Leggi il Topic


Indice del forumForum Aprilia

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Acquisto Aprilia rs 660 [con offerta finanziaria Aprilia]
16434365
16434365 Inviato: 21 Feb 2025 9:39
Oggetto: Acquisto Aprilia rs 660 [con offerta finanziaria Aprilia]
 

Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio da chi è più esperto e ha già fatto acquisti tramite finanziamenti. Avevo pensato di usufruire dell’offerta finanziaria da parte di Aprilia denominata “new year new ride” in cui si paga metà prezzo della moto e non ci sono rate da pagare per 2 anni con interessi zero (TAN 0%, TAEG 3,83%). Il problema è che non posso ancora pagare metà prezzo della moto ma dal prossimo mese arriva lo stipendio e se mi facessi dare un finanziamento di 2500/3000€ (TAN 7/8%, TAEG 9/10%) da una finanziaria esterna riesco ad acquistarla tranquillamente.
Ora, essendo inesperto (è la prima volta che utilizzerei il finanziamento), mi chiedevo se questa soluzione che ho pensato sia fattibile e logica. Voi che siete più esperti che ne pensate? Ha senso?
Grazie 🙏
 
16434367
16434367 Inviato: 21 Feb 2025 10:03
 

la prima domanda che ti farei è cosa pensi di fare alla scadenza dei due anni ?
 
16434369
16434369 Inviato: 21 Feb 2025 10:18
 

A me sembri parecchio tirato con i soldi, praticamente vuoi comprare una moto senza avere un risparmio. In america ci compravano le case così..
 
16434370
16434370 Inviato: 21 Feb 2025 10:26
 

In pratica prenderesti un finanziamento per prendere un finanziamento.

In ogni caso, studia bene l'offerta finanziaria Aprilia, perché in genere queste formule di buy back o come diavolo si chiamano sono convenienti... per chi vende, non per chi acquista e, come dice italyonbike, molto dipende se intendi tenere la moto o meno (immagino di sì).

Comunque, più in generale, se ti tocca aspettare lo stipendio per avere la cifra X, forse stai facendo il passo più lungo della gamba, ma non è mia intenzione farti i conti in tasca.
 
16434371
16434371 Inviato: 21 Feb 2025 10:32
Oggetto: Re: Acquisto Aprilia rs 660 con formula new year new ride e…
 

Nicom12 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio da chi è più esperto e ha già fatto acquisti tramite finanziamenti. Avevo pensato di usufruire dell’offerta finanziaria da parte di Aprilia denominata “new year new ride” in cui si paga metà prezzo della moto e non ci sono rate da pagare per 2 anni con interessi zero (TAN 0%, TAEG 3,83%). Il problema è che non posso ancora pagare metà prezzo della moto ma dal prossimo mese arriva lo stipendio e se mi facessi dare un finanziamento di 2500/3000€ (TAN 7/8%, TAEG 9/10%) da una finanziaria esterna riesco ad acquistarla tranquillamente.
Ora, essendo inesperto (è la prima volta che utilizzerei il finanziamento), mi chiedevo se questa soluzione che ho pensato sia fattibile e logica. Voi che siete più esperti che ne pensate? Ha senso?
Grazie 🙏


Concordo, la formula non è malvagia a patto di avere subito i soldi per l’anticipo e mettere a libretto 1/24 del saldo ogni mese in maniera da essere sicuri di avere i soldi quando bisognerà saldare, a patto di volerla saldare. Non vedo nessuna convenienza nel pensare poi di cambiare, il “valore futuro” rimane a patto di avere un certo numero di chilometri e dovermi regolare in base a questo mi darebbe l’impressione di averla noleggiata.

