Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Elaborazione Beta 50cc 2017
16439511
16439511 Inviato: 26 Mar 2025 21:21
Oggetto: Elaborazione Beta 50cc 2017
 

Salve, sono nuovo di questo forum. Sono un appassionato di meccanica e sto cercando di capire come elaborare la mia nuovo moto. Ho un Beta 50cc del 2017 e vorrei montarci un kit potenziamento completo da 75cc, ma il problema è che compatibili con l'anno della moto, di kit, non ne ho trovati, vorrei sapere se qualcuno di voi potesse aiutarmi. Grazie!
 
16439618
16439618 Inviato: 27 Mar 2025 15:24
 

Innanzitutto di consiglio di non prendere kit di potenziamento già fatti ma di scegliere tu i vari componenti. L'anno della moto non ha importanza dato che tuttti i beta rr 50 montano il minarelli am6 come motore e la tua in particolare monta il seconda serie ma non ti fovrebbe importare. Le uniche cose da controllare sono le marmitte che per il beta dal 2012 in poi dovrebbero essere tutte uguali o se ci sono più modelli prendi l'anno giusto. Un ultima cosa che può variare è l'eventuale centralina che dovrebbe essere euro 3/2
 
16439650
16439650 Inviato: 27 Mar 2025 20:34
Oggetto: Elaborazione Beta 50cc 2017
 

Ciao! Grazie per la tua risposta. Ho un problema: sono un grande appassionato di meccanica ed elaborazione motori ma purtroppo in questo mondo ci sono entrato da poco. Inoltre ho deciso di mettere sotto un 80cc al posto del 75cc per poi non dover fare altre modifiche caso mai decidessi di andare più forte. Vorrei chiederti se mi potessi consigliare qualche pezzo da montare dato che non sono molto esperto e inoltre ti chiederei se la marmitta Katrace va bene. Se mi aiutassi te ne sarei grato!
 
16439654
16439654 Inviato: 27 Mar 2025 21:21
 

Cge 80cc hai intenzione di montare? Marca e modello?
 
16439659
16439659 Inviato: 27 Mar 2025 22:18
Oggetto: Elaborazione Beta 50cc 2017
 

L'intenzione era di montare un AM6
 
16439730
16439730 Inviato: 28 Mar 2025 15:30
 

Am6 è il nome del blocco, non del gruppo termico, bisogna partire proprio dalle basi qua icon_asd.gif icon_xd_2.gif .
 
16439787
16439787 Inviato: 29 Mar 2025 8:55
Oggetto: Re: Elaborazione Beta 50cc 2017
 

Ema_Beta ha scritto:
L'intenzione era di montare un AM6


Prima di comprare qualcosa scrivi un messaggio qui con i componenti che vorresti montare.
Prima di montare un cilindro, assicurati di avere abbastanza soldi anche per un albero motore, chè se hai un albero originale devi cambiarlo... Altrimenti romperai tutto!
 
16439792
16439792 Inviato: 29 Mar 2025 11:04
 

Vabbè, avete capito la mia situazione. Comunque ho appena cercato e un Athena 80cc mi ha attirato l'attenzione. Spero che quello che ho detto sia giusto.
 
16439839
16439839 Inviato: 29 Mar 2025 22:46
 

Ema_Beta ha scritto:
Vabbè, avete capito la mia situazione. Comunque ho appena cercato e un Athena 80cc mi ha attirato l'attenzione. Spero che quello che ho detto sia giusto.


io partirei tranquillo fossi in te, visto che non sembri molto esperto calcola che cilindri spinti richiedono anche una elaborazione omogenea (albero,carb,marmitta accensione e cose di elettronica varie siccome sarai euro 5) e bisogna anche tenere conto della scarsa affidabilità, breve durata e consumi elevatissimi.
 
16439840
16439840 Inviato: 29 Mar 2025 22:47
 

Ema_Beta ha scritto:
Vabbè, avete capito la mia situazione. Comunque ho appena cercato e un Athena 80cc mi ha attirato l'attenzione. Spero che quello che ho detto sia giusto.


io partirei tranquillo fossi in te, visto che non sembri molto esperto calcola che cilindri spinti richiedono anche una elaborazione omogenea (albero,carb,marmitta accensione e cose di elettronica varie siccome sarai euro 5) e bisogna anche tenere conto della scarsa affidabilità, breve durata e consumi elevatissimi.
 
