italyonbike ha scritto:
Diciamo che essendo a tasso 0 la condizione non è male.
La cosa che però bisogna fare assolutamente è riscattarla alla fine.
Per quello gli ho chiesto cosa voleva fare.
JO74 ha scritto:
Veramente non è proprio a tasso 0.
Il TAN sarà anche 0%, ma il TAEG (che è quello che conta veramente) è al 3,83%.
icon_arrow.gif Link a pagina di Bancaditalia.it
Si esattamente vorrei tenermela la moto e quindi riscattarla dopo i 2 anni anche perché di interessi dovrei pagare sui 400€ (TAEG valutato sul resto della moto da pagare dopo i 2 anni). Inoltre la utilizzerò tutti i giorni quindi dopo 2 anni penso arriverò a 10k km o di più fatti.
Lario650 ha scritto:
Da evitare assolutamente, dopo due anni sei fregato.
Piuttosto aspetta di avere in mano almeno la metà dei soldi (5000-6000 euro) e poi fai un finanziamento per la parte rimanente. Almeno ti compri la moto intera, calcola che se volessi rivenderla dopo due anni ci perdi al massimo 3000 euro, non metà moto.
Però dopo i due anni in cui non ho pagato rate, avrò i soldi per la restante parte da pagare e nel mentre (anche dopo un solo anno o prima) avrò estinto il finanziamento dei 2500/3000€ + interessi.
mar66 ha scritto:
Assolutamente da non fare un operazione del genere, fare un finanziamento per avere l'anticipo per accedere ad un altro finanziamento...a parte che molto probabilmente, non ti verrà concesso il 2 per prendere la moto,perché vedranno che ne hai appena stipulato un altro da poco,tranne se non hai un cospicuo stipendio.,ed ogni rifiuto resta scritto in banca dati
Ecco questo dubbio mi era venuto in mente, dovrei chiedere ad entrambi le parti (concessionario e finanziaria) se effettivamente mi è concesso farlo?
ref92 ha scritto:
Concordo, la formula non è malvagia a patto di avere subito i soldi per l’anticipo e mettere a libretto 1/24 del saldo ogni mese in maniera da essere sicuri di avere i soldi quando bisognerà saldare, a patto di volerla saldare. Non vedo nessuna convenienza nel pensare poi di cambiare, il “valore futuro” rimane a patto di avere un certo numero di chilometri e dovermi regolare in base a questo mi darebbe l’impressione di averla noleggiata.
Piuttosto guarda a qualcosa che rientri nel tuo budget + finanziamento (se necessario scendendo di potenza o andando indietro negli anni)
MidnightBlu ha scritto:
A me sembri parecchio tirato con i soldi, praticamente vuoi comprare una moto senza avere un risparmio. In america ci compravano le case così..
tibbs ha scritto:
In pratica prenderesti un finanziamento per prendere un finanziamento.
In ogni caso, studia bene l'offerta finanziaria Aprilia, perché in genere queste formule di buy back o come diavolo si chiamano sono convenienti... per chi vende, non per chi acquista e, come dice italyonbike, molto dipende se intendi tenere la moto o meno (immagino di sì).
Comunque, più in generale, se ti tocca aspettare lo stipendio per avere la cifra X, forse stai facendo il passo più lungo della gamba, ma non è mia intenzione farti i conti in tasca.
Allora il lavoro che faccio è a contratto indeterminato e con la conclusione di questo mese prenderei il 4° stipendio. Detto ciò ad inizio del prossimo mese avrò abbastanza soldi per usufruire dell'offerta finanziaria proposta da Aprilia ma ciò senza considerare le altre spese (assicurazione, abbigliamento, spese personali,
spese accessorie...) proprio per questo volevo chiedere ad una finanziaria di farmi un prestito sui 2500/3000€ per stare tranquillo ed estinguerlo in 12/16 mesi.
Grazie per l'interesse ragazzi