Piuttosto guarda a qualcosa che rientri nel tuo budget + finanziamento (se necessario scendendo di potenza o andando indietro negli anni)
 
16434387
16434387 Inviato: 21 Feb 2025 11:42
 

Assolutamente da non fare un operazione del genere, fare un finanziamento per avere l'anticipo per accedere ad un altro finanziamento...a parte che molto probabilmente, non ti verrà concesso il 2 per prendere la moto,perché vedranno che ne hai appena stipulato un altro da poco,tranne se non hai un cospicuo stipendio.,ed ogni rifiuto resta scritto in banca dati
 
16434411
16434411 Inviato: 21 Feb 2025 13:30
 

tibbs ha scritto:
In pratica prenderesti un finanziamento per prendere un finanziamento.
Già... icon_rolleyes.gif
Secondo me non è molto logica la cosa.
 
16434427
16434427 Inviato: 21 Feb 2025 14:50
 

Da evitare assolutamente, dopo due anni sei fregato.
Piuttosto aspetta di avere in mano almeno la metà dei soldi (5000-6000 euro) e poi fai un finanziamento per la parte rimanente. Almeno ti compri la moto intera, calcola che se volessi rivenderla dopo due anni ci perdi al massimo 3000 euro, non metà moto.
 
16434429
16434429 Inviato: 21 Feb 2025 14:56
 

Non ha molto senso spendere dei soldi che ancora non hai 0510_confused.gif
 
16434435
16434435 Inviato: 21 Feb 2025 15:05
 

Diciamo che essendo a tasso 0 la condizione non è male.
La cosa che però bisogna fare assolutamente è riscattarla alla fine.
Per quello gli ho chiesto cosa voleva fare.
 
16434438
16434438 Inviato: 21 Feb 2025 15:21
 
 
16434442
16434442 Inviato: 21 Feb 2025 15:32
 

italyonbike ha scritto:
Diciamo che essendo a tasso 0 la condizione non è male.
La cosa che però bisogna fare assolutamente è riscattarla alla fine.
Per quello gli ho chiesto cosa voleva fare.

JO74 ha scritto:
Veramente non è proprio a tasso 0.
Il TAN sarà anche 0%, ma il TAEG (che è quello che conta veramente) è al 3,83%.

icon_arrow.gif Link a pagina di Bancaditalia.it


Si esattamente vorrei tenermela la moto e quindi riscattarla dopo i 2 anni anche perché di interessi dovrei pagare sui 400€ (TAEG valutato sul resto della moto da pagare dopo i 2 anni). Inoltre la utilizzerò tutti i giorni quindi dopo 2 anni penso arriverò a 10k km o di più fatti.

Lario650 ha scritto:
Da evitare assolutamente, dopo due anni sei fregato.
Piuttosto aspetta di avere in mano almeno la metà dei soldi (5000-6000 euro) e poi fai un finanziamento per la parte rimanente. Almeno ti compri la moto intera, calcola che se volessi rivenderla dopo due anni ci perdi al massimo 3000 euro, non metà moto.


Però dopo i due anni in cui non ho pagato rate, avrò i soldi per la restante parte da pagare e nel mentre (anche dopo un solo anno o prima) avrò estinto il finanziamento dei 2500/3000€ + interessi.

mar66 ha scritto:
Assolutamente da non fare un operazione del genere, fare un finanziamento per avere l'anticipo per accedere ad un altro finanziamento...a parte che molto probabilmente, non ti verrà concesso il 2 per prendere la moto,perché vedranno che ne hai appena stipulato un altro da poco,tranne se non hai un cospicuo stipendio.,ed ogni rifiuto resta scritto in banca dati


Ecco questo dubbio mi era venuto in mente, dovrei chiedere ad entrambi le parti (concessionario e finanziaria) se effettivamente mi è concesso farlo?

ref92 ha scritto:
Concordo, la formula non è malvagia a patto di avere subito i soldi per l’anticipo e mettere a libretto 1/24 del saldo ogni mese in maniera da essere sicuri di avere i soldi quando bisognerà saldare, a patto di volerla saldare. Non vedo nessuna convenienza nel pensare poi di cambiare, il “valore futuro” rimane a patto di avere un certo numero di chilometri e dovermi regolare in base a questo mi darebbe l’impressione di averla noleggiata.