16439858
16439858 Inviato: 30 Mar 2025 1:05
 

L'Athena ha scarsa affidabilità, breve durata e consumi elevatissimi? Vabbè, comunque non lo monterò subito, adesso sto andando ancora il 50cc tranquillo. Voi come elaborazione per un 80cc cosa mi consigliereste?
 
16439965
16439965 Inviato: 31 Mar 2025 15:42
 

Se ti posso dare un consiglio prendi wualcosa di affidabile come lo stage6 streetrace 77 o il polini in ghisa, come elaborazione di contorno: carburatore 21 o 24, albero buono come Top, stage6, rhq, polini..., marmitta se gai tipo una giannelli/arrow adesso col 50 all'inizio puoi tenerla ma poi sarebbe molto meglio una più aperta o magari artigianale, paccco lamellare vl18 o v-force con collettore adeguato, frizione rinforzata, preferibilmente togliere il miscelatore, centralina sbloccata se la tua ha il limitatore.
 
16439972
16439972 Inviato: 31 Mar 2025 16:26
 

Ok, il Polini mi è sempre piaciuta come marca, quindi penso che lo userò. Come carburatore vorrei metterci un 24 Dell'Orto, albero sempre Polini, pacco lamellare v-force con collettore adeguato, frizione rinforzata. Per la centralina come vedo se ha il limitatore? Il miscelatore potrei tenerlo ma è meglio toglierlo dici?
Infine come marmitta vorrei metterci la Katrace.
I pezzi per elaborarlo ci sono tutti (A parte la candela)?
 
16439979
16439979 Inviato: 31 Mar 2025 17:00
 

Il miscelatore con un 24 evitalo, la centralina ho provato a cercare info riguardo quella euro 3, magari prova a tenerla e se poi ti limita troppo mettine una tipo top gialla/rossa o malossi. Infine la marmitta io punterei su una DBR che sono più recenti come marmitte e molto ben fatte. Dovresti avere tutto magari pensa in vista dell'estate a un secondo radiatore visto che toglierai il miscelatore e una lavoratina alla cassa filtro oltre a una spugna decente.
 
16439984
16439984 Inviato: 31 Mar 2025 17:21
 

Ok, grazie. Dato che non vorrei scegliere i componenti sbagliati, mi potresti aiutare, se hai voglia, linkandomi i pezzi?
 
16439993
16439993 Inviato: 31 Mar 2025 18:32
 

Non sono sicuro dei cuscinetti ma dovrebbero andare bene
 
16439996
16439996 Inviato: 31 Mar 2025 19:51
 

Alla fine il gruppo termico 76cc è quasi come un 80cc?
 
16440004
16440004 Inviato: 31 Mar 2025 20:44
 

Gli 80 cc praticamente non esistono, la cilindrata massima che di solito si trova con l'am6 corsa standard 39 e alessaggio 50mm è 76/78. E poi comunque la cilindrata non vuol dire praticamente niente se le caratteristiche dei due gt sono uguali.
 
16440005
16440005 Inviato: 31 Mar 2025 20:46
 

Secondo me passsare da un 50 a questo tipo di ela è gia un bel salto, poi comunque con questo contorno in futuro potrai mettere gt in alluminio con traversino se non ti soddifano le prestazioni ma lascia perdere la cilindrata.
 
16440007
16440007 Inviato: 31 Mar 2025 20:49
 

Ah bom, ok. Comunque ho visto il gruppo termico che è un 76cc, però mi hai linkato la DBR da 75cc. Ho visto che c'è anche quella per il 76cc, prendo quella?
 
16440053
16440053 Inviato: 1 Apr 2025 8:50
 

Credo che quella per 76 sia più adatta a cilindri più spinti tipo tpr 76 mentre quella per 70/75 pensata più per cilindri in ghisa meno performanti.
 
16440168
16440168 Inviato: 1 Apr 2025 17:55
 

Ah, ok. Grazie. Comunque quando mi hai detto: "Gli 80 cc praticamente non esistono, la cilindrata massima che di solito si trova con l'am6 corsa standard 39 e alesaggio 50mm è 76/78" Intendi che negli AM6 la cilindrata 80cc non c'è?
 
