Questo evento, che ha fatto il suo ritorno dopo 4 anni di pausa, ha offerto ai visitatori un’esperienza completa nel mondo delle moto, con nuovi modelli da esplorare e testare.


- Le Novità ProvaEsploraVivi
#ProvaEsploraVivi ha guidato l’intero evento. Non si trattava solo di ammirare le moto in esposizione, ma di viverle appieno. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di:
Provare nuovi modelli: Honda, Yamaha, Ducati, Benelli, Sym, Royal Enfield e molti altri brand hanno presentato le loro moto top di gamma.
- Esplorare itinerari:
Gli espositori hanno guidato i visitatori alla scoperta dei percorsi più belli da percorrere in moto.

- Incontri: Momenti formativi in aula e in pista hanno arricchito l’esperienza dei partecipanti.
- Omaggio a Fiammetta La Guidara e Laura Melidoni:
Il Motodays 2024 ha reso omaggio a due professioniste del motociclismo scomparse prematuramente. Queste figure, ben note nel settore, continueranno a vivere nella memoria di tutti grazie a questo riconoscimento.
- Eventi Speciali Riding Experience:
Nell’area esterna, i visitatori hanno potuto provare diversi modelli nuovi di moto e scooter.
- Esposizione di Campioni: Oltre ai modelli di serie, il Motodays ha esposto moto dei campioni della MotoGp e del circuito Superbike, tra cui la Ducati di Casey Stoner e altri modelli unici.


- Itinerari unici, due itinerari hanno catturato l’attenzione:
1000 Curve
Una competizione su strada in cui i motociclisti hanno scelto il proprio itinerario su un roadbook.
Etruria Discovering: Un percorso di circa 200 km attraverso strade asfaltate e tratti sterrati, permettendo di esplorare gran parte del territorio dell’Etruria.

Il Motodays 2024 ha dimostrato che la passione per le due ruote va ben oltre la semplice esposizione di moto.
Buona strada sempre



Fonte:
