Al contrario di come ho sempre detto anche la mia ha cominciato a dare problemi di vibrazioni e frizione.

Ho notato, da 1000 km a questa parte (ora 6.800) che in rilascio dell'acceleratore alla mia motina il manubrio comincia a fare strani scherzi. Infatti, appena stacco entrambi le mani dal manubrio, tipo agli 80 km/h in 5, gradatamente, il manubrio comincia a muoversi velocemente a destra e a sinistra, con un'escursione che arriva sui 2-3 cm per parte.
Ho spiegato questo fatto al venditore del concessionario, che ha risposto domandandomi a sua volta se faccio molta strada in montagna, pensando che magari il copertone davanti sia + usurato da un lato. Così non è, anche guardandolo per tutto il suo profilo lateralmente e frontalmente facendo anche scorrere la ruota anteriore. Ho creduto che magari fosse per un disco appena storto o ovalizzato, visto che uso quasi unicamente il freno anteriore, oppure per un dado della forcella stretto male.
Ho notato anche, quando guido veramente in modo estremo, che in accelerazione, nelle marce 4,5 e 6, la mia errina ha una accelerazione sgradevole e preoccupante, nel senso che non riprende graduatamente, ma verso i 7000 giri dà una strana accelerazione in più, come se la frizione prima slittasse e attaccasse completamente solo in quel frangente di giri. Non parlatemi ora che in quel mentre la coppia ha il suo picco massimo, lo so bene, ma sento proprio come se la frizione mi slittasse!

A breve devo portarla a fare il tagliando di controllo dei (già trascorsi) 6000 km.
Capita anche a voi, o avete qualche soluzione e consigli a questi problemi?
Grazie