Piuttosto guarda a qualcosa che rientri nel tuo budget + finanziamento (se necessario scendendo di potenza o andando indietro negli anni)

MidnightBlu ha scritto:
A me sembri parecchio tirato con i soldi, praticamente vuoi comprare una moto senza avere un risparmio. In america ci compravano le case così..

tibbs ha scritto:
In pratica prenderesti un finanziamento per prendere un finanziamento.

In ogni caso, studia bene l'offerta finanziaria Aprilia, perché in genere queste formule di buy back o come diavolo si chiamano sono convenienti... per chi vende, non per chi acquista e, come dice italyonbike, molto dipende se intendi tenere la moto o meno (immagino di sì).

Comunque, più in generale, se ti tocca aspettare lo stipendio per avere la cifra X, forse stai facendo il passo più lungo della gamba, ma non è mia intenzione farti i conti in tasca.


Allora il lavoro che faccio è a contratto indeterminato e con la conclusione di questo mese prenderei il 4° stipendio. Detto ciò ad inizio del prossimo mese avrò abbastanza soldi per usufruire dell'offerta finanziaria proposta da Aprilia ma ciò senza considerare le altre spese (assicurazione, abbigliamento, spese personali,
spese accessorie...) proprio per questo volevo chiedere ad una finanziaria di farmi un prestito sui 2500/3000€ per stare tranquillo ed estinguerlo in 12/16 mesi.

Grazie per l'interesse ragazzi 0509_doppio_ok.gif 0510_inchino.gif

Ultima modifica di Nicom12 il 21 Feb 2025 15:41, modificato 1 volta in totale
 
16434443
16434443 Inviato: 21 Feb 2025 15:34
 

Alla fine vai a pagare 250€/mese per 2 anni: forse ti converrebbe gestire una rata più leggera, pur dovendo caricarci sopra degli interessi.
 
16434457
16434457 Inviato: 21 Feb 2025 16:42
 

sei sicuro che nei due anni senza rate riesci a mettere da parte abbastanza da riscattarla?
anche perchè, in quei due anni devi pagare le rate dell'altro finanziamento, ed hai già dato fondo a tutti i risparmi.
e se ti capita un imprevisto qualsiasi?
 
16434468
16434468 Inviato: 21 Feb 2025 17:09
 

JO74 ha scritto:
Veramente non è proprio a tasso 0.
Il TAN sarà anche 0%, ma il TAEG (che è quello che conta veramente) è al 3,83%.

icon_arrow.gif Link a pagina di Bancaditalia.it

Che è comunque poco, essendo un tasso fisso.
 
16434474
16434474 Inviato: 21 Feb 2025 17:24
 

Capisco l'entusiasmo per un lavoro a tempo indeterminato ma aspetterei almeno 6 mesi per passare il periodo di prova.
Detto questo tutte le soluzioni che propongono di restituire la moto dopo due o tre anni sono svantaggiose.
 
16434503
16434503 Inviato: 21 Feb 2025 22:22
Oggetto: Re: Acquisto Aprilia rs 660 con formula new year new ride e…
 

Nicom12 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio da chi è più esperto e ha già fatto acquisti tramite finanziamenti. Avevo pensato di usufruire dell’offerta finanziaria da parte di Aprilia denominata “new year new ride” in cui si paga metà prezzo della moto e non ci sono rate da pagare per 2 anni con interessi zero (TAN 0%, TAEG 3,83%). Il problema è che non posso ancora pagare metà prezzo della moto ma dal prossimo mese arriva lo stipendio e se mi facessi dare un finanziamento di 2500/3000€ (TAN 7/8%, TAEG 9/10%) da una finanziaria esterna riesco ad acquistarla tranquillamente.
Ora, essendo inesperto (è la prima volta che utilizzerei il finanziamento), mi chiedevo se questa soluzione che ho pensato sia fattibile e logica. Voi che siete più esperti che ne pensate? Ha senso?
Grazie 🙏


il mio motto è, se non puoi permetterti un bene mobile in contanti allora significa che non te lo puoi permettere punto

ma qui siamo oltre... praticamente hai bisogno di fare le rate perchè non puoi nemmeno permetterti l' anticipo, qui siamo a livelli ridicoli...

