Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Acquisto prima moto per neofita
16434079
16434079 Inviato: 19 Feb 2025 14:00
Oggetto: Acquisto prima moto per neofita
 

Ciao a tutti, come da titolo sono intenzionato ad acquistare la mia prima moto doppio_lamp_naked.gif
Premetto che ho visto diverse discussioni in merito ma molte sono datate e dunque vorrei aprirne una nuova, magari cercando di fare un discorso generale per poi entrare più nello specifico.
Inizio con il dire che la prima cosa che mi fa specie è il prezzo dell'usato, molte delle moto che mi interessano hanno un valore dell'usato che si discosta più o meno di 1000/2000 euro rispetto al nuovo (moto di circa 5-10 anni fa e tra i 10 e i 30mila km) e a questo proposito mi chiedo se ne valga davvero la pena.
Magari in seguito andrò più nello specifico e parlerò dei diversi modelli che più mi interessano, per adesso vorrei capire se sbaglio io qualcosa nell'impostazione della ricerca.
Grazie mille in anticipo a tutti voi doppio_lamp_naked.gif
 
16434080
16434080 Inviato: 19 Feb 2025 14:03
Oggetto: Re: Acquisto prima moto neofita
 

Marco-RM ha scritto:
Ciao a tutti, come da titolo sono intenzionato ad acquistare la mia prima moto doppio_lamp_naked.gif
Premetto che ho visto diverse discussioni in merito ma molte sono datate e dunque vorrei aprirne una nuova, magari cercando di fare un discorso generale per poi entrare più nello specifico.
Inizio con il dire che la prima cosa che mi fa specie è il prezzo dell'usato, molte delle moto che mi interessano hanno un valore dell'usato che si discosta più o meno di 1000/2000 euro rispetto al nuovo (moto di circa 5-10 anni fa e tra i 10 e i 30mila km) e a questo proposito mi chiedo se ne valga davvero la pena.
Magari in seguito andrò più nello specifico e parlerò dei diversi modelli che più mi interessano, per adesso vorrei capire se sbaglio io qualcosa nell'impostazione della ricerca.
Grazie mille in anticipo a tutti voi doppio_lamp_naked.gif

Salve
attualmente l'usato e' molto caro e ,inoltre ,ci vuole esperienza x nn prendere fregature
 
16434083
16434083 Inviato: 19 Feb 2025 14:23
 

Ciao Marco 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
Tranquillo non sbagli nulla, il prezzo dell'usato è fuori da ogni logica già da qualche anno. Devi fare i conti con il tuo budget e vedere cosa potresti prendere. Se si ha esperienza e ben consigliati si può anche prendere un buon mezzo usato, ma ad oggi è raro trovare davvero dei buoni mezzi con qualche anno e che costano il giusto. Se non hai esperienza o possibilità di chi possa consigliarti nella scelta, meglio puntare su un mezzo made in Cina nuovo, con cui poter fare esperienza e poi potrai cambiare tra 2/3 anni, così hai tutto il tempo di farti un'opinione tua, vedere che tipo di mezzo preferisci, anche in base a quello che potrà essere il tuo utilizzo. In conclusione ritengo meglio non spendere un capitale e comprare un mezzo che non sia un cancello anche se made in Cina.

Ciao
 
16434091
16434091 Inviato: 19 Feb 2025 15:01
 

non sbagli, il problema è nato dopo il covid, il nuovo non arrivava e l'usato ha raggiunto prezzi improponibili, che in realtà non sono più tornati a valori consoni col mercato.
comunque, fino a quando ci saranno persone che compreranno a quei prezzi, non penso proprio che dimunuiranno.
 
16434103
16434103 Inviato: 19 Feb 2025 15:33
 

Grazie per la risposta, diciamo che avevo pensato anche a un "made in China", il Benelli Leoncino non mi dispiacerebbe esteticamente. Allo stesso modo anche il Morini Scrambler (sempre per rimanere in gruppo cinesi).

