Ciao a tutti,
dopo svariati anni di inattività,
ho rianimato la Kawa Z650.
La moto ha 10000km.
E' stata ferma dal 1988.
Ho gonfiato le gomme di legno.
Ho riempito il serbatoio con qualche litro di benzina verde.
Ho sostituito due pipette alle candele poichè erano danneggiate.
Ho cambiato le 4 candele.
Ho effettuato il cambio dell'olio motore.
Ho pulito il filtro dell'aria.
Batteria nuova.
La moto è partita subito!
Incredulo, l'ho provata su strada PRIVATA e funziona tutto.
I freni fanno paural, davanti ha un monodisco e dietro il tamburo....entrambi frenano decentemente ma non ai livelli delle moto odierne... ho choiesto un po' in giro e i freni è normale che frenino "poco" perchè freni di 30 anni fà.
Il motore gira regolare senza intoppi...il sound degli scarichi/motore (uno dei due tubi presenta un buchino) è stupendo.
L'ho ripulita tutta e l'ho rimessa in garage, NON STACCANDO LA BATTERIA (Nuova), credendo di rprenderla a breve.
SONO POASSATI SEI MESI:
-la batteria è completamente andata e non si ricarica più!
-dal carburatore esterno sinistro, fruoriesce un trasudo di benzina.
-sotto la coppa dell'olio è spuntata una goccia di..olio.
ora:
la batteria si cambia.
E la perdita del carburatore come faccio!?! Ne devo sostiruire uno solo o devo cambiarli in blocco tutti e 4?!?
Per quanto riguarda la perdita d'olio, una goccia in 6 mesi non è praticamente nulla, mi è stato detto che se il motore rimane fermo a lungo, su questi tipi di motore è NORMALE che dopo tanto tempo ci sia una lievissima (una goccia o due) fuorisucita di olio. Vi risulta?
Poi per tutto il resto, la moto ha 10000km.... mi è stato detto che questa moto kawasaki ha un motore perfetto che non necessita nessun tipo di intervento/manutenzione (gioco valvole ec etc).
Vi risulta anche questo, o prima di riaccenderla devo assolutamente controllare qualcosa?!?!
Lamps a tutti
