alfaomega ha scritto:
Come stai messo a olio?
Potrebbe essere più banalmente che sei un pò basso con il livello. Che c'entra? C'entra perchè il recupero gioco valvole avviene grazie alla pressione del circuito dell'olio, e se questo è basso, la pressione che si raggiunge non è sufficiente e si sente il classico "ticchettio" delle cammes.
Quando il motore è caldo, la dilatazione termica delle componenti in metallo "recupera" quel pò di gioco che s'era creato e non senti più il rumore.
Te lo dico perchè la mia viperella da pista [che è del 2000 e ha circa 24000km], dopo 3gg passati a Misano e 500km in pista, faceva proprio così... un pò di rabbocco [quasi 500ml] e di nuovo un orologio svizzero...
ciao io ho un r 1 del 2000 la bimba ha 55000 km rumori strani per adesso non se ne senteno pero' noto che a bassi regimi tende a sobbalzare ,nel senzo non strattona ma come se singhiotazze che mi dici e normale ..... ciao Potrebbe essere più banalmente che sei un pò basso con il livello. Che c'entra? C'entra perchè il recupero gioco valvole avviene grazie alla pressione del circuito dell'olio, e se questo è basso, la pressione che si raggiunge non è sufficiente e si sente il classico "ticchettio" delle cammes.
Quando il motore è caldo, la dilatazione termica delle componenti in metallo "recupera" quel pò di gioco che s'era creato e non senti più il rumore.
Te lo dico perchè la mia viperella da pista [che è del 2000 e ha circa 24000km], dopo 3gg passati a Misano e 500km in pista, faceva proprio così... un pò di rabbocco [quasi 500ml] e di nuovo un orologio svizzero...