Capisco il problema relativo al COVID, già un mio amico aveva detto una cosa piuttosto simile. Ciò che non capisco è che il problema riguarda anche modelli antecedenti la 2020, probabilmente è un susseguirsi di reazioni a catena?
Vi ho anticipato la tipologia di moto alla quale sono interessato icon_mrgreen.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16434109
16434109 Inviato: 19 Feb 2025 15:41
 

Si hai colto nel segno, c'è stato un aumento globale del parco usato. C'è chi chiede e chi spende 5mila euro per moto con oltre 10 anni, il peggio è che spesso si tratta di mezzi fermi da anni!
 
16434116
16434116 Inviato: 19 Feb 2025 16:23
 

Marco-RM ha scritto:
Grazie per la risposta, diciamo che avevo pensato anche a un "made in China", il Benelli Leoncino non mi dispiacerebbe esteticamente. Allo stesso modo anche il Morini Scrambler (sempre per rimanere in gruppo cinesi).

Capisco il problema relativo al COVID, già un mio amico aveva detto una cosa piuttosto simile. Ciò che non capisco è che il problema riguarda anche modelli antecedenti la 2020, probabilmente è un susseguirsi di reazioni a catena?
Vi ho anticipato la tipologia di moto alla quale sono interessato icon_mrgreen.gif doppio_lamp_naked.gif


Prima di pensare al modello da comprare e' necessario:

Misurare il proprio garrese x sapere che altezza sella e' possibile montare

Considerare il proprio peso e altezza x capire che peso totale di moto puoi controllare agevolmente
 
16434118
16434118 Inviato: 19 Feb 2025 16:31
 

Aridajeeee con questo garrese!?! Ma che è un cane un cavallo?!? Garrese si usa solo per i quadrupedi! icon_mrgreen.gif
 
16434119
16434119 Inviato: 19 Feb 2025 16:32
 

Comunque io partirei dal budget e dal tipo di moto che ti piace, un discorso completamente generico non so se serva a molto.
Magari sapere anche quale è il tuo livello di esperienza.
Se riesci è sicuramente meglio cercare di prendere nuovo, magari puntando ad una categoria inferiore.
 
16434121
16434121 Inviato: 19 Feb 2025 16:43
 

Maurizio60 ha scritto:
Aridajeeee con questo garrese!?! Ma che è un cane un cavallo?!? Garrese si usa solo per i quadrupedi! icon_mrgreen.gif


E' vero ,ho sbagliato,intendevo dire la lunghezza gambe 0509_up.gif
 
16434126
16434126 Inviato: 19 Feb 2025 17:16
 

ganzo_re ha scritto:
Prima di pensare al modello da comprare e' necessario:

Misurare il proprio garrese x sapere che altezza sella e' possibile montare

Considerare il proprio peso e altezza x capire che peso totale di moto puoi controllare agevolmente


Al massimo cavallo, visto che il garrese misura l’altezza delle zampe anteriori trasferito impropriamente sugli esseri dovrebbe misurare l’altezza alla spalla, o forse la clavicola.
 
16434130
16434130 Inviato: 19 Feb 2025 17:24
 

ref92 ha scritto:
Al massimo cavallo, visto che il garrese misura l’altezza delle zampe anteriori trasferito impropriamente sugli esseri dovrebbe misurare l’altezza alla spalla, o forse la clavicola.


Link a pagina di Bing.com
 
16434137
16434137 Inviato: 19 Feb 2025 18:37
 

ganzo_re ha scritto:


eusa_think.gif

Comunque sul nuovo ci sono delle belle offerte in Kawasaki, la z500 non mi sembra male per iniziare. È una giapponese con intervalli di manutenzione dilatati, non l’ho mai provata ma la mia 500 Honda non mi sembra essere proprio ferma. Non sarà bellissima, ma è più leggera rispetto alla Hornet 500 e questo mi sembra un buon pregio. Se vuoi rimanere sul faro tondo c’è anche la Triumph Speed 400 ma è monocilindrica e ha qualche cavallo in meno.
 
