ciao ragazzi....allora inizio autorizzando alex09 e alebanfi a sfottermi perchè quando sono venuti qua gli ho fatto una testa così su sta storia

in pratica ho risolto i problemi che piu affliggono il vhsb34.....riepiloghiamo
1 sensibilità alla veriazioni climatiche
2 erogazione corposa ma sporca e quindi poco sfruttabile
tutto risolto grazie ad uno spillo

dopo nottate passate insonni a studiare la tabella spilli conscio che il problema fossa li (anche banglit me l aveva suggerito discutendo sul argomento) ho trovato quello giusto il K25....
appena montato la prima impressione è di guidare una moto magra....anche se all atto pratico non è così.....la cosa che lascia sorpresi e che sembra un 28 con la potenza di un 34...

io sono riuscito a fare il passo del bracco senza problemi in in 3à e 4à...cosa che io non sono mai riuscito a fare....girare sotto i 6000 giri era una cosa al di fuori di ogni aspettativa semplicmente perchè arrivati a 5500 si trovava il leggero scalino che femrava la proggressione che comunque c era..ora invece riesco a far trottare il motore a basso numero di giri e senza incertezze......oltretutto in "alta" quota (1000 metri è

MA LA GROSSA DIFFERENZA è STATA LA BENZINAIO
chi era a casina si ricorderà le fumate in accelerazione e i 10,5 km/l di media!

ora riesco senza problemi di sorta a fare 135 km con 8 litri...si avete capito bene 8 litri...questo perchè come detto prima non serve piu scannare le marcie a morte per ottenere piu spinta ma basta accelerare che una risposta del motore cè (bene o male la moto non è mica diventata un bicilindrico 1000

insomma io vi consiglio di provarlo perchè per me sono stati soldi spesi molto molto bene...veramente ne vale la pena ripeto spillo K25.......provatelo e mi saprete ridire
