Leggi il Topic


Dilemma futura moto!
16441810
16441810 Inviato: 14 Apr 2025 23:59
Oggetto: Dilemma futura moto!
 

Buonasera a tutti! Avevo già aperto un topic in passato perchè ero interessato alla Kawasaki ninja zx4rr come prossima moto, da possessore di Kawasaki ninja 500.
Tra meno di due anni potrò passare a cilindrate superiori e sono parecchio indeciso se prendere la zx4rr oppure un 600, (es. Suzuki gsxr 600 k8, che mi piace molto!)
Però sono molto molto perplesso su cosa prendere, perchè davanti abbiamo due moto molto diverse. La kawasaki essendo un 400cc potrebbe costarmi meno in fatto di manutenzione/assicurazione e spese varie rispetto alla gsxr 600? Ovviamente quel modello di gsxr non ha nessun tipo di elettronica, il che potrebbe essere anche carino, ma chiaramente più rischioso. Inutile nascondervi che cerco più grinta, più potenza e un ottimo sound, senza però fare il passo più lungo della gamba vista la mia esperienza di guida di un solo anno e mezzo. Giro spesso in città specialmente se devo andare a lavoro, non mi interessa la pista, preferisco godermi le strade che le mie zone offrono, poco trafficate e tenute molto bene, curve con ottima visibilità.
Sono veramente tantissimo indeciso. Ho poco meno di due anni per pensarci. Ma se qualcuno esprimesse un opinione o sapesse dirmi cosa sarebbe più adatto per me mi aiuterebbe tantissimo con le mie considerazioni!
Sono alto 1.77 e peso 68kg per chi volesse più informazioni per darmi consigli ancora più dettagliati.
Non mi interessano moto non carenate, volevo assaggiare il 4 cilindri, quindi solo consigli inerenti a queste indicazioni! Grazie a tutti! Ride safe! 0509_doppio_ok.gif
 
16441833
16441833 Inviato: 15 Apr 2025 6:56
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .

La "4 RR" l' ho guidata spesso , ultimamente .
L' ha presa un amico di scorribande montane , dopo 3 anni di Ninja 300 .
A me è piaciuta parecchio .
Ha una postura relativamente comoda , per essere una sportiva stradale , valide sospensioni , buona protezione aerodinamica , un' elettronica efficace ( ottimo il quick shifter bidirezionale ) .
E un' unità meccanica goduriosissima , con una birra sicuramente meno impegnativa da gestire , rispetto ad una 600 .
Molta elastica e fluida , pure economica volendo ( andando a spasso , l' amico ha "visto" anche oltre 25 km/lt ) , per tirarne fuori il meglio vuole alti regimi .
E questo potrebbe essere il "limite" maggiore , nei confronti di una 600 , a mio avviso .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16441836
16441836 Inviato: 15 Apr 2025 7:54
 

Io ti direi che un 4 cilindri di piccola cilindrata è una moto difficile da guidare bene poi dipende sempre che strade fai e che idea hai della moto(calcola che vale per un 600 figuriamoci per un 400)
 
16441884
16441884 Inviato: 15 Apr 2025 13:16
 

i 4 cilindri con le normative attuali giovano tanto di cubature molto importanti che permettono di renderli piacevoli anche a bassi
 
16441900
16441900 Inviato: 15 Apr 2025 14:38
 

ansetup ha scritto:
Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .

La "4 RR" l' ho guidata spesso , ultimamente .
L' ha presa un amico di scorribande montane , dopo 3 anni di Ninja 300 .
A me è piaciuta parecchio .
Ha una postura relativamente comoda , per essere una sportiva stradale , valide sospensioni , buona protezione aerodinamica , un' elettronica efficace ( ottimo il quick shifter bidirezionale ) .
E un' unità meccanica goduriosissima , con una birra sicuramente meno impegnativa da gestire , rispetto ad una 600 .
Molta elastica e fluida , pure economica volendo ( andando a spasso , l' amico ha "visto" anche oltre 25 km/lt ) , per tirarne fuori il meglio vuole alti regimi .
E questo potrebbe essere il "limite" maggiore , nei confronti di una 600 , a mio avviso .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Quindi secondo te sarebbe meglio una moto del 2008 senza elettronica ne niente, 600cc con più cavalli, o una moto più nuova, con molti meno cavalli?
 
16441906
16441906 Inviato: 15 Apr 2025 15:31
 

Direi meglio nuova e non 4 cilindri 400, con una moto di 20 anni ci vuole tanta fortuna per non avere problemi e non è paragonabile ad un mezzo di oggi .
 
16441912
16441912 Inviato: 15 Apr 2025 16:13
 

TheKingNoob ha scritto:
Quindi secondo te sarebbe meglio una moto del 2008 senza elettronica ne niente, 600cc con più cavalli, o una moto più nuova, con molti meno cavalli?



Non ho scritto questo .
Non è una questione di potenza in senso assoluto , ma di sfruttabilità e piacevolezza di guida .
Per me , su strada ( ma anche su molte piste , se non molto veloci ) , 80 CV sono più che sufficienti per divertirsi alla grande .
Ed il plus di dotazioni elettroniche moderne aiutano a prenderci confidenza con minori rischi .
Come scritto anche la postura , per un utilizzo stradale , secondo me è a favore del "400" .
Ma , nonostante i molti miglioramenti tecnici , un motore di maggior cubatura garantirà una maggior schiena .
Che in molti contesti d' uso aiuta a godersi maggiormente la birra disponibile .
In ottica "da smanettone" , a parte la punta massima prestazionale , con una cubatura più piccola ( a parità di altre variabili , come il frazionamento ) bisogna imparare a mantenerla sempre nel range di regimi ottimale , se si vuole "far strada" .
Anche con i 600 SS è un pò così , ma in maniera meno evidente .
Detto questo , per come vivo la guida sportiva attualmente , io sceglierei probabilmente il "400" ( acciacchi permettendo..... ) .
E non solo come alternativa ad una 600 SS "datata"......