16434138
16434138 Inviato: 19 Feb 2025 19:09
 

Tu ci dici quanto puoi spendere e noi veniamo a prendere i soldi e comprarti la moto giusta... icon_asd.gif
 
16434139
16434139 Inviato: 19 Feb 2025 19:50
 

Sto prendendo ora la patente, quindi esperienza moto pari a zero. Ho esperienza di guida con il motorino, ma non so quanto possa essere rilevante.
Altezza circa 1.77, peso poco più di 70 kg, se volete posso anche lasciare il mio IBAN, si accettano offerte per un neofita come me icon_mrgreen.gif
Ho visto diversi modelli che mi piacciono esteticamente, in ogni caso vorrei puntare su un usato magari direttamente da un concessionario per avere qualche garanzia in più...il budget è relativo, però per un usato non vorrei spendere più di 4000 euro onestamente, poi dipende appunto
 
16434140
16434140 Inviato: 19 Feb 2025 19:56
 

[/quote]Se vuoi rimanere sul faro tondo c’è anche la Triumph Speed 400 ma è monocilindrica e ha qualche cavallo in meno[quote]

Molto bella e la Triumph sarebbe una garanzia! Toccherebbe vedere quanto cosa l'usato eusa_think.gif
 
16434141
16434141 Inviato: 19 Feb 2025 20:07
 

Marco-RM ha scritto:
Molto bella e la Triumph sarebbe una garanzia! Toccherebbe vedere quanto cosa l'usato eusa_think.gif


Considera che è un modello nuovo uscito nel 2024. Usata si trova dai 4mila a 5mila euro per la versione Speed e qualcosa di più per la versione Scrambler. La Triumph Speed 400 nuova viene 5695,00 € mentre per la versione Scrambler 400 X nuova viene € 6.395.
 
16434144
16434144 Inviato: 19 Feb 2025 20:30
 

Io consiglierei una moto usata per cominciare...
 
16434199
16434199 Inviato: 20 Feb 2025 9:52
 

Lario650 ha scritto:
Io consiglierei una moto usata per cominciare...
4


Con questi sconti?

Link a pagina di Bing.com

Kawasaky 900 z sotto i 9000 euro...NN SONO SCARPE MA una signora moto


La 650 Vintage a 7200 2025

altro che Triumph 400 mono qui si parla di qualita' ecceslsa e ottima linea e fattura.Ripeto :sono moto ottime NN SON O SCARPE!
 
16434202
16434202 Inviato: 20 Feb 2025 10:00
 

la kawa 650 di eccelso non ha niente, stesso motore da 20 anni, con adeguamenti euro che l'hanno resa la meno potente della categoria, ed a quanto pare le vibrazioni sono ancora presenti.
 
16434204
16434204 Inviato: 20 Feb 2025 10:11
 

pazuto ha scritto:
la kawa 650 di eccelso non ha niente, stesso motore da 20 anni, con adeguamenti euro che l'hanno resa la meno potente della categoria, ed a quanto pare le vibrazioni sono ancora presenti.


Link a pagina di Bing.com
 
16434209
16434209 Inviato: 20 Feb 2025 10:24
 

quindi?
le moto vanno provate, la kawa 650 è la peggiore della sua categoria, le altre si sono evolute, lei ha solo cambiato estetica.
ed il motore era già il più scarso 20 anni fa.
 
16434233
16434233 Inviato: 20 Feb 2025 11:41
 

[quote="pazuto"#16434202]la kawa 650 di eccelso non ha niente, stesso motore da 20 anni, con adeguamenti euro che l'hanno resa la meno potente della categoria, ed a quanto pare le vibrazioni sono ancora presenti.[/quote
Lascialo perdere...
Si perde solo tempo a discutere con quel individuo

Parla di cose che non sa, l' unico mezzo con due ruote e un motore che ha mai usato in vita sua è un 125 di 30 anni fa, da 10cv al albero quando era nuovo...

Cosa vuoi che ne sappia di moto vere

Non ho chissà quale esperienza io, ma la er6n della scuola guida me la ricordo bene, motore vibrante e da trattore, poco spazio per le gambe... Il cambio comunque era preciso, un po' duro ma preciso.
Per il resto moto senza infamia e senza lode ma era una moto del 2012, oggi la z650 che è un suo restyling è obsoleta senza se e senza ma rispetto alla concorrenza.
 