e una volta che arriva da pagare la maxi rata finale cosa fai? un altro finanziamento?
così devi pagare gli interessi per poter pagare altri interessi 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif qui non è ignoranza, qui è pura stupidità

immagina lamentarsi di non avere soldi e poi buttare nel c3sso i soldi facendo debiti per poter fare altri debiti, qui siamo a livello degli americani che fanno la seconda carta di credito per finanziare le rate della prima carta di credito rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

io per anni volevo comprare l' auto dei miei sogni, un alfa romeo giulia...
ho fatto finanziamenti sputtanando migliaia di euro in interessi?
no, ho aspettato anni fino a quando i risparmi non erano sufficienti per comprarne una in contanti senza rimanere a corto di liquidità sul conto
 
16434508
16434508 Inviato: 21 Feb 2025 22:44
 

Ma io mi chiedo solo se ci dovesse creare un problema con lo stipendio.. che per un motivo o un'altro sta 5/6 mesi senza prendere stipendio. Dopo magari gli li danno tutti insieme al 5 mese. È successo a me a contratto indeterminato nella sanità... Il primo stipendio con gli arretrati l'ho predo dopo 5 medi.
 
16434513
16434513 Inviato: 21 Feb 2025 23:08
 

E aggiungo una cosa, non hai i soldi e punti ad una moto nuova da 11000 euro se non di più?

Se ti vuoi inguaiare in mille finanziamenti che finirai di pagare fra dieci anni, è il metodo giusto.
 
16434521
16434521 Inviato: 22 Feb 2025 0:57
Oggetto: Re: Acquisto Aprilia rs 660 con formula new year new ride e…
 

ton1x ha scritto:
il mio motto è, se non puoi permetterti un bene mobile in contanti allora significa che non te lo puoi permettere punto
La regola dovrebbe essere quella.

pazuto ha scritto:
E aggiungo una cosa, non hai i soldi e punti ad una moto nuova da 11000 euro se non di più?
Eh già... icon_rolleyes.gif
 
16434541
16434541 Inviato: 22 Feb 2025 7:58
 

Secondo me non bisogna partire con preconcetti, si valutano le condizioni e poi si decide.
Di fondo se uno avesse dei soldi investiti, quella condizione non sarebbe male, non toccheresti il capitale e l'interesse sarebbe più o meno lo stesso.
A volte nel finanziamento ti mettono l'assicurazione e la manutenzione e potrebbe convenire(se la casa ha i suoi finanziamenti normalmente riconoscono al concessionario un extra sconto che potresti farti girare)
Chiaramente fare un secondo finanziamento per pagare il primo e poi dovrebbe rifinanziare alla fine per saldare non è una buona idea.
Se proprio vuoi una moto ne scegli una più economica ed al limite finanzi quella quando sei certo dello stipendio.
 
16434548
16434548 Inviato: 22 Feb 2025 10:08
 

italyonbike ha scritto:
Secondo me non bisogna partire con preconcetti, si valutano le condizioni e poi si decide.
Di fondo se uno avesse dei soldi investiti, quella condizione non sarebbe male, non toccheresti il capitale e l'interesse sarebbe più o meno lo stesso.
A volte nel finanziamento ti mettono l'assicurazione e la manutenzione e potrebbe convenire(se la casa ha i suoi finanziamenti normalmente riconoscono al concessionario un extra sconto che potresti farti girare)
Chiaramente fare un secondo finanziamento per pagare il primo e poi dovrebbe rifinanziare alla fine per saldare non è una buona idea.
Se proprio vuoi una moto ne scegli una più economica ed al limite finanzi quella quando sei certo dello stipendio.



Dubito seriamente che chi vuole fare un finanziamento per pagarsi l' anticipo di un altro finanziamento faccia investimenti...

Senza contare che affinché quello che hai detto sia corretto, bisogna avere investimenti con una resa netta SUPERIORE al taeg pagato per il finanziamento.
 
