei sapere se è normale vedere il pneumatico posteriore con delle leggere "ribave" tra un solco e l'altro del battistrada.
la gomma è montata su di una Fazer 1000, con 8000 km percorsi e con evidenti segni di usura (è ormai alla frutta).
Se ce la faccio la porto avanti ancora x 3 o 4 uscite, o almeno questa sarebbe l'intenzione ma.... quel "sollevamento", quella specie di "scalino" all'inizio di ogni incavo del battistrada mi impensierisce un pochino.
Credo che anche la tenuta sia compromessa, dal momento che lo
spessore dello scalino impedisce ad una superficie più ampia della gomma di aderire all'asfalto. o no?
qualcuno sa dirmi se ciò è normale e se ciò deriva da un corretto consumo?
se così fosse sostituisco la gomma posteriore con una identica e la porto a finire con l'anteriore, altrimenti cambio tutto (michelin pilot power ???) grazie e ciao