16434251
16434251 Inviato: 20 Feb 2025 14:59
 

La Kawasaki z650 è la moto con la quale dovrò affrontare l'esame. Considerando che sono alle prime armi, la scuola guida mi ha fatto usare durante la prima guida un 125 e durante la seconda la z300. Esteticamente non è la moto alla quale pensavo per un acquisto, per quanto riguarda la guidabilità della z300, ho notato che ha una frizione davvero dura. Magari essendo della scuola non fanno una buona manutenzione.
Rimanendo in casa Kawasaki, altro discorso sarebbe la z650 rs...quella sì che è davvero bella.
Per il resto sono d'accordo con coloro che mi hanno consigliato l'acquisto di una moto usata.
Io sono totalmente ignorante, ma prendere come prima moto una 900 da quasi 100 CV mi sembra un po' troppo eusa_think.gif
 
16434257
16434257 Inviato: 20 Feb 2025 15:42
 

Marco-RM ha scritto:
La Kawasaki z650 è la moto con la quale dovrò affrontare l'esame. Considerando che sono alle prime armi, la scuola guida mi ha fatto usare durante la prima guida un 125 e durante la seconda la z300. Esteticamente non è la moto alla quale pensavo per un acquisto, per quanto riguarda la guidabilità della z300, ho notato che ha una frizione davvero dura. Magari essendo della scuola non fanno una buona manutenzione.
Rimanendo in casa Kawasaki, altro discorso sarebbe la z650 rs...quella sì che è davvero bella.
Per il resto sono d'accordo con coloro che mi hanno consigliato l'acquisto di una moto usata.
Io sono totalmente ignorante, ma prendere come prima moto una 900 da quasi 100 CV mi sembra un po' troppo eusa_think.gif



Ma io parlavo della Vintage,quella che piace a te che oggi e' molto scantata di prezzo
 
16434260
16434260 Inviato: 20 Feb 2025 15:52
 

Vintage o non vintage sono sempre 100 e passa cv...
 
16434266
16434266 Inviato: 20 Feb 2025 16:15
 

Maurizio60 ha scritto:
Vintage o non vintage sono sempre 100 e passa cv...


111 per la RS e 124 per la standard, da quel che vedo.

Eh, sì: un pelo troppi, per un principiante.
 
16434268
16434268 Inviato: 20 Feb 2025 16:18
 

Ah quindi con vintage intendevi la RS?

La Z650 RS non credo arrivi a 70 CV, secondo me come prima moto ci starebbe. Però nuova, scontata o no, parliamo comunque di una cifra considerevole
 
16434270
16434270 Inviato: 20 Feb 2025 16:27
 

Marco-RM ha scritto:
Ah quindi con vintage intendevi la RS?

La Z650 RS non credo arrivi a 70 CV, secondo me come prima moto ci starebbe. Però nuova, scontata o no, parliamo comunque di una cifra considerevole


Penso sia stato fatto un po' di confusione, ma comunque:

escludi la 900 in qualsiasi forma, tirata in ballo senza un gran perché.

La Z650RS è senz'altro carina, ma è una ER6N vestita a festa, con una meccanica vetusta (il motore deriva dal vecchio 500 del GPZ anni '80 che, a sua volta, era stato ottenuto dividendo a metà il 1000 dell'epoca): penso ci sia di meglio, in giro.

Chiaramente, se propendi per un mezzo usato, devi stare un po' a quello che offre il mercato, contrattando perché di primo acchito ti sparano prezzi esagerati per qualsiasi due ruote, anche la più schifosa.
 
16434272
16434272 Inviato: 20 Feb 2025 16:32
 

Marco-RM ha scritto:
Ah quindi con vintage intendevi la RS?

La Z650 RS non credo arrivi a 70 CV, secondo me come prima moto ci starebbe. Però nuova, scontata o no, parliamo comunque di una cifra considerevole



lascia perdere i consigli di qualche utente, parla per sentito dire o perchè ha letto qualche rivista.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©