Ciao a tutti

Prima di tutto un caloroso saluto, visto che questo è il mio primo post su questo forum

Da poco ho perfezionato l'acquisto di una ZZR 600 del 1995 con 25000 Km tenuta benissimo sempre tagliandata e con gomme nuove. Ancora non posso guidarla perchè non ho la patente A (ho 33 anni e dai 19 ho la B).
Devo ammettere che sono sempre stato affascinato dalle moto (...soprattutto le carenate sportive...), ma complice il fatto che ai miei genitori non sono mai andate a genio (...manco i motorini...), non ho mai neanche provato a convincerli. Ora che sono sposato le cose sono cambiate, ma non ci ho mai pensato fino a quando un amico mi ha fatto vedere la sua che vendeva (appunto la ZZR 600) e, quasi per scherzo, ho fatto vedere la foto a mia moglie (grande appassionata di moto, ma mai salita su una due-ruote per il mio stesso motivo). Dopo averne parlato per bene vagliando i pro e i contro dell'acquisto e dopo aver letto tonnellate di recensioni, opinioni ecc in internet, ci siamo decisi a fare il "grande passo".
Entro un mese o poco più spero di avere in mano la patente e poter cominciare a fare qualche giretto per impratichirmi (...mia moglie ha già la patente abilitata, visto che ha fatto la B nel 1987, comunque sta facendo le guide anche lei con l'autoscuola...).
Dopo questa introduzione veniamo alle domande:
Vista la mia "niubbaggine" quali problemi potrei incontrare nelle prime uscite?
La ZZR 600 è un mezzo adatto ad un non-esperto?
Io sono abbastanza basso: 165 cm; potrei avere problemi durante la marcia? (ovviamente ci sono salito e tocco quasi con la pianta completa dei piedi da fermo...)
Potreste darmi qualche dritta (...anche link...) su cosa controllare ogni quanti km? Ad esempio cambio gomme, cambio olio, rabbocco olio, cambio filtri, cambio pastiglie e dischi, cambio distribuzione...
Scusate la lungaggine ma... sono proprio elettrizzato!!!


Grazie a tutti per avere letto fino quì