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16441931
16441931 Inviato: 15 Apr 2025 18:21
 

... quanto ti capisco icon_asd.gif

Quoto ansetup. Personalmente la ZX4 è in cima alla lista delle moto che voglio provare quest'anno.
Quoto italy e penso anch'io che in principio sia meglio una moto recente che non una di 20 anni, ma se ti piace davvero tanto quel modello in particolare, be'... con un po' di cervello, perché no? Se no dovremmo buttarle tutte al macero.
La ZX6 2025 l'ho provata sabato scorso e un pochettino mi ha deluso perché stravedevo per lei. Ma le darò un'altra occasione.

italyonbike ha scritto:
Io ti direi che un 4 cilindri di piccola cilindrata è una moto difficile da guidare bene poi dipende sempre che strade fai e che idea hai della moto(calcola che vale per un 600 figuriamoci per un 400)
Questa devi spiegarmela perché non capisco. Per quale motivo un 4 cilindri di piccola cilindrata sarebbe difficile da guidare bene?
 
16441940
16441940 Inviato: 15 Apr 2025 19:15
 

Bisogna prima di tutto capire cosa si intende per guidare bene, io intendo una guida sportiva con una velocità decente icon_smile.gif
Un 4 cilindri di piccola cilindrata(io ci metterei anche il 600) per andare forte nelle curve vuole che chi lo guida entri forte con il motore ai giri giusti.
Se tu guidi da solo questo non lo vedi ma quando vai con gli altri si.
Se con un R9 sei dentro la curva con 4-5000 esci come una pallottola, con un 600 4c devi averne 7-8000 e penso che con il 400 4c credo 8-9000(è una vita che non ne guido).
E' un po' il problema che avresti con un 250 2t hanno una guida più impiccata se vuoi essere veloce.
Con altre moto è molto più facile.
Io mi diverto se mi sento di guidare bene altrimenti non tanto.
Spero di essermi spiegato bene.
 
16441945
16441945 Inviato: 15 Apr 2025 19:45
 

italyonbike ha scritto:
Bisogna prima di tutto capire cosa si intende per guidare bene, io intendo una guida sportiva con una velocità decente icon_smile.gif
Un 4 cilindri di piccola cilindrata(io ci metterei anche il 600) per andare forte nelle curve vuole che chi lo guida entri forte con il motore ai giri giusti.
Se tu guidi da solo questo non lo vedi ma quando vai con gli altri si.
Se con un R9 sei dentro la curva con 4-5000 esci come una pallottola, con un 600 4c devi averne 7-8000 e penso che con il 400 4c credo 8-9000(è una vita che non ne guido).
E' un po' il problema che avresti con un 250 2t hanno una guida più impiccata se vuoi essere veloce.
Con altre moto è molto più facile.
Io mi diverto se mi sento di guidare bene altrimenti non tanto.
Spero di essermi spiegato bene.
Capisco perfettamente.
La penso esattamente all'opposto di te e penso che sia proprio questo il bello di una piccola cilindrata: ti insegna a guidare forte, senza andare forte. Chi si appoggia sulle prestazioni del motore non migliora la sua tecnica di guida, mentre chi insegue i grandi con una moto piccola impara molto di più. Certo è più difficile come dici, ma è facendo cose difficili che ci si diverte, IMHO. È forse anche un po' questa la mia paura dei 1000, di annoiarmi a guidarli piano per non andare troppo forte (su strada), perché con la mia Ninjettona mi diverto un sacco a spremerla come un limone. Anzi mi diverto ancora di più quando mi capita di inseguire una moto davanti con motore superiore.

Comunque per tornare alla domanda del topic, personalmente le Suzuki GSX R di una volta non mi piacciono per niente con quel tipico faro centrale gigante. Ma i gusti sono gusti.
 
16441984
16441984 Inviato: 16 Apr 2025 9:00
 

Ciao, credo che bisognerebbe provarla, una moto così particolare, per capire se va bene per le tue esigenze.

Per una decina di anni ho avuto una ZZR 250 che, per quanto non paragonabile in termini di ciclistica (per quanto leggerissima aveva una impostazione sport-tourer molto anni '90), aveva un motore che girava molto in alto (altissimo, direi). Il frazionamento era diverso (un bicilindrico frontemarcia), ma le caratteristiche non troppo dissimili (buona potenza per la cilindrata, ma tutta in alto, scarsa coppia).

Io ci ho fatto di tutto, anche in coppia, ma dovessi dire che era il mezzo più adatto all'uso quotidiano, almeno per la mia esperienza, mentirei. Il motore era divertente da tirare oltre i 15000 giri, ma anche ad andature normali (diciamo i 90 km/h in sesta) era sempre sugli 8000/8500 giri ed il motore, per quanto regolare, sotto era particolarmente vuoto e costringeva a scalare.

Un 400 avrà sicuramente più coppia, ma vuoi il maggior peso, vuoi il maggior frazionamento, pur con i suoi 80cv sarà sempre un motore da dover tenere su di giri e anche se sarà regolare mentre passeggi, dovrai sempre darti da fare con il cambio per un sorpasso o per avere la giusta velocità in curva (niente di male, soprattutto se si vuole fare un uso molto ludico del mezzo).

Detto questo, la preferirei comunque ad un 600 di venti anni fa, ma credo ci siano altre alternative, magari meno specialistiche e sportive, ma più adatte ad un uso stradale (vedi, ad esempio, la GSX8R)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©