16434554
16434554 Inviato: 22 Feb 2025 10:31
 

ton1x ha scritto:
Dubito seriamente che chi vuole fare un finanziamento per pagarsi l' anticipo di un altro finanziamento faccia investimenti...

Senza contare che affinché quello che hai detto sia corretto, bisogna avere investimenti con una resa netta SUPERIORE al taeg pagato per il finanziamento.

Be io l'ho fatto, chiaramente quando gli interessi erano bassi, ho sfruttato l'assicurazione, la manutenzione(5anni o 60000 km con Mini a 400€) e sono riuscito a farmi fare tra super valutazione e sconto reale circa il 20% su un'auto non in stock.
non dico che convenga sempre, ma scartarlo a priori non mi sembra intelligente.
 
16434561
16434561 Inviato: 22 Feb 2025 10:39
 

italyonbike ha scritto:
Be io l'ho fatto, chiaramente quando gli interessi erano bassi, ho sfruttato l'assicurazione, la manutenzione(5anni o 60000 km con Mini a 400€) e sono riuscito a farmi fare tra super valutazione e sconto reale circa il 20% su un'auto non in stock.
non dico che convenga sempre, ma scartarlo a priori non mi sembra intelligente.


Anche io, e per sei anni pago solo la RC, visto che tutto il resto è incluso nel finanziamento.
 
16434565
16434565 Inviato: 22 Feb 2025 10:45
 

pazuto ha scritto:
Anche io, e per sei anni pago solo la RC, visto che tutto il resto è incluso nel finanziamento.


Ma io non so cosa farmene di furto, incendio, eventi atmosferici e Kasko

Non la parcheggio mai per strada, se la parcheggio in giro la metto dove ci sono altre moto, se grandina non la lascio certo al aperto, se faccio un incidente mi preoccupo più della mia incolumità che dei danni alla moto


Io pago 270€ per 12 mesi di RCA, ma la moto è assicurata solo per 6-7 mesi al anno quindi siamo sui 150€ al anno di assicurazione, aggiungi 50€ di bollo, aggiungi 150€ al anno di manutenzione ordinaria per mantenere la garanzia estesa di 6 anni (gratis) di Honda
 
16434566
16434566 Inviato: 22 Feb 2025 10:55
 

ton1x ha scritto:
Ma io non so cosa farmene di furto, incendio, eventi atmosferici e Kasko

Non la parcheggio mai per strada, se la parcheggio in giro la metto dove ci sono altre moto, se grandina non la lascio certo al aperto, se faccio un incidente mi preoccupo più della mia incolumità che dei danni alla moto


Io pago 270€ per 12 mesi di RCA, ma la moto è assicurata solo per 6-7 mesi al anno quindi siamo sui 150€ al anno di assicurazione, aggiungi 50€ di bollo, aggiungi 150€ al anno di manutenzione ordinaria per mantenere la garanzia estesa di 6 anni (gratis) di Honda

Chiaramente quello che fai tu è sempre giusto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
La grandine la puoi prendere quando sei in giro e la macchina te la possono sempre rubare(anche la moto e anche dal box)
La manutenzione nel caso Mini sarebbe stata intorno ai 1000 per 5 anni o 60000 km.
Anche quella della tua moto non è 150€ all'anno, è così l'anno che hai solo olio e filtro olio, poi a un tot hai il filtro aria, le candele, ogni 2-3 anni il liquido freni e poi olio forcella...........
 
16434569
16434569 Inviato: 22 Feb 2025 11:33
 

ton1x ha scritto:
Ma io non so cosa farmene di furto, incendio, eventi atmosferici e Kasko

Non la parcheggio mai per strada, se la parcheggio in giro la metto dove ci sono altre moto, se grandina non la lascio certo al aperto, se faccio un incidente mi preoccupo più della mia incolumità che dei danni alla moto


Io pago 270€ per 12 mesi di RCA, ma la moto è assicurata solo per 6-7 mesi al anno quindi siamo sui 150€ al anno di assicurazione, aggiungi 50€ di bollo, aggiungi 150€ al anno di manutenzione ordinaria per mantenere la garanzia estesa di 6 anni (gratis) di Honda


