Ciao a tutti,
sono passati un po' di giorni dopo aver messo le chiappette sulla mia zetina e dopo aver cominciato ad imparare ad andare in moto, prima esperienza della mia vita dopo bici e qualche motorino.
Per quanto vengano i brividi a leggere questa sezione ci torno spesso, ho pensato per una volta di non lasciare una notizia tragica o parlare di una caduta, sperando non ce ne siano per molto tempo.
Ho fatto il mio primo giro fuori e ho toccato i 115 su una statale, è una settimana che la prendo tutti i giorni in città e mi sto abituando ai comandi e alle "relazioni" con le automobili.
Pericoli ce ne sono dappertutto e non sono solo le automobili, strade, pedoni che passano quando vogliono, col rosso e fanno anche la passeggiata tranquilla e in diagonale lungo la strada, magari anche con le buste della spesa.
Una cosa mi sta sempre più impressionando della moto, l'istinto che piano piano cresce man mano che si prende confidenza col mezzo, cosa che credo sia estremamente negativa. Magari non l'ansia da principiante, ma l'attenzione a tenere tutto sotto controllo non dovrebbe mai lasciarci, perchè il guidare con disinvoltura, pian piano curandosi sempre meno di alcuni aspetti fa aumentare gli imprevisti.
Ieri mentre uscivo dalla statale per entrare in una rampa d'uscita, ho allungato un po' la frenata, dolcemente, non so se ero troppo veloce, ma non volevo sbilanciare la zavorrina e mi sembrava che ci fosse un po' di brecciolino in curva. Quando ho finito di scalare e mi stavo immettendo sulla mia direzione ho sbirciato negli specchietti e mi sono visto una Golf praticamente attaccata alla coda. Ora io in quella situazione torti non ne avrei, quello dietro dovrebbe mantenere la distanza di sicurezza a maggior ragione in una rampa d'uscita. Ma se mi beccava e mi facevo male che me ne facevo della ragione? Una sbirciata prima negli specchietti, magari per capire che dietro c'è un emulo di Schumacher e che è meglio rallentare e mettersi a destra per non averlo intorno non sarebbe meglio di una collisione?
Chissenefrega che la mia moto accelera più della sua macchina, o più di tutti quegli scooter che mi bruciano al semaforo per dimostrare quanto sono manici, sono anni che arrivo tardi con l'auto dopo amici che sfrecciano a tavoletta con qualsiasi macchina, salvo poi essere puntualmente ridicolizzati dal sottoscritto quando guidiamo i go kart.
Ricordiamoci che per quanto abbiamo un mezzo divertente, quando siamo in strada siamo solo su un mezzo di trasporto che ci deve portare da un punto ad un altro, e basta! Gli imprevisti calano, o almeno calano i danni che si possono subire se ci si modera un po', se ci si ricorda della paura che da principianti ci fa chiudere il gas ad ogni avvisaglia di pericolo.
Anche quando abbiamo ragione e non dovremmo preoccuparci degli altri, abbassiamo la cresta, perchè quell'oggetto che abbiamo di fronte potrebbe svoltare in qualsiasi momento, mettendo la freccia dopo aver tagliato la strada.
Magari mandiamo un po' avanti gli orologi, così usciamo in anticipo e non avremo mai fretta

Mi auguro di non aver detto stupidaggini e che qualche novellino come me (me per primo) si ricordi di tenere sempre tutto sotto controllo anche quando si impara a guidare più naturalmente.
Un lampeggio a tutti e buona gita domenicale!
p.s. ieri ho fatto un paio di sorpassi in 6a marcia, da 70 kmh, sembra di avere il nos sotto, nemmeno con qualche auto potente e scalando ho mai sentito quella spinta.