Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Vibrazioni intense a regimi medi bassi BETA RR 50
16441022
16441022 Inviato: 8 Apr 2025 14:36
Oggetto: Vibrazioni intense a regimi medi bassi BETA RR 50
 

Inizio dicendo che circa un mese fa mi era partita la vite davanti del supporto motore e il comportamento era uguale, Bassi e medi regimi in guidabili mentre agli alti sembra elettrica, 0 vibrazioni, ora però ho stretto tutti i supporti motore e fa uguale, cosa può essere?
 
16441113
16441113 Inviato: 9 Apr 2025 14:34
 

Ciao, ma è stato modificato/sostituito il pistone o l'albero motore ? eusa_think.gif in quel caso bisogna controllare i bilanciamenti. Ammenochè non si è sboccolato l'albero motore o la testa di biella. eusa_think.gif Sul monocilindrico un pò di vibrazioni ci saranno sempre. Quindi sui bulloni meglio utilizzare il frenafiletti loctite.
Al limite si può verificare se si possono utilizzare dei silent block di gomma nuovi.
 
16441126
16441126 Inviato: 9 Apr 2025 16:24
Oggetto: Re: Vibrazioni intense a regimi medi bassi BETA RR 50
 

zanfytech ha scritto:
Inizio dicendo che circa un mese fa mi era partita la vite davanti del supporto motore e il comportamento era uguale, Bassi e medi regimi in guidabili mentre agli alti sembra elettrica, 0 vibrazioni, ora però ho stretto tutti i supporti motore e fa uguale, cosa può essere?


hai per caso sostituito l'albero motore? o fatto altri lavori alla moto? tipo rimuovere il contralbero?
 
16441188
16441188 Inviato: 10 Apr 2025 9:07
Oggetto: Re: Vibrazioni intense a regimi medi bassi BETA RR 50
 

Ale2222 ha scritto:
hai per caso sostituito l'albero motore? o fatto altri lavori alla moto? tipo rimuovere il contralbero?

Allora monta top nero 73,5 con PHBG 21 e scarico calcolato 70-80, ha nemmeno 1000 km con il top nero mentre prima ne aveva 15000, l’albero e contralbero sono sempre gli stessi.
Comunque sono abbastanza sicuro l’albero non centri visto che se la uso per un po’ andando forte poi le vibrazioni scompaiono, dopo circa 10-15 minuti direi.
Un altra cosa che ho notato che non so se c’entra è che quando è fredda se tiro la frizione in prima e accelero va avanti lo stesso, mentre quando si scalda non succede più.
 
16441253
16441253 Inviato: 10 Apr 2025 17:55
 

Sembra quasi che si sono sboccolati i cuscinetti che poi con il riscaldamento recuperano un pò di gioco. eusa_think.gif A questo punto sarebbe utile controllare le tolleranze dell accoppiamento albero motore, carter e biella.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©