Motosega ha scritto:
PaoloKawa ha scritto:
Senza offesa..ma forse sei te che non hai idea di come si guidi una moto in pista.. una moto da gp (tanto per estremizzare) spinge quasi esclusivamente agli alti regimi, se ben guardi infatti i motoristi cercano di far girare più alto possibile un motore.. se fosse come dici te non si porrebbero nemmeno il problema.
PS: ci sono stato in pista, sia con l'er6n che con la Brutale

No, no, non mi offendo, anzi, è un forum, e per questo ci si confronta, ed evidentemente sbagliavo le mie supposizioni, però in moto gp non ci sono bicilindrici, solo in SBK... ovvio che girano tutte in alto...

:
lo fai apposta o seriamente non hai capito ciò che ho detto? Sia che si tratti di bicilindrico che di quattro cilindri le moto da competizione girano alte, punto. Per fare il tempo non fai trottare il motore a 2000 giri, nemmeno se hai un bici.
PaoloKawa ha scritto:
Secondo te perchè in SBK hanno deciso di aumentare la cilindrata ai bicilindrci rispetto ai 4 cilindri? Se fossero così importanti i bassi regimi un bicilindrico farebbe man bassa in pista..ma non è così. Più giri del motore = più potenza.
Guarda che la Ducati vince in SBK già da un po' di tempo....
Infatti le case costruttrici Jap non vogliono visto che in SBK la Ducati già stravince...
[/quote]
Il discorso SBK è un po' più complesso..elettronica e telaio sono i punti di forza della 999. Fermandosi al solo motore un bicilindrico a parità di cilindrata in pista rende meno rispetto ad un plurifrazionato. Infatti per pareggiare le prestazioni si è deciso di dare 200 cc in più ai bicilindrici togliendo però loro quei vantaggi che avevano sulla possibilità di cambiare gli elementi in movimento del motore (è per quello che la Ducati SBK ha un costo elevatissimo rispetto ad una qualsiasi jap).
PaoloKawa ha scritto:
Certo, si può entrare in curva leggermente sottocoppia, ma ciò non vuol dire che un bicilindrico spinge di più.. una curva tu la fai a 6000 giri, un 4 cilindri la fa a 9000 ma credimi, non perde nemmeno un metro.
questa me la spieghi meglio perchè non l'ho capita...
[/quote]
Che in pista i bassi non li usi praticamente mai..
PaoloKawa ha scritto:
Quello che ti è successo, malgrado tu non ne sia convinto, è stato un problema di poco grip che ti ha dato la gomma.. la potenza e la coppia dell'er6 difficilmente provocano derapate di potenza, a meno che non dai gas pieno in piena piega..ma a te è successo in fase di raddrizzamento.. con una gomma sportiva non saresti caduto..io la penso così.
No, io ero ancora in piega e non mi stavo raddrizzando, lo avrei fatto appena allontanatomi un metro dal cordolo, e comunque io sono convinto invece che sia stata la mia postura sbagliata e la mia inesperienza a farmi cadere
, anche perchè il resto dei circa 30/40 giri che ho fatto la gomma non mi ha causato nessunissimo problema e grattacapo
ed ho piegato addirittura di più di quando mi sono steso....
[/quote]
Quello che ti è successo è una perdita di aderenza.. possibili cause:
1. fondo viscido o con poco grip (da escludere visto che eri in pista con buon asfalto)
2. Eccessivo uso dell'acceleratore (può essere, ma 75 CV e 6 nm di coppia mi riesce difficile pensare ad una derapata di potenza.. avendo avuto l'er6..in pista aprivo tutto senza particolari problemi di aderenza ed a moto ancora non totalmente dritta)
3 Sbagliatra pressione delle gomme (a quanto le hai tenute?)
4 Gomme sbagliate (trovo deleterio affrontare turni in pista con gomme non adatte)
PaoloKawa ha scritto:
PS: ci sono stato in pista, sia con l'er6n che con la Brutale

[/quote]
Non voglio fare il professore, ma mi sembra di parlare con un muro di gomma..
Mi dici che in pista si usano i bassi regimi, che le pilot road 2 vanno benissimo (quando l'unico termine di paragone che hai sono le originali...prova una er6 in pista con le diablo e dimmi se non ti trovi meglio di una pilot road2..).