Leggi il Topic


Problema candela o carburazione
16435596
16435596 Inviato: 1 Mar 2025 1:48
Oggetto: Problema candela o carburazione
 

Salve,
A gennaio 2024 ho acquistato uno Zip 50 base prima serie, tutto originale.
Ho fatto tutto il 2024 senza problemi, a gennaio 2025 ho notato che quando lo accendevo da freddo (0 gradi) in garage partiva sempre alla prima spedivellata, però iniziava a sembrare ingolfato/grasso di carburazione, soprattutto a fare la rampa del garage iniziava a fare fatica (specifico che il carburatore ha l'aria automatica) e poi per i primi km sembrava sempre un po' tappato, una volta scaldato poi andava benissimo senza problemi.
Preciso che non l'ho mai tenuto fermo per più di 1 settimana, sempre mosso e spesso guidavo un po' di km, con anche un bel po' di salita per farlo girare un po.
Ogni giorno che passava l'accensione a freddo diventava sempre più problematica (nonostante la temperatura esterna fosse fredda ma stabile), c'è partiva come al solito alla prima spedivellata ma poi ogni volta sembrava sempre più ingolfato fino a che ero arrivato al punto che gli ultimi giorni quasi non riusciva a farmi la rampa del garage, allora io andavo a fare un bel giro per farlo scaldare e stappare ma poi letteralmente il giorno dopo era ancora peggio.
Detto questo a metà febbraio un giorno accendo lo scooter freddo in garage, sta acceso 10 secondi e si spegne, a quel punto spedivellando non si accendeva più allora tiro giù la candela che era nera, do una pulita con lo scottecs, provo a vedere se fa scintilla appoggiandola al telaio e vedo che la fa, allora la rimonto ma lo scooter non vuole ripartire, ritiro giù la candela e vedo che è bagnata, quindi miscela ne arriva.
A questo punto non sapevo che fare allora sono andato a comprare un'altra candela (quella che montavo era una champion P2M e mi hanno dato una MGK BR9ES) monto la candela nuova e lo scooter parte subito alla prima spedivellata a quel punto avendo prima spedivellato senza accensione era bello ingolfato e sono andato a fare un bel giro per pulirlo e andava da dio, i giorni seguenti anche accendendolo da freddo andava bene.
Così a posto se non che dopo due settimane (che l'ho usato costantemente e la temperatura esterna aveva iniziato ad alzarsi) una mattina accendo il motorino provo a fare la rampa del garage e non riesce a farmela, allora faccio un paio di giri in garage e poi faccio la rampa prendendo la rincorsa, a sto punto ce la fa però per i primi km sento che è grasso, utilizzo lo scooter tutta la mattina per commissioni quindi caldo andava bene, torno a casa, dopo due ore scendo in garage lo accendo a metà rampa del garage mi muore e a quel punto spedivellando non partiva più allora tiro giù la candela e come prima è nera e anche pulendola non va, metto candela nuova e parte subito.
A questo punto dico cosa potrebbe non andare? la seconda candela mi è durata 2 settimane che quella prima è durata almeno 1 anno, poi in più non lo lascio mai settimane fermo e quando lo prendo faccio sempre un bel giro per farlo girare un po'.
grazie
 
16435629
16435629 Inviato: 1 Mar 2025 15:08
 

Ciao,

il comportamento che hai a motore freddo è del tutto normale, soprattutto a quelle temperature, dovresti aspettare che si scaldi prima di partire e che entri a temperatura prima di tirare

i motore freddo è richiesta una carburazione più grassa per questo a freddo riscontri una carburazione grassa, e per questo i carburatori hanno il circuito dell'aria che può essere automatico, come nel tuo caso, o manuale

la candela dovresti cambiarla ogni 4mila km circa, ti consiglio di prendere la BR8ES o equivalente, se la carburazione è grassa, la candela si bagna, si rovina, dura di meno, portane sempre una di scorta con te, su questi scooter è d'obbligo

il cambio di temperatura e quindi il cambio di densità dell'aria influisce sulla carburazione

i motori 2 tempi richiedono manutenzione costante e un minimo di manualità, oltre al controllo candela, dovresti fare una pulizia del carburatore, ancora meglio una revisione completa con la sostituzione delle guarnizioni, poi intervenire sui getti per effettuare la carburazione e in fine fare una messa a punto finale intervenendo sulle viti di minimo, aria e tacca dello spillo conico

poi ci sarebbe il discorso trasmissione che è ben più ampio e articolato
 
16435826
16435826 Inviato: 3 Mar 2025 16:04
 

Anchio ho avuto un po' di problemi ultimamente e piuttosto strani, in particolare dopo aver levato uno strozzo sull'airbox e ingrassato un po' il getto del massimo appena andava via l'aria moriva già a 3/4 di gas sintomo di una carburazione magra. Però appena acceso cacciava a una nuvola di fumo ed era grassissimo i primi metri, poi si puliva subito e andava bene. Credo che l'aria automatica con il freddo e tragitti brevi impazzisca un po'. Adesso monterò quella manuale che è meglio. Comunque potrebbe sembrare terribilmente grasso ma poi appena va via l'aria è stra magro e non sale di giri.
 
16436028
16436028 Inviato: 5 Mar 2025 9:31
 

The flooding issue you described could be due to an excess amount of fuel being delivered to the engine. Even though you replaced the spark plug, this might only be a temporary fix, as the main issue could lie with the carburetor or fuel valve. Try cleaning and inspecting the carburetor to remove any debris or clogs that could affect the fuel mixture.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©