Dopo una lunga attesa, finalmente è arrivata. Qualche mia impressione e qualche domanda ai possessori e "posseduti"

Il Bandit 1200 è una motona in tutti i sensi, a cominciare dal peso. Eccessivo?
Da fermo forse si, ma devo dire che in movimento trasmette una piacevole sensazione di sicurezza e stabilità. Il motore è un leone in gabbia, ingordo... sembra sempre che si aspetti da te maggiore gas, sempre pronto a spingere. A dar retta al suo ruggito staresti sempre a velocità folli. E le velocità arrivano subito.... e per chi come me ha sempre posseduto moto mai oltre i 600cc, è una strana sensazione.
La strada sembra ferma, guardi il conta km e sei a 140, il motore è silenzioso e sta aspettando che apri ancora... il contagiri è più o meno a 4000 giri. Una bella differenza considerando che la GS 500 a 140 vibrava come un frullatore e il motore era a 7000 giri... Se questo però da una parte è indice di maggiore sicurezza, dall'altra credo sia un bel pericolo in agguato, in quanto porta sicuramente a sottovalutare il fattore velocità.
E' pur vero però che a parità di velocità raggiunte il B1200 è tutta un'altra storia. Stabilità, frenata, ripresa... tutti fattori che la rendono sicuramente più sicura rispetto alle moto più piccole.
Piano piano sto prendendo confidenza con questa moto e volevo porre qualche domanda ai possessori. La moto ha 24.000 km, sono caratteristiche del modello... capitano anche a voi o c'è da rivedere qualcosa?
1)
Una cosa che ho notato è che il motore ha delle piccole incertezze, più evidenti tra i 2000 e i 3000 giri, come se una candela a volte scintillasse male. Superati i 3500 sembra normalizzarsi o almeno si notano pochissimo. E' normale? Candele da cambiare? Carburazione?
2)
Quando si rilascia il gas e diciamo che è la ruota a trascinare il motore, si sente un evidente rumore di inerzia che sparisce se si tira la frizione o si riapre il gas.
3)
La trasmissione è molto rumorosa anche se catena corona e pignone sono nuovi...
4)
Forse è solo questione di pratica, ma mentre curvare a destra non mi crea alcun problema, le curve a sinistra mi rimangono molto più difficili
e sembra quasi che le gomme provochino dei sobbalzi. Dico sembra perché potrebbe essere la strada o semplicemente sono io a non sentirmi sicuro, anche se anche a destra dovrei avere le stesse sensazioni....
Potrebbe essere però che la moto è stata troppo tempo ferma sul cavalletto laterale e ha deformato le gomme? C'è un modo per capirlo?
Grazie a tutti!!!