16440208
16440208 Inviato: 1 Apr 2025 22:12
 

Ema_Beta ha scritto:
Ah, ok. Grazie. Comunque quando mi hai detto: "Gli 80 cc praticamente non esistono, la cilindrata massima che di solito si trova con l'am6 corsa standard 39 e alesaggio 50mm è 76/78" Intendi che negli AM6 la cilindrata 80cc non c'è?


c’è il malossi d52
 
16440242
16440242 Inviato: 2 Apr 2025 8:49
 

Per ottenere 80cc reali ho il gruppo term c'èico è corsa lungo quindi con albero dedicato tipo il fast 80, oppure fai un alessaggio spropositato tipo 52 ma a quel punto devi snche barenare i carter in zona camicia
 
16440373
16440373 Inviato: 2 Apr 2025 20:31
 

Ahhh, okk. Grazie! Ma penso che userò il 76cc per ora, come da tuo consiglio!
 
16440524
16440524 Inviato: 3 Apr 2025 18:26
 

Comunque ho visto che il quinto link che mi hai mandato, mi conduce a una pagina di biolla motors ma non c'è niente. Volevi consigliarmi qualche altro componente?
 
16440913
16440913 Inviato: 7 Apr 2025 17:11
Oggetto: Elaborazione Beta 50cc 2017 -----> Polini 76cc
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve, volevo elaborare il mio Beta rr50 del 2017 montandoci un 76cc polini con un carburatore da 24mm, sempre polini. Infine una marmitta dbr, passaggio alto. Volevo un po' di dettagli: le prestazione del 76cc polini, se fosse compatibile con il mio Beta RR50 del 2017 e anche se fosse una buona elaborazione.

Questi, comunque, sono i link dei componenti che mi ha consigliato un ragazzo, per l'elaborazione, dato che non sono molto esperto e sono appena entrato in questo "mondo".

Link a pagina di Shop.biollamotors.it
Link a pagina di Shop.biollamotors.it
Link a pagina di Shop.biollamotors.it
Link a pagina di Shop.biollamotors.it
Link a pagina di Shop.biollamotors.it
 
16440926
16440926 Inviato: 7 Apr 2025 19:16
Oggetto: Re: Elaborazione Beta 50cc 2017 -----> Polini 76cc
 

Ema_Beta ha scritto:
Salve, volevo elaborare il mio Beta rr50 del 2017 montandoci un 76cc polini con un carburatore da 24mm, sempre polini. Infine una marmitta dbr, passaggio alto. Volevo un po' di dettagli: le prestazione del 76cc polini, se fosse compatibile con il mio Beta RR50 del 2017 e anche se fosse una buona elaborazione.

Questi, comunque, sono i link dei componenti che mi ha consigliato un ragazzo, per l'elaborazione, dato che non sono molto esperto e sono appena entrato in questo "mondo".

Link a pagina di Shop.biollamotors.it
Link a pagina di Shop.biollamotors.it
Link a pagina di Shop.biollamotors.it
Link a pagina di Shop.biollamotors.it
Link a pagina di Shop.biollamotors.it


la tua elaborazione ha diversi problemi...

come primo punto, l'albero motore
ho gia scritto nella mia guida, l'albero motore originale lo dovete buttare via, si rompe con dei 50 spinti, immagina un 76, oltre che non essere bilanciato

oltre ciò il pacco lamellare 8 petali lascialo perdere, nelle elaborazioni intermedie che non fanno oltre i 13/15k giri e inutile un 8 lamelle, la meglio e il bipetalo, più resistemti e migliora la curva di coppia sotto

come collettore prendi un top oko28

come marmitta va bene la dbr, l'importante che sia calcolata per la cilindrata

l'elaborazione ideale per te sarebbe la seguente:

albero spalle piene top/stag6
pacco lamellare stage6 bipetalo
carburatore 24 come quello che hai mandato te
collettore top oko28
filtro stage double layer
gt ti consiglierei lo stage 77cc streetrace, ghisone con ottime prestazioni e la testa ad incasso, che permette di avere compressioni più alte senza peccare di affidabilità
marmitta dbr
icon_exclaim.gif RIMOZIONE OBBLIGATORIA DEL MISCELATORE icon_exclaim.gif
marmitta dbr
secondo radiatore
kit pompa acqua
frizione top o malossi (assicurati che sia con le molle rinforzate)
oramai che prendi il blocco prenditi la 6a lunga

essendo del 2017 avrai la 12 poli, che riduce molto le prestazioni, prenditi una mvt senza batteria con luci e piattello
 
16440938
16440938 Inviato: 7 Apr 2025 20:48
 

Ok, grazie, due domande. Sul sito delle marmitte dbr ho visto che sono presenti 3 potenze diverse, 70cc-75cc, 76cc e 86cc. Dato che mi hai consigliato un 77cc, meglio mettere una 76cc o 86cc?
Invece, seconda domanda, dove trovo tutti questi componenti per l'elaborazione?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©