Leggi il Topic


Problemi alla schiena. Consigli per una moto.
16443434
16443434 Inviato: 25 Apr 2025 17:35
Oggetto: Problemi alla schiena. Consigli per una moto.
 



Salve a tutti. Non so se questo possa essere il forum adatto per avere un consiglio circa l’acquisto di una moto diversa da quella che ho che, purtroppo, non potrò più guidare portando la mia zavorrina per problemi medici di quest’ultima alla schiena. Ho una V-Strom 650 XT che, ripeto purtroppo, nelle ultime uscite si è rivelata non adatta.
Quale potrebbe essere la moto più o meno giusta per sollecitare il meno possibile la schiena della mia metà e che sia confortevole per viaggi di medio raggio (Max 300 km tra andata e ritorno)?
Certo, direte, tutte le moto “scaricano” sulla schiena le asperità dell’asfalto ma confido possa essercene un tipo che lo fa meno e che possa guidarsi con tranquillità. Al di là dell’ovvio uso di fasce lombari che fungano da “busto”.
Non so come meglio esprimere ciò che mi servirebbe ma confido nella comprensione di chi leggerà.
Un saluto.
 
16443438
16443438 Inviato: 25 Apr 2025 18:19
 

Ciao, effettivamente è difficile rispondere perchè la V-strom ha già un ammortizzatore con una corsa abbastanza lunga. Eventualmente si può cambiare la sella o istallare un mono modificato. Altre moto sono forse le gran turismo, ma pesi e dimensioni sono sicuramente superiori. eusa_think.gif
 
16443456
16443456 Inviato: 25 Apr 2025 21:11
 

Grazie per la risposta Muwenge !
 
16443492
16443492 Inviato: 26 Apr 2025 0:01
 

le moto che sollecitano meno la colonna vertebrale sono le sportive o sport touring
 
16443497
16443497 Inviato: 26 Apr 2025 5:38
 

Ciao .
Prima di tutto bisognerebbe , a mio avviso , conoscere esattamente di quale problema stiamo parlando .
Lo specialista che l' ha in cura cosa dice ?
Se l' uso della moto venisse sconsigliato , forse sarebbe più saggio seguire le sue indicazioni .
Almeno fino a quando il problema non torna su livelli meno limitanti .
Questa premessa è , secondo me , essenziale per decidere eventuali , future scelte motociclistiche .
Negli anni ho subito diversi traumi anche in queste zone del corpo ( 3 apofisi spezzate , 2 ernie cervicali , ecc, ) .
E ogni volta è stato necessario un lungo periodo di recupero , durante il quale ho dovuto limitare ( o escludere totalmente ) l' uso della moto .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16443498
16443498 Inviato: 26 Apr 2025 5:45
Oggetto: problemi alla schiena
 

Ciao io ho 70 anni e mia moglie 66 percui ti capisco.
Ora la mia opinione personale, senza, alcuna qualifica ortopedica, e che la fascia lombare indebolisca la parte muscolare.
Io ho anche un ernia al disco e quello che mi sembra serva e praticare gli esercizi giusti per la schiena fascia lombare e gli addominali.
Inoltre, e qui credo di toccare un vespaio, per motivi di comodità ho acquistatto una Bmw Gs 1250 usata con impianto ESA. Purtroppo è molto pesante da ferma.
E qui apro un altro vespaio, se non riuscirò piu a guidare per motivi di schiena, passerò ad uno scooter!!!
Ciao
 
16443499
16443499 Inviato: 26 Apr 2025 6:35
 

ansetup ha scritto:
Ciao .
Prima di tutto bisognerebbe , a mio avviso , conoscere esattamente di quale problema stiamo parlando .
Lo specialista che l' ha in cura cosa dice ?
Se l' uso della moto venisse sconsigliato , forse sarebbe più saggio seguire le sue indicazioni .
Almeno fino a quando il problema non torna su livelli meno limitanti .
Questa premessa è , secondo me , essenziale per decidere eventuali , future scelte motociclistiche .
Negli anni ho subito diversi traumi anche in queste zone del corpo ( 3 apofisi spezzate , 2 ernie cervicali , ecc, ) .
E ogni volta è stato necessario un lungo periodo di recupero , durante il quale ho dovuto limitare ( o escludere totalmente ) l' uso della moto .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Finita cura di calcio tramite iniezioni. Busto portato per 7 mesi. Prossima visita neurochirurgo vertebrale per definire situazione relativa due micro fratture vertebrali. La situazione è sorta ad esito esami colonna dopo che le ultime uscite in moto avevano avuto, come esito, un gran dolore alla schiena. Era solo per “mettere le mani avanti” . Spero solo esiti visita conclusiva non rendano obbligatorio evitare la moto.
Gratissimo a tutti per le risposte date.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©