Io si, l'anno scorso andavo al lavoro e per fortuna c'era un supermercato con parcheggio sotterraneo, eravamo una ventina tutti rintanati li ad aspettare che smettesse di grandinare, certe auto nel parcheggio all'aperto erano praticamente da buttare, vetri rotti e gibolli ovunque.
Abito in Brianza e la situazione è tranquilla, ma lavoro verso Milano, i furti sono all' ordine del giorno.
Per non parlare degli atti vandalici.
È vero che in ufficio ho il garage, per fortuna, ma ogni tanto ci si deve pur fermare da qualche parte.
 
16434571
16434571 Inviato: 22 Feb 2025 11:41
 

pazuto ha scritto:
Io si, l'anno scorso andavo al lavoro e per fortuna c'era un supermercato con parcheggio sotterraneo, eravamo una ventina tutti rintanati li ad aspettare che smettesse di grandinare, certe auto nel parcheggio all'aperto erano praticamente da buttare, vetri rotti e gibolli ovunque.
Abito in Brianza e la situazione è tranquilla, ma lavoro verso Milano, i furti sono all' ordine del giorno.
Per non parlare degli atti vandalici.
È vero che in ufficio ho il garage, per fortuna, ma ogni tanto ci si deve pur fermare da qualche parte.


Ma infatti dalle tue parti in questi ultimi anni sta facendo spesso delle grandinate potenti

Da me, dove vivo o dove lavoro non sono zone esposte alla grandine, ma già a pochissimi km di distanza la situazione cambia, perché c'è un importante differenza di grandine tra fondovalle e versanti, sul versante immediatamente ad est rispetto a dove vivo, la grandine cade sensibilmente più forte appena inizi a salire il versante della valle.


Infatti l' unica volta che ho subito leggerissimi danni estetici al auto (quella precedente) è stato quando lavoravo da quelle parti.

E al lavoro in moto non ci vado, ma appunto essendo nella parte centrale del fondovalle, il rischio grandine grossa è assente


Al contrario nella zona pre montana come la zona di Milano, il rischio grandine è diffuso e non ha queste specifiche territorialità come qui
 
16434578
16434578 Inviato: 22 Feb 2025 12:24
 

Infatti dalle mie parti chi si assicura senza eventi atmosferici rischia di buttare l'auto.
E se è vecchia, non sono nemmeno sufficienti, visto che più del valore del mezzo non ti danno, ed ho visto fatture da 5000 euro per la riparazione.
Addirittura l'anno scorso una collega ha dovuto aspettare due mesi per il cambio del lunotto posteriore perché non c'erano più ricambi.....
 
16434595
16434595 Inviato: 22 Feb 2025 13:36
 

Credo che ognuno abbia le proprie esigenze ed i propri interessi, quindi quello che va bene per Tizio non va bene per Caio, e viceversa.

Detto questo, spendere denaro che non abbiamo credo convenga farlo quando facciamo un investimento (p.e. una casa), sempre tenendo conto che non ci sono certezze assolute.

E' pur vero che l'autore del topic stima di avere un'entrata fissa da qui ai prossimi due anni, così come è vero che a dar consigli si è normalmente più bravi che a seguirli, ma fossi nei suoi panni posticiperei l'acquisto al momento in cui la sua situazione economica sarà consolidata.

Conoscevo persone che, pur non essendo povere, avevano una gestione dissennata delle loro finanze: magari facevano una spesa - seppur esigua, ma rimandabile - due giorni prima dell'accredito dello stipendio, andando in rosso e pagando le commissioni di scoperto alla banca. Questo non gli ha impedito di andare avanti nella vita (e forse fare più soldi di me), ma quelli che han dato alle banche nel passato sono stati gettati nel cesso peggio che prendere una multa, per cui un po' di spalle coperte è sempre meglio averle.

Poi ogni formula di finanziamento o simili ha i suoi pro ed i suo contro, quindi va sempre valutato il tutto (e magari si sbaglia lo stesso).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Aprilia

Forums ©